Il ruolo di Edward Norton in L’incredibile Hulk del 2008 è stato accolto con recensioni contrastanti. Secondo uno stuntman che ha lavorato al film, era difficile lavorare con l’attore. Parlando con Joanna Robinson per il suo libro appena uscito MCU: The Reign of Marvel Studios, lo stuntman Terry Notary ha parlato del tempo trascorso durante le riprese del film del 2008.
Secondo Notary, Edward Norton non ha dedicato molto in termini di impegno quando si è trattato di realizzare il lavoro di motion capture per Hulk. Questo, a sua volta, ha reso il lavoro del team VFX un po’ più difficile. “[Norton] non era veramente impegnato, per quanto riguarda Hulk, a meno che non si stesse trasformando da se stesso in Hulk“, ha detto Notary. “Non è stato molto presente durante tutta la faccenda.”
Terry Notary ha elogiato Tim Roth per la sua professionalità nel film
Keith Roberts, che è stato direttore dell’animazione di L’incredibile Hulk, concorda con i commenti di Notary nel confermare che “Hulk non ha le espressioni di Edward Norton, ma i due sono stranamente simili nei tempi facciali“.
Terry Notary ha poi elogiato Tim Roth, che nel film interpretava Emil Blonsky/Abominio. Secondo Notary, Roth era un “attore per eccellenza” e voleva essere coinvolto in molte cose. “[Roth è] uno di quegli attori per eccellenza a cui piace essere coinvolto, vuole assicurarsi che avrà un bell’aspetto e che il suo personaggio abbia un bell’aspetto“, ha detto Notary.
L’incredibile Hulk (The Incredible Hulk) è il film del 2008 diretto da Louis Leterrier e reboot del precedente Hulk del 2003 di Ang Lee e secondo film del Marvel Cinematic Universe. Il protagonista è interpretato da Edward Norton, il quale contribuì anche alla stesura della sceneggiatura insieme a Zak Penn. il supereroe è incentrato principalmente sulla versione Ultimate dove Banner si sottopone all’esperimento di proposito, e non viene investito dai raggi gamma nel tentativo di salvare Rick Jones come nell’universo Marvel tradizionale.