Addio Michelangelo La Neve, fumettista e sceneggiatore

-

Si è spento Michelangelo La Neve, sceneggiatore e fumettista calabrese, noto principalmente per il suo lavoro nel cinema con i Manetti Bros. Sue sono le sceneggiature di Song’e Napule, Ammore e Malavita e Diabolik, gli ultimi tre film dei fratelli registi.

Anche se il cinema gli ha dato riconoscimenti e notorietà nel settore, La Neve nasce nel fumetto, a diciotto anni infatti decide di trasferirsi a Roma, dove lavora come grafico e illustratore, cominciando a disegnare per testate come Rosa Shocking e Tilt,  specializzandosi in seguito anche nella sceneggiatura.

Tra il 1989 e il 1991 collabora con le case editrici ACME, Universo e Blue Press, lavorando anche per la rivista Intrepido. Nel 1992 inizia a collaborare con la Bonelli, scrivendo storie per Dylan Dog e Martin Mystère. Crea, nel 1995, il fumetto ESP, edito dalla Universo. Collabora con il Teatro dell’Opera di Roma per il volume L’Opera a fumetti.

Pubblica in Francia, Italia e USA la graphic novel Il Giorno Dei Maghi, disegnata da Marco Nizzoli. È l’ideatore del personaggio Sebastiano X, disegnato da Stuart Immonen. È co-autore, con il pubblicitario Lorenzo Amadio, del romanzo fantasy Cyrus Dikto – La sinfonia dell’immortale.

Nel 2013 è autore della sceneggiatura della commedia Song’e Napule per la regia dei Manetti bros. Ha anche scritto la sceneggiatura dell’episodio Tassista notturno, nella quinta stagione della serie TV L’ispettore Coliandro (2016), regia dei Manetti bros.

Il sodalizio con i Manetti bros. continua con Ammore e malavita, musical del 2017 con protagonisti Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Claudia Gerini e Carlo Buccirosso e con Diabolik, uscito nel 2021, con Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Luca Marinelli nei panni del Re del Terrore.

Fonte: Wiki

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -