Riscontro ampiamente positivo quello della critica americana a X-Men Giorni di un Futuro Passato, nonostante l’embargo i giornalisti hanno espresso il loro breve giudizio tramite Twitter, ecco cosa hanno scritto:
- “Avrebbero dovuto chiamarlo
X-Men Giorni di una futura figata! È ai livelli di Captain America
The Winter Soldier e sorprendentemente Quicksilver funziona
davvero”
El Mayaimbe - “X-Men DOFP è grandioso, il
film riesce a far funzionare tutto il cast e Quicksilver è…Wow! La
sua scena è la vetta del film.”
Collider - “X-men DOFP è veramente bello!
il migliore film sugli X-Men. È come Avengers ma con i
mutanti”
Latino Review - “È notevole, sopratutto il
terzo atto, e Quicksilver è veramente ottimo”
Eric Walkuski - ” È emozionante,c’è tanta
azione e il cast è straordinario! E poi c’è una scena in X-Men DOFP
per cui pagherei il prezzo del biglietto per vederla in
loop!”
Kevin McCarthy - ” Ci sono tantissime
bellissime scene e sono ansioso di rivederlo in un cinema pieno di
fans. Sapete inoltre chi è il personaggio che funziona meglio?
Quicksilver!!”
Sean O’Connel - “È il film che ho sempre
voluto sui mutanti!”
Ajay Fry - “Wow! Sicuramente il migliore
film sugli X-men,e questo è tutto quello che vi serve sapere!
Andate a vederlo”
Paul Salfen
X-Men Giorni di un futuro passato, il film
La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.
Fonte: CBM