Quentin Tarantino: il suo nono film ha una data d’uscita

-

Dopo l’odiato ottavo (The Hateful Eight), Quentin Tarantino sta lavorando al suo nono (e penultimo?) film in carriera, e arriva da Variety la notizia che il film ha già una data d’uscita.

Il 9 Agosto 2019 arriverà al cinema il film di cui al momento si sa davvero poco. Originariamente si pensava che il film potesse parlare degli omicidi commessi da Charles Manson, salvo poi chiarimenti di Tarantino stesso, che ha spiegato che il film sarebbe stato più una fotografia della Hollywood del 1969.

I primi elementi della trama indicano che la storia si incentrerà su un attore di tv che vuole fare breccia a Hollywood, con l’elemento macabro di Manson e dalla sua “famiglia” sullo sfondo. La produzione potrebbe cominciare il prossimo anno.

Quentin Tarantino vorrebbe dirigere un film di Star Trek

Il film è stato al centro di grandi discussioni, dato che Quentin Tarantino lavorerà per la prima volta senza collaborare con The Weinstein Company, a seguito delle accuse di molestia e violenza sessuale imputate a Harvey Weinstein, sul produttore e collaboratore di sempre.

Il mese scorso, la Sony l’ha spuntata con gli altri studios concorrenti e non ha perso tempo a dare precedenza al film sul suo calendario.

Sempre Variety conferma che Tarantino non vuole lo scontro al box office con Artemis Fowl, il nuovo progetto Disney che adatterà l’omonima serie di romanzi. Tuttavia il target completamente diverso dei titoli non dovrebbe renderli diretti concorrenti.

I primi report sul progetto parlano di Margot RobbieJennifer Lawrence come possibili interprete di Sharon Tate, mentre Brad Pitt, che ha già lavorato con Quentin Tarantino in Bastardi Senza Gloria potrebbe far parte del cast del film.

Charles Manson è innegabilmente un personaggio tarantiniano, se non fosse che la realtà, la sua vita, è stata decisamente più efferata di un qualsiasi film del regista de Le Iene.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -