Home » Film » 2025 » Unicorni

Unicorni

Unicorni è il film del 2025 diretto da Michela Andreozzi con Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e Daniele Scardini

Unicorni: quando esce e dove vederlo in streaming

Unicorni esce al cinema il 18 luglio 2025, distribuito da Vision Distribution. Unicorni in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

Trama e il cast del film

Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, spigliato, brillante e dalle idee progressiste, è sposato con la bella Elena (Valentina Lodovini), insicura ed emotivamente dipendente del marito. I due hanno un’armoniosa famiglia allargata (che include la prima moglie ed una figlia di Lucio) ed un unico figlio: Blu (Daniele Scardini), 9 anni, che adora vestirsi da femmina, ed è libero di farlo, col permesso di mamma e papà, solo quando è a casa. In occasione della recita scolastica, però, il bambino vuole a tutti i costi indossare il costume della Sirenetta: i suoi genitori, divisi tra il desiderio di assecondarlo e quello di proteggerlo, saranno i primi a dover riconsiderare la loro apertura mentale e a intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione, in cui saranno accompagnati da un gruppo eterogeneo di coppie di “Genitori Unicorni”, guidato da un’accogliente psicologa (Michela Andreozzi).

UNICORNI, il nuovo film di Michela Andreozzi, in uscita il 18 luglio con Vision Distribution. Dopo aver affrontato il tema delle relazioni nel mondo contemporaneo con il suo personale piglio ironico in Nove lune e mezza, Brave ragazze e Genitori Vs Influencer, Michela Andreozzi torna al cinema per occuparsi di famiglia. UNICORNI è un emozionante dramedy che racconta le difficoltà dell’essere genitori ai giorni nostri, ed è interpretato da Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e, per la prima volta sullo schermo, il piccolo Daniele Scardini. A completare il cast Lino Musella, Thony, Donatella Finocchiaro e Paola Tiziana Cruciani. Come la figura mitologica che intitola il film, UNICORNI racconta la storia di una famiglia che, come tante, si trova ad affrontare una declinazione della diversità all’interno del proprio nucleo, in mezzo a dubbi, paure e pregiudizi inconsci.

“Non ho figli miei, ma sono una zia e un’amica: in qualche modo, considero figli tutti i giovani” – racconta la regista – “Con questo film, ho voluto esplorare il ruolo delle figure genitoriali nel delicato compito di educare i ragazzi, specialmente quando chiedono comprensione e sostegno in scelte che possono turbare, sorprendere o persino sfidare le convenzioni. Insomma, quando si allontanano dalle aspettative che avevamo coltivato e pensato per loro. È un viaggio che richiede forza, perché obbliga noi adulti a rivedere le nostre posizioni per abbracciare incondizionatamente i loro desideri. Che forse è il modo più coraggioso di dimostrare amore.” Il film è prodotto da Arturo Paglia e Isabella Cocuzza per Paco Cinematografica. Una coproduzione Paco Cinematografica, Vision Distribution e Neo Art Producciones, con il sostegno della Regione Lazio – Lazio Cinema International Avviso Pubblico (PR FESR LAZIO 2021-2027) progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

Unicorni: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Ronan Day-Lewis: intervista al regista di Anemone

Ronan Day-Lewis esordisce al cinema con Anemone, un dramma familiare con protagonisti Daniel Day-Lewis e Sean Bean. Lo abbiamo incontrato a Roma, in occasione...

Left-Handed Girl: recensione del film di Shih-Ching Tsou – #RoFF20

Produttrice di lungo corso per Sean Baker (Anora, Un sogno chiamato Florida) e co-regista di Take Out, Shih-Ching Tsou firma con Left-Handed Girl il...
- Pubblicità -
00:00:55

Il Falsario: teaser trailer del nuovo film con Pietro Castellitto in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Il Falsario, il nuovo film diretto da Stefano Lodovichi con protagonista Pietro Castellitto, verrà presentato questa sera in anteprima alla Festa del Cinema di...

Spider-Man: Brand New Day foto dal set rivelano il primo sguardo a Sadie Sink nell’MCU

Spider-Man: Brand New Day riporterà finalmente Tom Holland nell'universo cinematografico Marvel. Sebbene ci siano solo pochi film MCU in uscita nel 2026, uno dei...
- Pubblicità -

Blood Diamond – Diamanti di sangue, la spiegazione del finale del film con Leonardo DiCaprio

Uscito nel 2006 e diretto da Edward Zwick, Blood Diamond – Diamanti di sangue è un film che unisce l’azione al dramma politico, raccontando...

Hood Witch – Roqya, la spiegazione del finale del film di Saïd Belktibia

Nel finale di Hood Witch – Roqya di Saïd Belktibia, la tensione spirituale e sociale che attraversa tutto il film raggiunge il suo culmine....

Hood Witch – Roqya: il film è tratto da una storia vera?

Uscito in Francia nel 2023, Hood Witch – Roqya è un film d’azione e dramma diretto da Saïd Belktibia con protagonista Golshifteh Farahani, affiancata...

Il caso Spotlight, la spiegazione del finale del film di Tom McCarthy

Quando Il caso Spotlight si chiude, lo spettatore è lasciato con un silenzio denso e inquietante. Il telefono della redazione del Boston Globe inizia...

Il caso Spotlight: la storia vera dietro il film premio Oscar

Vincitore dell’Oscar come Miglior Film nel 2016, Il caso Spotlight (Spotlight, 2015) di Tom McCarthy è uno dei più potenti film giornalistici del nuovo...

The librarians: recensione del docufilm di Kim A. Snyder – #RoFF20

I libri sono ancora oggi uno dei migliori strumenti per la diffusione della conoscenza; quest’ultima non dovrebbe mai essere frenata o circoscritta, ma talvolta...

Intervista a Valerio Jalongo, regista di Wider than the sky

Che cos’è davvero l’intelligenza artificiale? E' quello che si chiede Valerio Jalongo in Wider than the sky, il suo nuovo film presentato alla Festa...

Angelina Jolie incanta il tappeto rosso della Festa del Cinema di Roma 2025

Insieme a Alice Winocour, Louis Garrel e Anyier Anei, regista e interpreti di Couture, Angelina Jolie è stata la protagonista del sabato sera della...

Il Professore e il Pinguino, la spiegazione del finale del film di Peter Cattaneo

Nel finale di Il Professore e il Pinguino (The Penguin Lessons) di Peter Cattaneo, la storia giunge al suo momento più toccante e rivelatore. Dopo...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.