Avetrana – Qui non è Hollywood in tribunale: la serie sospesa a causa di un ricorso del sindaco della cittadina

-

La serie Disney+ Avetrana – Qui non è Hollywood è finita in tribunale. Antonio Attanasio, giudice della sezione civile del Tribunale di Taranto, ha accolto il ricorso d’urgenza presentato dal sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi.

Nel ricorso il sindaco della cittadina chiedeva la sospensione immediata dell’uscita della serie tv, trovando un parere positivo nel giudice che ha proceduto con la sospensione cautelare per la serie.

I legali parlano della necessità di prendere visione del progetto tv in anteprima “al fine di appurare se l’associazione del nome della cittadina all’adattamento cinematografico susciti una portata diffamatoria rappresentandola quale comunità ignorante, retrograda, omertosa, eventualmente dedita alla commissione di crimini efferati di tale portata, contrariamente alla realtà”.

La notizia arriva dopo la presentazione in anteprima della serie alla Festa di Roma 2024.  Diretta da Pippo Mezzapesa, la narrazione è divisa in quattro episodi, ciascuno dal punto di vista di un personaggio: Sarah, Sabrina, Cosima e Michele. Lo stesso regista cura la sceneggiatura con Antonella Gaeta e Davide Serino, come già per Ti mangio il cuore. Questa organizzazione della materia narrativa permette di entrare ancora più a fondo nella psicologia dei personaggi, che è poi l’elemento realmente inquietante del lavoro. Anche i dialoghi sono molto ben costruiti, realistici e l’uso del dialetto appropriato.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -