Barbie sarà distribuito anche in IMAX con scene post-credits

-

Negli Stati Uniti sta per arrivare una versione in IMAX per Barbie, con tanto di scene inedite post-credits. Il film diretto da Greta Gerwig è stato un enorme successo al botteghino, avendo attualmente incassato quasi 1,3 miliardi di dollari al botteghino globale. È stato anche un successo di critica con recensioni entusiastiche e un punteggio critico attuale dell’88% su Rotten Tomatoes. Dato che Christopher Nolan ha filmato Oppenheimer con le telecamere IMAX, il suo ultimo film è stato proiettato in tutte le sale IMAX da quando è uscito, lo stesso giorno di Barbie, motivo per cui il film di Gerwig non è stato finora proposto in IMAX nonostante il suo successo.

Secondo Deadline, l’uscita IMAX limitata di Barbie durerà una settimana a partire dal 22 settembre. Ciò avverrà dopo l’uscita IMAX estesa di Oppenheimer e prima dell’uscita del film di fantascienza di Gareth Edwards The Creator nelle sale IMAX il 29 settembre. Ecco cosa ha dichiarato Greta Gerwig in merito a questa uscita in IMAX:

“L’entusiasmo mondiale per Barbie è stato travolgente, profondamente commovente. Tantissimi fan di Barbie hanno intrapreso questo viaggio con noi, e non possiamo ringraziarli abbastanza per aver supportato il film e aver condiviso la loro esperienza con Barbie nei cinema, sui social media e in tutto il mondo. Abbiamo realizzato Barbie per il grande schermo, quindi è emozionante poterla portare su IMAX, lo schermo più grande di tutti. E come ringraziamento speciale ai fan di Barbie, siamo entusiasti di condividere un po’ ancora di più dell’incredibile lavoro del nostro cast e della troupe aggiungendo nuovi filmati speciali che speriamo possano piacere al pubblico.”

Barbie, tutto quello che c’è da sapere sul film

Dalla sceneggiatrice/regista candidata all’Oscar Greta Gerwig (Piccole donne, Lady Bird) arriva Barbie con protagonisti i candidati all’Oscar Margot Robbie (Bombshell – La voce dello scandalo, Tonya) e Ryan Gosling (La La Land, Drive) nei panni di Barbie e Ken. Insieme a loro nel cast anche America Ferrera (End of Watch – Tolleranza zero, i film Dragon Trainer), Kate McKinnon (Bombshell – La voce dello scandalo, Yesterday), Michael Cera (Scott Pilgrim vs. the World, Juno), Ariana Greenblatt (Avengers: Infinity War, 65 – Fuga dalla Terra), Issa Rae (The Photograph – Gli scatti di mia madre, Insecure), Rhea Perlman (Nei miei sogni, Matilda 6 Mitica) e Will Ferrell (Anchorman, Ricky Bobby – La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno).

Fanno parte del cast del film anche Ana Cruz Kayne (Piccole donne), Emma Mackey (Emily, Sex Education), Hari Nef (Assassination Nation, Transparent), Alexandra Shipp (i film X-Men), Kingsley Ben-Adir (Quella notte a Miami, Peaky Blinders), Simu Liu (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli), Ncuti Gatwa (Sex Education), Scott Evans (la serie TV Grace e Frankie), Jamie Demetriou (Crudelia), Connor Swindells (Sex Education, Emma.), Sharon Rooney (Dumbo, Jerk), Nicola Coughlan (Bridgerton, Derry Girls), Ritu Arya (The Umbrella Academy) e il premio Oscar Helen Mirren (The Queen – La Regina). Il film è al cinema dal 20 luglio.

  • Per saperne di più su:
  • Barbie
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -