Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica
del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del
Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con
Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È
autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice
Bakemono Lab.
4693 ARTICOLI
0 Commenti
Aquarela: recensione del film di Victor Kossakovsky
Presentato nella sezione Fuori Concorso di
Venezia 75, Aquarela è il nuovo film del regista russo Victor
Kossakovsky, che porta stavolta sul grande schermo...
The Innocents, recensione della nuova serie Netflix
Sarà disponibile su Netflix a partire dal 24 agosto la prima stagione di
The Innocents, serie britannica composta da otto episodi ideata da
Hania...
Disincanto, la recensione della serie animata di Matt Groening
Dopo essersi imposto nella storia della
televisione con serie animate come I Simpson e Futurama, Matt
Groening debutta con un nuovo progetto, stavolta prodotto...
A Quiet Passion, la recensione del film con Cynthia Nixon
Emily Dickinson è considerata una delle più
grandi poetesse del suo tempo, e grazie al film A Quiet Passion,
del regista britannico Terence Davies,...
A Quiet Passion, la conferenza stampa del film con Cynthia Nixon
Presentato in anteprima a Roma, il film A
Quiet Passion segna il ritorno in sala del regista Terence Davies.
Girato nel 2016, e distribuito...
211 – Rapina in corso, recensione del film con Nicolas Cage
Incentrato su di una rapina in banca, 211 –
Rapina in corso si ispira al conflitto armato che nel 1997 cambiò
per sempre il...
Tito e gli alieni: recensione del film con Valerio Mastandrea
Sono passati otto anni da Into Paradiso,
opera prima della regista Paola Randi. Otto anni di silenzio in cui
ha lavorato instancabilmente per veder...
Tito e gli alieni, la conferenza stampa del film di Paola Randi
È stato presentato oggi a Roma alla Casa
del Cinema il film Tito e gli alieni, opera seconda di Paola Randi,
in sala dal...
Toglimi un dubbio, recensione del film di Carine Tardieu
Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs
del Festival
di Cannes 2017, Toglimi un dubbio è il nuovo film della regista
Carine Tardieu con François Damien...
Cannes 2018: A Genoux Les Gars, intervista al regista e alle attrici del film
Presentato nella sezione Un Certain Regard
del Festival di Cannes 2018, A Genoux Les Gars (Sextape) è il nuovo
film di Antoine Desrosières, con...
Girl: recensione del film di Lukas Dhont
Debutta nella sezione Un Certain Regard del
Festival di Cannes 2018 il regista Lukas Dhont, con il film Girl.
Di origine belga, Dhont porta...
Mon tissu préféré, recensione del film di Gaya Jiji
Mon tissu préféré, letteralmente “il mio
tessuto preferito”, è l’opera prima della regista Gaya Jiji.
Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di...
Le livre d’image: recensione del film di Jean-Luc Godard
Torna in concorso al Festival di Cannes
2018 il celebre autore della Nouvelle Vague, Jean-Luc Godard con il
suo nuovo film dal titolo Le...
Joueurs: recensione del film con Stacy Martin
Selezionato per la Quinzaine des
Réalisateurs al Festival di Cannes 2018, Joueurs (Treat Me
Like Fire) è il debutto cinematografico di Marie Monge, giovane
e...
A Genoux Les Gars: recensione del film di Antoine Desrosières
Presentato nella sezione Un Certain Regard
del Festival di Cannes 2018, A Genoux Les Gars (Sextape) è il
nuovo film del regista Antoine Desrosières, che...
Summer (Leto): recensione del film di Kirill Serebrennikov
L’estate, l’amore, la musica. Sono questi i
tre grandi protagonisti spirituali di Summer (Leto), film del
regista russo Kirill Serebrennikov, e presentato in
concorso...
Yommedine: recensione del film di A.B. Shawky
Presentato in Concorso alla settantunesima
edizione del Festival di Cannes, Yomeddine è l’opera prima del
regista egiziano A.B. Shawky, che si confronta con un...
Youtopia: recensione del film con Matilda De Angelis
Che cosa c’è per Matilde al centro del
mondo? A questa domanda la protagonista di Youtopia, il nuovo film
di Berardo Carboni, non sa...
La mafia uccide solo d’estate 2: recensione della serie con Claudio Gioè
Andata in onda su Rai Uno nell’autunno del
2016, la serie La mafia uccide solo d’estate, tratta dall’omonimo
film di Pif (Pierfrancesco Diliberto) ha...
Interruption, recensione del film di Yorgos Zois
Presentato nella sezione Orizzonti della
72esima edizione del Festival di Venezia, Interruption è il
primo lungometraggio del greco Yorgos Zois. Vincitore in patria
del...