Springsteen: Liberami dal Nulla in anteprima al New York Film Festival

-

Il film biografico di Scott Cooper, Springsteen: Liberami dal Nulla, con Jeremy Allen White, sarà presentato in anteprima nella selezione Spotlight Gala del New York Film Festival il 28 settembre, alla presenza del Boss.

“White incarna una leggenda e mette a nudo il suo cuore pulsante in questo film elegante e straordinariamente toccante su una parte molto specifica della vita dell’impareggiabile icona rock americana Bruce Springsteen”, afferma il festival a proposito del film di Cooper, adattato dal bestseller del 2023 di Warren Zanes, Deliver Me from Nowhere: The Making of Bruce Springsteen’s Nebraska.

È ambientato in un momento cruciale della carriera di Springsteen nei primi anni ’80, quando, ancora alle prese con le trasformazioni della sua crescente fama, creò le canzoni acustiche intensamente personali che sarebbero diventate il suo mitico album Nebraska, mentre registrava i demo di Born in the U.S.A., che lo avrebbero catapultato verso la celebrità mondiale.

Il film biografico prodotto da 20th Century Studios, la cui uscita nelle sale è prevista per il 24 ottobre (a novembre da noi), si concentra “sui dettagli della scrittura di Springsteen, senza mai sottrarsi alla realtà dei suoi traumi familiari e della sua depressione personale. È più di un semplice tour de force per la sua stella incandescente: è un promemoria del fatto che il motivo per cui amiamo questo eroe apparentemente fuori dal comune è perché è sempre stato palpabilmente umano”, afferma NYFF. Lo studio ha pubblicato un trailer in anteprima a giugno.

Springsteen: Liberami dal Nulla, il trailer del biopic su Bruce Springsteen

Il cast di supporto include Jeremy Strong nel ruolo del manager e co-produttore storico di Springsteen, Jon Landau, Stephen Graham e Gaby Hoffmann nei ruoli dei suoi genitori, Paul Walter Hauser, David Krumholtz e Odessa Young. Il film è prodotto da Cooper, Ellen Goldsmith-Vein, Eric Robinson e Scott Stuber. Tracey Landon e Zanes sono produttori esecutivi.

“Il New York Film Festival è sempre stato per me una casa spirituale per il tipo di cinema in cui credo”, ha dichiarato Cooper (Crazy Heart, Out of the Furnace, Black Mass, Hostiles). “Arrivare ora con un film su Bruce Springsteen, un artista la cui musica ha plasmato non solo un paese, ma anche il mio stesso senso della narrazione, è qualcosa che non avrei mai potuto immaginare. Conoscere Bruce, esplorare il suo mondo e il suo spirito, è stata una delle esperienze creative più profonde della mia vita. Condividere questa esperienza con il pubblico di New York, in una città che definisce le possibilità artistiche, è sia un onore che una responsabilità che nutro con profonda gratitudine.”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -