Captain America: Brave New World, confermato un importante cambiamento per Sabra

-

L’annuncio da parte dei Marvel Studios della scelta dell’attrice Shira Haas per il ruolo della controversa supereroina israeliana Sabra in Captain America: Brave New World ha suscitato qualche polemica, ma dopo il debutto del primo trailer di oggi, abbiamo ora la conferma che il personaggio subirà una significativa modifica.

Nei fumetti, Sabra, alias Ruth Bat-Seraph, è una mutante dotata di forza, velocità, agilità, riflessi, resistenza e capacità di resistenza sovrumane. È apparsa per la prima volta sulle pagine de L’incredibile Hulk nel 1980 come agente del Mossad (il servizio segreto israeliano), ma questa parte della sua origine sarà rielaborata.

Secondo il trafiletto ufficiale di Marvel.com su Captain America: Brave New World, Ruth (sembra che abbiano comprensibilmente abbandonato il nome in codice) sarà reimmaginata come un’ex Vedova Nera. “La novità del cast è Shira Haas, che si unisce al ruolo di Ruth Bat-Seraph. Ex Vedova Nera, Ruth è ora un alto funzionario del governo degli Stati Uniti che gode della fiducia del Presidente Ross. Nel cast anche Giancarlo Esposito, Liv Tyler e Xosha Roquemore“.

Resta da vedere se sarà ancora una mutante o meno. Il debutto di Sabra sul grande schermo, ad ogni modo, è sempre stato destinato a spaccare in due le opinioni, ma l’escalation del conflitto a Gaza ha riacceso alcune delle polemiche associate al personaggio, che viene visto da alcuni come un delinquente razzista e anti-palestinese.

Anche il suo nome ha suscitato molti malumori, poiché richiama alla mente il massacro di Sabra e Shatila del 1982, che causò la morte di centinaia di uomini, donne e bambini musulmani. Certo, la Marvel Comics ha introdotto Sabra prima di questi eventi e il nome è un termine gergale per indicare un’ebrea israeliana di origine. Tuttavia, è comprensibile che per molti il nome serva a ricordare le uccisioni.

Shira Haas Unorthodox
L’attrice Shira Haas nella miniserie Unorthodox

Quello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreterà la cattiva Diamondback, mentre ancora sconosciuto è il ruolo del villain interpretato da Giancarlo Esposito. Harrison Ford, invece, assume qui il ruolo di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che a quanto rivelato dal primo trailer si trasformerà ad un certo punto nel Hulk Rosso.

Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -