Stranger Things – Stagione 5: rivelato il budget del gran finale

-

Secondo quanto riferito, è stato rivelato il budget per la quinta stagione di Stranger Things. La quinta e ultima stagione della serie fantascientifica di grande successo di Netflix sarà disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 26 novembre e vedrà il gruppo prepararsi per una battaglia finale contro Vecna e le forze malvagie che hanno afflitto Hawkins.

Stranger Things è stata acclamata come una delle migliori serie televisive di tutti i tempi, ottenendo numerosi riconoscimenti durante la sua messa in onda, e la stagione culminante si preannuncia ancora più epica delle precedenti. Tuttavia, nonostante la quinta stagione di Stranger Things abbia un numero ridotto di episodi (otto rispetto ai nove della stagione precedente), Netflix non risparmierà denaro.

Secondo Puck, lo streamer ha speso dai 50 ai 60 milioni di dollari per episodio per la stagione finale della serie, per un costo totale compreso tra i 400 e i 480 milioni di dollari. Si tratta di un aumento rispetto al budget riportato per la quarta stagione, pari a 30 milioni di dollari per episodio.

Questa cifra sbalorditiva illustra l’evoluzione epica che la televisione ha subito negli ultimi tempi. Anche se il costo per episodio non è abbastanza per competere con Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere o la prossima serie TV Harry Potter, la rende comunque una delle stagioni più costose nella storia della televisione.

Il costo totale della stagione, compreso tra i 400 e i 480 milioni di dollari, supera quello della stragrande maggioranza dei film realizzati. Jurassic World Dominion detiene ufficialmente il record del film più costoso mai realizzato, con un budget netto di 465 milioni di dollari, e anche il budget degli episodi di Stranger Things è superiore a quello di alcuni film di medio budget.

Il ritardo nell’uscita della quinta stagione di Stranger Things, così come il numero ridotto di episodi, ha probabilmente molto a che fare con la portata astronomica degli episodi finali, ma, dal punto di vista narrativo, questa è una notizia entusiasmante e promette una stagione finale adeguatamente epica e sbalorditiva, con quelli che potrebbero essere alcuni dei set più impressionanti mai realizzati per la televisione.

Al momento, Stranger Things ha un’eredità nella cultura popolare che molti franchise possono solo sognare, e la quinta stagione, se realizzata con successo, non farà che consolidarla ulteriormente. Resta da vedere se Netflix realizzerà mai una serie più costosa, dato che l’era della televisione ad alto budget sembra essere in declino, ma sembra che questa serie chiuderà in modo adeguato quell’era di successi televisivi, elevando ancora una volta l’ambizione creativa delle serie in streaming.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -