Venezia 79: All the Beauty and the Bloodshed Leone d’Oro, Blanchett e Farrell migliori attori

-

La giuria presieduta da Julianne Moore ha annunciato i vincitori di Venezia 79, l’edizione 2022 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

A conquistare il Leone d’Oro è stato il prezioso documentario diretto da Laura Poitras, All the Beauty and the Bloodshed, mentre doppi premi per Bones and All, che porta a casa il premio Marcello Mastroianni a Taylor Russell e la migliore regia a Luca Guadagnino, e a Gli Spiriti dell’Isola, che vince la Coppa Volpi Maschile, Colin Farrell, e la Migliore Sceneggiatura, Martin McDonagh.

Era da Venezia 70 che un documentario non conquistava il Leone d’Oro, e Laura Poitras ha raggiunto il risultato conquistato da Gianfranco Rosi con Sacro GRA. Ecco di seguito tutta la lista di vincitori.

Tutti i vincitori del Concorso di Venezia 79

  • CONCORSO

Leone d’Oro:All the Beauty and the Bloodshed,” Laura Poitras

Gran Premio della Giuria:Saint Omer,” Alice Diop

Leone d’Argento alla migliore regia:Bones and All,” Luca Guadagnino

Premio Speciale della Giuria:No Bears,” Jafar Panahi

Migliore sceneggiatura:The Banshees of Inisherin,” Martin McDormand

Coppa Volpi per la migliore attrice:Tar,” Cate Blanchett

Coppa Volpi per il migliore attore:The Banshees of Inisherin,” Colin Farrell

Premio Marcello Mastroianni al migliore attore emergente:Bones and All,” Taylor Russell

Gli altri vincitori di Venezia 79

  • ORIZZONTI

Miglior Film: “World War III,” Houman Seyyedi

Migliore Regia: “Vera,” Tizza Covi, Rainer Frimmel

Premio Speciale della Giuria: “Bread and Salt,” Damian Kocur

Migliore attrice: “Vera”, Vera Gemma

Migliore attore: “World War III,” Mohsen Tanabandeh

Migliore sceneggiatura: “Blanquita,” Fernando Guzzoni

Miglior corto: “Snow in September,” Lkhagvadulam Purev-Ochir

  • ORIZZONTI EXTRA

Premio del pubblico: “Nezouh,” Soudade Kaadan

  • LEONE DEL FUTURO

Premio Luigi de Laurentiis Migliore opera prima:Saint Omer,” Alice Diop

  • VENICE IMMMERSIVE

Premio speciale della giuria: “Eggscape,” German Heller, Jorge Tereso, Federico Heller

Gran Premio della Giuria: “From the Main Square,” Pedro Harres

Migliore Immersive Experience: “The Man Who Couldn’t Leave,” Chen Singing

  • VENEZIA CLASSICI

Miglior film restaurato: “Branded to Kill,” Seijun Suzuki

Miglior documentario: “Fragments of Paradise,” K.D. Davison

  • LEONE D’ORO ALLA CARRIERA

Catherine Deneuve e Paul Schrader

  • CAMPARI PASSION FOR FILM

Arianne Phillips

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -