Robert Eggers parla di Nosferatu: “Sto cercando di andare oltre le mie capacità”

-

Mentre si sono da poco concluse le riprese del rifacimento di Nosferatu per mano di Robert Eggers, il regista ha ora raccontato qualcosa di più sul proprio approccio a tale film, che desiderava realizzare da molto tempo. In un’intervista con la rivista Empire, Eggers, con la sua rinomata propensione per le riprese in esterni, ha in particolare spiegato come girare The Northman lo abbia preparato per le “difficili” riprese di Nosferatu. “Sto cercando di andare oltre le mie capacità“, ha detto Eggers. “Come sempre, sono state riprese difficili“, ha poi continuato il regista.

“Una sera stavamo girando una scena su una nave con molta pioggia e onde e il deflettore della pioggia, che cerca di far fuoriuscire la pioggia dall’obiettivo, si stava rompendo e dunque l’obiettivo si stava appannando“. Come noto, Eggers si è in questi anni distinto per la sua preferenza nel girare in esterni e in condizioni estreme, pur di ottenere riprese perfette per i suoi film. “Sono così felice di aver realizzato The Northman prima e di aver imparato quello che ho imparato. Quando penso al piano di produzione di Nosferatu, mi stupisco di come siamo riusciti ad arrivare in fondo”.

Robert Eggers è noto per il suo lavoro su film horror storici come The Witch e The Lighthouse. Il suo terzo film, The Northman, è invece un thriller d’azione che a sua volta presenta gli interessi del regista legati al folklore, alla mitologia e all’autenticità storica. Eggers ha fatto costruire interi villaggi per girare il film, la maggior parte dei quali è stata girata nell’Irlanda del Nord, con alcune parti completate nella Repubblica d’Irlanda e in Islanda. La vastità di questo ultimo progetto, interpretato da Alexander Skarsgård, ha dunque aiutato a preparare il regista per quella che si è rivelata essere un’altra produzione su larga scala.

Nosferatu, quello che sappiamo sul film

Nosferatu di Robert Eggers è una storia gotica di ossessione tra una giovane donna perseguitata nella Germania del 19° secolo e l’antico vampiro della Transilvania che la perseguita, portando con sé un orrore indicibile“, recita la sinossi ufficiale del film in uscita. La pellicola, prodotta della Focus Features e scritta e diretta da Robert Eggers, sarà dunque un vero e proprio remake del capolavoro del 1922 di F. W. Murnau. Quel film non è solo considerato una delle opere d’arte più influenti nel mondo del cinema e del genere horror, ma ha anche introdotto alcuni stilemi sui vampiri che sono ancora oggi in uso.

Il film di Eggers è ora atteso in sala nel 2024, ma al momento non c’è una data precisa. Nel cast del film Nosferatu troviamo Bill Skarsgård (Barbarian), interprete del vampiro protagonista, Nicholas Hoult (The Menu), Lily-Rose Depp (Wolf), Aaron Taylor-Johnson (Bullet Train, Kick-Ass, Godzilla), Emma Corrin ( Lady Chatterley’s Lover ), Willem Dafoe (Inside), Simon McBurney (Carnival Row) e Ralph Ineson (Il cavaliere verde).

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -