Guardiani della Galassia Vol. 3, ecco la spiegazione dei nuovi costumi

-

Il nuovo trailer di Guardiani della Galassia Vol. 3 è qui, con nuovi costumi per la squadra di Star-Lord, costumi che sono incredibilmente accurati rispetto a quelli dei fumetti.

Originariamente una banda di disadattati e fuorilegge, i Guardiani della Galassia del MCU si sono notevolmente evoluti nel corso degli anni dal loro debutto nel 2014. Pertanto, sembra che ora siano diventati una squadra di eroi legittimi con tanto di uniformi abbinate che richiamano ai loro costumi originali della Marvel Comics.

Guardiani della Galassia, cosa fanno adesso?

Guardiani della Galassia Vol. 3 James GunnCome stabilito in Thor: Love and Thunder e nel recente Guardiani della Galassia Holiday Special, il team ha viaggiato per la galassia nella loro nuova nave soprannominata The Bowie, alla ricerca di varie criticità che loro possono aiutare a sistemare, mentre Knowhere è diventata la loro base.

Ora, il trailer di Guardiani della Galassia Vol. 3 visto in occasione del CCXP del 2022 vede la squadra arrivare su un nuovo pianeta indossando le loro nuovissime uniformi blu e rosse. Simile ai costumi originali della squadra prima che fossero cambiati per adattarsi meglio alle loro controparti MCU, il ritorno di questi dettagli porta l’evoluzione dei Guardiani sullo schermo al punto di partenza per il loro capitolo finale.

I Costumi originali dei fumetti di Guardiani della Galassia

Originariamente nei Marvel Comics, tutti i membri dei Guardiani della Galassia pre-2014 avevano le stesse uniformi rosse e blu (anche Groot). Tuttavia, il primo film dei Guardiani della Galassia rappresenta uno dei primi grandi casi in cui l’MCU ha avuto un impatto diretto sullo stile e sull’aspetto dei fumetti, con i fumetti stessi che hanno dato a ogni Guardiano il proprio aspetto distinto che più o meno corrispondeva al loro controparte sullo schermo.

Ciò era particolarmente vero per il costume dei Guardiani di Star-Lord, che è stato rivisto per abbracciare un aspetto molto più adatto a un “leggendario fuorilegge”. Tutto, dai suoi vestiti, al casco e alle armi, è stato cambiato per corrispondere alla versione interpretata da Chris Pratt nei film live-action (comprese gran parte della sua personalità).

Ora, le uniformi blu e rosse sono tornate, facendo il loro debutto nel MCU per il capitolo finale dei Guardiani. Anche se non sembra che Groot sia costretto a indossare un’uniforme, tutti gli altri stanno seguendo il mandato di abbinare le uniformi (anche Drax e i suoi capezzoli sensibili). Sebbene i Guardiani indossassero l’equipaggiamento Ravager abbinato nel primo film, era solo una questione temporanea per la Battaglia di Xandar insieme ai Nova Corps. In confronto, queste nuove uniformi sembrano molto più significative.

Perché l’MCU ha cambiato i costumi dei Guardiani?

Guardiani della Galassia Vol. 3Mentre l’idea di riportare i Guardiani alle loro radici fumettistiche per quest’ultimo film è molto soddisfacente, l’idea per le uniformi abbinate probabilmente viene da Star-Lord che vuole essere una squadra di eroi più legittima e ufficiale (piuttosto che essere visti come criminali). Questo è anche un sentimento che è stato espresso di recente nei fumetti con i Guardiani riconosciuti come i difensori ufficiali della galassia.

Questa scelta accenna anche al tema che attraversa il trailer, ovvero che i Guardiani sono un gruppo, una squadra che resta unita, qualunque cosa accada. Così com’è, si potrebbe vedere Star-Lord essere ispirato dall’eroismo dei Vendicatori della Terra durante Endgame e volerne seguire l’esempio, da qui i nuovi costumi per Guardiani della Galassia Vol. 3.

Guardiani della Galassia Vol. 3, il trailer del film di James Gunn

guardiani della galassia vol. 3Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale il 3 maggio 2023. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff, Karen Gillan, Will Poulter insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor. Insieme a loro ci sono i nuovi arrivati ​​del MCU Will Poulter e Chukwudi Iwuji, con Poulter che ha confermato di interpretare il ruolo di Adam Warlock.

Nel film Marvel Studios l’amato gruppo di emarginati sembra po’ diverso ultimamente. Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo, oltre a proteggere uno di loro. Una missione che, se non sarà portata a termine con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani così come li conosciamo.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -