L’MCU sta ufficialmente “correggendo” WandaVision

-

WandaVision è stata una grande serie del Marvel Cinematic Universe, ma c’era un elemento da sistemare, e il futuro del franchise sta facendo proprio questo. Il finale di WandaVision ha segnato un nuovo, audace passo per i Marvel Studios nel 2021, inaugurando l’era televisiva dell’MCU. Ancora oggi, a parte Loki, WandaVision è considerata una delle migliori serie TV dell’MCU.

Aveva un grande mistero, una qualità di produzione eccezionale, tutti gli Easter egg dell’MCU di cui si potesse avere bisogno e prometteva un futuro promettente per film e serie TV. Tuttavia, c’era un elemento della serie che è diventato una dura realtà nel corso degli anni. Per fortuna, però, questo elemento è stato sistemato nell’MCU, grazie a uno specifico film Marvel in uscita.

WandaVision ha fatto da esca per il Multiverso

L’elemento in questione era l’esca completa di WandaVision riguardo al multiverso dell’MCU. Dato che WandaVision era il primo capitolo della Saga del Multiverso dell’MCU e che Scarlet Witch, un personaggio in grado di attraversare il multiverso e plasmare la realtà nel materiale originale, ne era al centro, il pubblico dava per scontato che questo sarebbe stato l’inizio del concept.

Questa convinzione si è ulteriormente rafforzata quando Evan Peters, l’attore che interpretava Quicksilver, il fratello di Scarlet Witch nella linea temporale del film X-Men, è apparso nell’episodio 5 di WandaVision. Peters è apparso come il “finto Pietro” della sitcom di Wanda, portato in vita dalle sue abilità magiche. Molti hanno pensato che l’immenso potere di Wanda avesse letteralmente sottratto la versione del personaggio di Peters al franchise degli X-Men.

Tuttavia, non è stato così; Peters interpretava Ralph Bohner, un abitante di Westview che non aveva alcun collegamento con la linea temporale degli X-Men ed era solo uno scherzo di meta-casting dei Marvel Studios. Quando WandaVision si concluse con l’episodio 9, non era presente alcun elemento multiversale nella serie.

Spider-Man: No Way Home è stato il vero inizio della saga del Multiverso

Otto mesi dopo il debutto di WandaVision, Spider-Man: No Way Home dimostrò di essere il vero inizio della saga del Multiverso, nonostante si credesse che lo sarebbe stato il primo. L’intera trama di Spider-Man: No Way Home ruotava attorno al multiverso, con cattivi ed eroi provenienti da altre linee temporali dei film di Spider-Man che venivano trascinati nell’MCU dopo un incantesimo di Doctor Strange andato male.

Per molti versi, questo è esattamente ciò che il pubblico si aspettava da WandaVision, soprattutto dopo l’apparizione di Evan Peters. WandaVision ha dimostrato che queste aspettative erano infondate, consentendo a Spider-Man: No Way Home e, in seguito, a Doctor Strange in the Multiverse of Madness di mettere in ombra la prima serie Disney+ dell’MCU, definendola una vera e propria narrazione multiversale.

Avengers: Doomsday porta finalmente gli X-Men della Fox nel Multiverso dell’MCU

Sebbene WandaVision abbia deluso i fan con le sue promesse multiversali, crudelmente infrante, la storia di Avengers: Doomsday colmerà questo errore. Il cast annunciato per Avengers: Doomsday include attori come Ian McKellen, Patrick Stewart, James Marsden, Rebecca Romijn, Alan Cumming e Kelsey Grammer, che riprenderanno rispettivamente i ruoli di Magneto, Professor X, Ciclope, Mystica, Nightcrawler e Bestia.

Infine, la falsa promessa di WandaVision diventerà realtà nell’MCU, con diversi eroi degli X-Men che faranno parte della Saga del Multiverso. È stato il caso, in una certa misura, di Deadpool e Wolverine, insieme ad alcuni altri cameo degli X-Men in Doctor Strange 2, ma Avengers: Doomsday sarà la prima vera realizzazione di questa teoria dei fan.

Gli X-Men si uniranno ufficialmente agli Avengers e ai Fantastici Quattro per combattere il Dottor Destino. L’inganno della Marvel con Evan Peters prometteva qualcosa di simile, seppur in scala minore. Nel dicembre 2026, oltre cinque anni dopo l’uscita di WandaVision, questa promessa diventerà realtà con Avengers: Doomsday, quando quest’ultimo correggerà il più grande errore del primo nell’MCU.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -