Home » Film » 2024 » Heretic

Heretic

Heretic è il film del 2024 diretto da Scott Beck e Bryan Woods con Hugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East e Topher Grace. 

Heretic: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Heretic uscirà al cinema nel corso del 2024. Heretic in streaming arriverà qualche mese dopo l’uscita in sala sulle principali piattaforme.

Heretic: trama e cast del film

Quando due missionari mormoni tentano di convertire un uomo, l’impresa si rivela molto più pericolosa di quanto potessero prevedere. Heretic è un film thriller-horror americano del 2024 scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival l’8 settembre 2024 e sarà distribuito negli Stati Uniti da A24 l’8 novembre 2024.

Nel giugno 2023 è stato reso noto che Scott Beck e Bryan Woods hanno scritto e diretto il film di A24 Heretic. Hugh Grant e Chloe East sono stati scritturati nei ruoli principali. La produzione ha ottenuto un accordo provvisorio che permette le riprese durante lo sciopero SAG-AFTRA del 2023. Le riprese principali si sono svolte a Vancouver per 30 giorni dal 3 ottobre al 16 novembre 2023.

Sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il 93% delle 45 recensioni della critica sono positive, con un voto medio di 7,5/10. Metacritic, che utilizza una media ponderata, ha assegnato al film un punteggio di 68 su 100, basato su 18 critiche, indicando recensioni “generalmente favorevoli”.

Heretic: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Hugh Grant è qui per illuminarci nel nuovo trailer di Heretic

È stato presentato un nuovo trailer di Heretic. Il film horror di A24 vede due giovani donne mormoni, Sorella Barnes (Sophie Thatcher) e Sorella...
00:01:01

Hugh Grant è spaventoso nel trailer di Heretic

A24 ha diffuso un nuovo trailer di Heretic, il film horror con protagonista Hugh Grant in quello che la stampa estera ha già definito...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

The Witcher – Stagione 4: spiegazione del finale

The Witcher non è mai stato molto bravo con i finali, dato che è uno dei gioielli della corona di Netflix e fa guadagnare...

Slow Horses – Stagione 5, spiegazione del finale: Il futuro dell’MI5

Con la conclusione di un'altra stagione di Slow Horses, il futuro della popolare serie televisiva britannica dedicata al mondo dello spionaggio sembra destinato a...

Luca Argentero: 10 cose che forse non sai sull’attore

Luca Argentero è uno dei pochi che durante il Grande Fratello hanno mostrato il talento necessario e risvegliato l'interesse necessario per poi sviluppare un'effettiva...

IT: Welcome To Derry, lo sviluppo multistagionale riceve aggiornamenti incoraggianti dagli showrunner

Dopo la prima di IT: Welcome To Derry, l'amata serie horror è finalmente tornata, ma questa volta attraverso il mondo della televisione. IT: Welcome...

Spartacus: House of Ashur, trailer del ritorno della serie più sanguinosa di sempre

È stato pubblicato il nuovo trailer di Spartacus: House of Ashur, che rivela il ritorno della serie TV storica più sanguinosa di tutti i...

Reacher – Stagione 4: conferma, cast e tutto quello che sappiamo

La serie d'azione Reacher di Prime Video è uno dei successi più esplosivi della TV ed è stata rinnovata per una quarta stagione in...

Call of Duty: Taylor Sheridan e Peter Berg nel team creativo del film

Il film Call of Duty ha appena ingaggiato un team creativo di grande rilievo. Mentre i videogiochi vengono rapidamente adattati per il grande e...

Box Office USA: il crollo nel 2025 continua, ottobre uno dei mesi peggiori degli ultimi decenni

Il 2025 dovrebbe registrare uno dei peggiori mesi di ottobre al botteghino USA dall'uscita di Rush Hour. Sebbene il mese abbia visto diversi titoli...

Motor City: il nuovo thriller con Alan Ritchson uscirà nel 2026

Motor City ha ora fissato la data di uscita nelle sale per il 2026. Interpretato da Alan Ritchson e praticamente privo di dialoghi, il...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.