A Rainy Day in New York di Woody Allen al cinema il 3 ottobre

-

Dopo essere stato messo da parte da Amazon, A Rainy Day in New York di Woody Allen comincia a trovare la strada verso la sala, a partire dall’Italia, che prima nel mondo, grazie a Lucky Red, porta al cinema il film del regista newyorkese.

La commedia romantica con Timothee Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez e Jude Law viene venduta a livello internazionale dalla Gravier Productions di Allen e da FilmNation Entertainment di Glen Basner. Lucky Red Italia ha confermato che distribuirà il film, A Rainy Day a New York, il 3 ottobre, lasciando intendere che il film potrebbe essere ospite del Festival di Venezia.

Lucky Red ha distribuito precedentemente i film di Allen fino a La Ruota delle Meraviglie, del 2017, con Kate Winslet. Già nel 2003, Woody Allen aveva aperto il Festival di Venezia con Anything Else.

Non si sa molto sulla trama di A Rainy Day in New York, tranne che è un film corale a tema romantico che coinvolge due giovani che arrivano a New York per il fine settimana, la loro storia si intreccia con quella di un uomo adulto, che è interpretato da Jude Law, che ha una relazione con una donna molto più giovane, Elle Fanning, che durante le riprese del film aveva 19 anni. Il film è stato completato nel 2018.

Il film di Allen è diventato materia delicata negli Stati Uniti a causa della rinnovata attenzione per le accuse di molestie sessuali dirette ad Allen dalla figlia Dylan Farrow. A giugno scorso, Amazon ha sciolto il suo accordo di quattro film con Allen, accordo che includeva A Rainy Day a New York, permettendo così ad Allen di gestire il film a suo piacimento. In risposta, Allen ha recentemente citato in giudizio il servizio di streaming del gigante dello shopping per almeno $ 68 milioni.

Sulla scia del movimento #MeToo e delle accuse riemerse ad Allen, secondo le quali avrebbe molestato la figlia trent’anni fa, diversi attori hanno preso le distanze dal regista e dal film stesso, tra cui Chalamet e Gomez, che hanno donato i loro stipendi per il film a Time’s Up e altre organizzazioni.

Di contro, in un’intervista al New York Times pubblicata lo scorso novembre, Law ha invece dichiarato che il comportamento di Amazon ai danni del film è stata una “terribile vergogna”. “Mi piacerebbe vederlo – ha dichiarato Jude Law – Delle persone ci hanno lavorato molto e hanno messo molto di loro nel film, ovviamente anche lo stesso Allen.”

Nonostante i problemi degli ultimi mesi, la vena artistica di Allen sembra non averne risentito e il regista è attualmente al lavoro a un nuovo film sostenuto da Mediapro, con sede a Barcellona, ​​che ha finanziato molti altri suoi film, tra cui Vicky Cristina Barcelona e Midnight in Paris.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -