Heat 2: Michael Mann trova una nuova casa di produzione per il sequel

-

Heat 2, il sequel del classico poliziesco di Michael Mann del 1995, ha ricevuto un aggiornamento ufficiale e positivo nella giornata di martedì 7 ottobre, con l’ingresso di una nuova casa di produzione che intende portare il progetto sul grande schermo. The Hollywood Reporter ha infatti rivelato che la United Artists, che fa parte della Amazon MGM Studios, è in trattative con la Warner Bros. per acquisire il film. Inoltre, Jerry Bruckheimer e Scott Stuber si sono uniti a Mann e Nick Nesbitt come produttori del film, basato sul romanzo Heat 2 scritto da Mann in collaborazione con Meg Gardiner e pubblicato nel 2022.

Heat 2 è stato inizialmente annunciato dalla Warner Bros. nel luglio 2022, ma da allora il progetto ha dovuto affrontare molti ostacoli, tra cui l’impossibilità di Mann e Warner Bros. di trovare un accordo sul budget, secondo quanto riportato sempre da The Hollywood Reporter. La Warner Bros. ha ora deciso di vendere il progetto ad agosto e, sebbene molti studi cinematografici – tra cui Paramount e Sony – fossero interessati, alla fine ha vinto la United Artists.

L’originale Heat – La sfida vedeva Robert De Niro nei panni del calcolatore maestro del crimine Neil McCauley, impegnato a pianificare una grande rapina, mentre Al Pacino interpretava il poliziotto Vincent Hanna incaricato di catturare McCauley. Con un cast che includeva anche Val Kilmer, Jon Voight, Tom Sizemore, Amy Brennenman, Ashley Judd e una giovane Natalie Portman, Heat è ampiamente considerato un classico del genere, con un punteggio dell’84% su Rotten Tomatoes.

Il romanzo Heat 2 funge sia da prequel che da sequel della storia del film originale. Una trama è incentrata su una versione più giovane di McCauley, mentre lui e la sua banda compiono varie rapine, mentre la storia ambientata dopo il film originale segue Chris Shiherlis, il personaggio di Kilmer, e i suoi tentativi di ricongiungersi con la sua ex fidanzata.

Secondo quanto riportato, molti attori di primo piano sono interessati ai ruoli in Heat 2. Leonardo DiCaprio, Austin Butler, Adam Driver, Bradley Cooper e altri sono stati menzionati in relazione al progetto, anche se al momento non sarebbero state fatte loro offerte. Tuttavia, sembra che le trattative per comporre il cast del film potrebbero iniziare a breve e che proprio questi nomi potrebbero essere confermati per il progetto.

Per quanto riguarda il motivo per cui Heat 2 è stato venduto dalla Warner Bros., come anticipato lo studio e Mann non erano d’accordo sul budget. Secondo quanto riportato, Mann inizialmente voleva un budget di 230 milioni di dollari, ma alla fine è sceso a 170 milioni. La Warner avrebbe realizzato il film per 135-140 milioni di dollari, o anche 150 milioni se Mann si fosse impegnato anche per un Heat 3, secondo THR.

La United Artists non ha al momento fornito alcuna informazione sul potenziale budget, né ci sono aggiornamenti sui tempi di uscita di Heat 2 nelle sale cinematografiche. Tuttavia, considerando l’amore per il film originale e il fatto che il romanzo è diventato un best-seller, è probabile che ci sia un notevole interesse per lo sviluppo del film in futuro.

LEGGI ANCHE: Heat 2: incoraggianti novità sul film di Michael Mann

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -