
La giuria del Concorso Cineasti del presente vedrà nel ruolo di presidente il regista tedesco Christoph Hochhäusler (This Very Moment, 2003; I Am Guilty, 2005), affiancato dalla regista e produttrice greca Athina Rachel Tsangari (Dogtooth di Giorgos Lanthimos, 2009; Attenberg, 2010), dal regista italiano Michelangelo Frammartino (Il dono, 2003; Le quattro volte, 2010), dal regista filippino Raya Martin (Autohystoria, 2007; Independencia, 2009) e da Zhu Rikun (Karamay di Xu Xin, 2010), produttore cinese.
La presidente della sezione Pardi di domani, riservata ai cortometraggi di registi che non hanno ancora firmato lungometraggi, sarà Indu Shrikent, critica cinematografica e direttrice dell’Osian’s Cinefan Film Festival of Asian and Arab Cinema (India), che valuterà le opere del concorso nazionale ed internazionale con la regista francese Rebecca Zlotowski (Dear Prudence, 2010), il regista georgiano Bakur Bakuradze (Shultes, 2008; The Hunter, 2011 ), il critico e regista israeliano Tom Shoval (Petach Tikva, 2007) ed il produttore svizzero Luc Toutounghi (Peter & the Wolf, 2006; The Lost Town of Switez, 2011).
Infine i critici cinematografici Anthony Bobeau (Francia), Robert Koehler (Stati Uniti) e Kong Rithdee (Thailandia) saranno chiamati a selezionare la miglior opera prima tra quelle presentate nel Concorso internazionale, nel Concorso Cineasti del presente e in Piazza Grande.
Il programma completo della 64. edizione sarà annunciato il 13 luglio 2011.
La 64. edizione del Festival del film Locarno si terrà dal 3 al 13 agosto 2011
