Il creatore di Alien: Pianeta Terra (qui la nostra recensione), Noah Hawley, ha spiegato il cameo più inaspettato della serie. La serie, come noto, è un prequel che si svolge due anni prima del film originale del 1979, Alien. Incentrato sulla creazione di esseri sintetici infusi con le menti di persone morenti, questa mostra uno di questi “ibridi” alle prese con Xenomorfi e altri alieni dopo che una nave è precipitata.
Da quando la serie è stata trasmessa per la prima volta ad agosto, Alien: Pianeta Terra è stata elogiata per le immagini mozzafiato e la trama interessante. I fan dei personaggi si sono affezionati all’ibrido principale della serie, Wendy, e al suo fratello completamente umano, Joe Hermit. Ora, dunque, sono state rivelate ulteriori informazioni sul cameo nascosto dietro la rappresentazione del padre di Wendy e Joe.
In un’intervista con Grant Hermanns di ScreenRant per la metà della stagione, Hawley ha infatti parlato della sua apparizione nella serie. In qualità di ideatore della serie, ha deciso di fare un cameo interpretando il padre di Wendy e Joe. Durante l’intervista a Hawley è stato chiesto se ci fosse una spiegazione personale per il suo cameo. “La realtà è che ho scelto mio figlio per interpretare il giovane Hermit, e in parte è perché ho questo motto: “Massima creatività, massima efficienza”.
“E ho pensato: “Ok, bene, voglio fare questa sequenza di flashback. Non è un dialogo, non è scritto. È uno spaccato di vita, il che significa che è una sorta di improvvisazione”. “Mio figlio non ha mai recitato prima, quindi come faccio a ottenere una performance da lui senza sprecare il tempo di tutti cercando di dare un lavoro a mio figlio, giusto?”, spiega Hawley. “E ho pensato: “se scritturo i suoi genitori, saranno attori giornalieri e potrebbero essere bravi o meno”, ma dovrà esserci un processo di casting”.
“E ho pensato: “Beh, il modo migliore, il modo più veloce è semplicemente sedersi sul pavimento e farlo con lui. Ed è stato fantastico. Non solo è stata una giornata magica per catturare quel momento della sua vita, perché ovviamente ora ha due anni in più, ma è stato stranamente commovente anche per me essere il padre dei miei personaggi principali”, ha affermato Hawley.
“Spero che una parte di ciò che piace alle persone in questo show, e in tutto il mio lavoro, sia il fatto che è tutto fatto a mano. Niente di tutto ciò è un esercizio cinico, è tutto fatto a mano. È per questo che registro la musica per la serie. Sto cercando di trasmettere una sensazione. E in questo caso, mi è sembrato che il modo migliore per ottenere quella sensazione fosse farlo da solo. Sembra reale. C’è un’emozione”, conclude Hawley.
La trama di Alien: Pianeta Terra
Ambientata nell’anno 2120, appena due anni prima degli eventi dell’Alien originale di Ridley Scott, la serie TV Alien: Pianeta Terra porta l’orrore sulla Terra per la prima volta nella storia del franchise. La storia si svolge in un futuro noto come “Corporate Era”, in cui cinque mega-corporazioni, Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold, esercitano la loro influenza su scala globale, funzionando più come nazioni sovrane che come aziende.
In questo mondo dominato dalla tecnologia avanzata, sintetici e cyborg sono parte integrante della vita quotidiana. Ma ora è arrivato un nuovo balzo evolutivo: gli ibridi, esseri che fondono la coscienza umana con la forma robotica. Wendy, la prima della sua specie, è al centro di questa trasformazione.
La tensione esplode in Alien: Pianeta Terra quando una misteriosa nave da ricerca spaziale, la USCSS Maginot, ritenuta legata alla Weyland-Yutani Corporation, atterra inaspettatamente sulla Terra.
Wendy, una sintetica rivoluzionaria interpretata da Sydney Chandler, viene schierata insieme a una squadra tattica eterogenea per indagare. Quella che inizia come una normale operazione di recupero si trasforma rapidamente in un incubo, quando l’equipaggio scopre il mortale carico della nave: terrificanti forme di vita aliene, tra cui i famigerati Xenomorfi. Improvvisamente, la missione si trasforma in una disperata lotta per la sopravvivenza, mentre una nuova ondata di orrore emerge, questa volta sulla Terra stessa.
LEGGI ANCHE:
- Alien: Pianeta Terra, la spiegazione del finale dell’episodio 4
- Alien: Pianeta Terra, dove si colloca nella timeline della saga
- Alien: Pianeta Terra, guida al cast e ai personaggi della serie