Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il più difficile da realizzare, secondo Evangeline Lilly

-

Evangeline Lilly ha dichiarato che Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato il film della serie più difficile finora in termini di realizzazione. Lilly, che farà parte della Fase 4 del MCU, ha recentemente parlato con The Digital Fix mentre promuoveva il suo nuovo film South of Heaven e ha parlato delle sfide che sono arrivate con le riprese di Ant-Man 3 durante la pandemia di coronavirus. Ha spiegato che i protocolli Covid hanno reso il set impersonale, il che si è aggiunto all’intensità che già rappresentava un bagaglio importante per il film:

“Abbiamo terminato le riprese alla fine di novembre e penso che, senza dubbio, siano state la più difficili che abbiamo realizzato. È stato il più difficile. È stato l’unico che abbiamo realizzato durante il blocco del Covid. Questo aggiunge una tale incredibile complicazione alla realizzazione di un film. Aggiunge molto stress. Rende le cose molto impersonali perché non puoi vedere i volti.

I set cinematografici sono già abbastanza impersonali, c’è così tanto che succede e così tanto che deve essere fatto in un breve lasso di tempo, e il livello di intensità è davvero molto alto. Quindi è stata un’esperienza molto difficile fare il film con le misure del Covid. Ma in realtà penso… quello che abbiamo fatto, il materiale che abbiamo girato, il materiale che siamo riusciti a ottenere, penso che potrebbe essere il migliore“.

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -