Black Adam: rivelati i personaggi del cinecomic con Dwayne Johnson?

-

Arrivano nuovi aggiornamenti su Black Adam, il cinecomic che vedrà protagonista Dwayne “The Rock” Johnson nei panni del supereroe di casa DC e che, come riportato nelle ultime ore da Thath Hashtag Show, dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni Duemila.

Ma non è l’unica notizia sul progetto: il sito ha anche rivelato una possibile lista di personaggi dei fumetti originali che  appariranno nel film al fianco del protagonista, ovvero Carter Hall, a.k.a. Hawkman (descritto come l’antieroe principale per il quale la Warner Bros. sta cercando un attore di età compresa fra i trenta e i trentacinque anni) e Atom Smasher e Stargirl della Justice Society of America (che appariranno prossimamente in una serie tv ambientata nell’universo DC).

Cosa sappiamo di Hawkman? Chi ha letto i fumetti saprà che il personaggio, in Italia noto come Falco, ha esordito nel 1940 sull’albo Flash Comics n. 1 subendo diverse incarnazioni tra la Golden e la Silver Age. Si tratta di un eroe con grandi ali artificiali che gli permettono di volare e un casco a forma di testa di falco, spesso associato alla figura di Hawkgirl, sua partner sentimentale. Per quanto riguarda Atom Smasher, questa è l’identità segreta assunta da due diversi personaggi del mondo DC (la prima come alter-ego di Manfred Mota, la seconda invece di Albert Rothstein, un supercriminale di Terra-2 capace di assorbire le radiazioni per aumentare le sue dimensioni). Stargirl è il nome da supereroina di Courtney Elizabeth Whitmore, membro della Justice Society of America che riceve lo Scettro Cosmico da Starman.

Shazam!: nel film ci sarà un riferimento a Black Adam?

Fonte: That Hashtag Show

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -