Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del
Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di
critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come
direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal
2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi
critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al
giornale.
34240 ARTICOLI
0 Commenti
E’ morta Suso Cecchi D’Amico
Si è spenta a Roma, all'età di 96 anni,
Suso Checchi d'Amico (Giovanna Checchi). Considerata una delle più
importanti sceneggiatrici italiane, ha contribuito a...
Del Toro abbandona anche Van Helsing
E' tempo di scelte per Guillermo Del Toro:
dopo aver abbandonato il tanto a lungo progettato The Hobbit, ora
dice addio ad un altro...
Prova costume per Cappuccetto Rosso
Ecco il cast di Red Riding Hood alle prese
con la prova costume. Oltre alla protagonista Amanda Seyfried,
possiamo vedere tra gli altri Gary Oldman. Ecco...
Splice: recensione del film di Vincenzo Natali
In Splice due scienziati, Clive e Elsa,
sono alle prese con la scoperta del secolo: l’ibridazione
umano-animale a scopi di medicina genetica. Dal loro...
Nuova Scheda – Wall-E
Inserito un nuovo contenuto nella Categoria
Animazione, scheda critica e recensione di Wall-E, capoloavoro
della Pixar Animation Studios, premio Oscar per il Miglior
FIlm...
WALL-E: recensione del film di Andrew Stanton
Leggi la recensione del film d'animazione
Disney Wall-E vincitore del premio Oscar come miglior
film d'animazione. Anno: 2008 Regia: Andrew Stanton Con le
voci di: Ben Burtt (Wall-E); Elissa...
The Losers: recensione del film Chris Evans
Una specie di A-Team senza i piani ben
riusciti, The Losers arriva nelle sale italiane e probabilmente non
colpirà tanto come i suoi protagonisti...
Mark Ruffalo in trattative per Hulk
Mark Ruffalo è visici ad interpretare il
ruolo che fu di Eric Bana e di Edward Norton: Hulk. Ovviamente
stiamo parlando di The Avengers. Secondo...
Il Solista: recensione del film con Robert Downey Jr.
Con un po' di ritardo rispetto
all'effettiva data di produzione arriva anche in Italia Il Solista
(The Soloist) trasferta americana del più britannico dei...
Shrek e vissero felici e contenti: recensione del film
Dopo l'eroico salvataggio della
principessa, l'avere a che fare con le incombenze di corte e
realizzare finalmente che la paternità non è poi il...
Il mai Nato di David S. Goyer
Scritto e diretto da David S. Goyer,
acclamato sceneggiatore dei Batman Begins di Christopher Nolan, Il
mai nato si presenta come un horror riuscito,...
G.I. Joe – La nascita dei Cobra: recensione del film
G.I. Joe - La nascita dei Cobra è il film
del 2009 diretto da Stephen Sommers e basato sull'omonima
serie di giocattoli. Protagonisti nel cast Dennis...
The Mist, il film diretto da Frank Darabont
Dopo un tremendo nubifragio, una fittissima
ed anomala nebbia (The Mist del titolo) scende su una cittadina
americana. Questo il misterioso prologo diThe Mist ,
che...
Terminator Salvation con Christian Bale
L'attesissimo sequel di Terminator,
Terminator Salvation è arrivato nelle sale, promettendo
adrenalina spettacolo, soprattutto un approccio più moderno
rispetto all'originale, che resta l'indimenticato primo film.
A...
Star Trek
Uno sfavillio di luce galattica avvolge lo
spettatore che si lascia prendere da una storia di nascita e
origini. ancora una volta, come già...
Lasciami Entrare di Tomas Alfredson
Dal 1897, data di uscita di Dracula di Bram
Stoker, ad oggi, molti sono stati gli scrittori ed i registi che si
sono lasciati...
Martyrs: recensione del film di Pascal Laugier
In Martyrs una bambina spaventata e
ferita, corre urlando lungo una strada di periferia. Quella
bambina, accolta in un centro per l'infanzia, continua ad
essere...
Rff 2010: considerazioni a posteriori
Ieri sera c'è stata la cerimonia finale del
Roma Fiction Fest 2010. Dopo aver seguito il festival era d'obbligo
essere presenti alla serata finale,...
Giulio Scarpati si racconta al Rff 2010
Giulio Scarpati è stato il protagonista
ieri di un Focus On nell'ambito del Roma Fiction Fest. Il buon
della Fiction, questo il titolo dell'incontro, anche...
Attrici in panchina
Un progetto quasi tutto al femminile è
quello di Donne in Panchina presentato ieri al RomaFictionFest
2010, divertente sit-com scritta e diretta da Francesca...