Le riprese sono in corso per il nuovo film del regista Luc Besson (Léon, Nikita) dedicato a Dracula, con la star del suo precedente Dogman Caleb Landry Jones che interpreterà il leggendario conte transilvano. Il film si intitola Dracula – A Love Tale, ed è descritto come una “rivisitazione a grande budget” della storia delle origini del vampiro. Deadline ha ora condiviso un primo sguardo al film, che ci offre un dietro le quinte di Jones nella sua armatura, presumibilmente nei panni di un principe Vlad “L’Impalatore” Tepes pre-vampiro.
EXCLUSIVE FIRST LOOK: Caleb Landry Jones as Dracula in Luc Besson's Dracula: A Love Tale.
Besson says his new movie was sparked by his “fascination” with Jones rather than by a particular interest in the Dracula tale
MORE: https://t.co/L3Gn0TJOu8 pic.twitter.com/8LeQDeQOuw
— Deadline (@DEADLINE) July 17, 2024
“È un approccio totalmente romantico”, dice Besson del suo adattamento. “C’è un lato romantico nel libro di Bram Stoker che non è stato esplorato molto. È una storia d’amore su un uomo che aspetta per 400 anni la reincarnazione di sua moglie. Questo è il vero cuore della storia, aspettare un’eternità per il ritorno dell’amore”. A dire il vero, gli elementi romantici della storia sono stati esplorati più volte in precedenti adattamenti cinematografici e televisivi, in particolare nell’elegante Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola.
Non sarebbe inoltre la prima volta che vediamo la vita pre-vampiresca di Dracula rappresentata sullo schermo. Nel film di Coppola c’è un flashback dei primi giorni del Conte, mentre il più recente Dracula Untold si concentra sulla caduta nell’oscurità dell’ex Cavaliere dopo un incontro fatale con un antico succhiasangue. C’è però da aspettarsi che Besson riesca ad offrire qualcosa di nuovo sulla vicenda, proponendo così la sua personale visione di una delle storie più amate ed emozionanti di sempre.
Dracula – A Love Tale, quello che sappiamo sul film
Basato sull’iconico romanzo di Bram Stoker, il progetto vedrà il visionario cineasta Besson dare la sua personale interpretazione del classico vampiro condannato alla vita eterna. La versione di Besson sembra si configurerà fortemente come origin story che esplora la storia d’amore gotica tra il principe Vladimir e sua moglie, la cui perdita lo spinge ad abbandonare Dio e a diventare un vampiro. Il progetto ha un budget elevato per un film europeo, ma non si avvicina ai livelli di Valerian e la Città dei Mille Pianeti.
Luc Besson Productions produce e EuropaCorp co-produce. La fonte di finanziamento non è ancora stata rivelata, ma il venditore Kinology, con sede a Parigi, si sta occupando delle vendite. Nel film, oltre a Caleb Landry Jones nel ruolo di Dracula, ritroveremo Zoë Bleu nel ruolo di Elisabeta e il suo alter ego del XIX secolo, Mina, con Matilda De Angelis nel ruolo della migliore amica di Mina e Christoph Waltz nel ruolo di “un prete cacciatore di vampiri che è sulle tracce di Dracula” (senza dubbio la versione di Van Helsing di questo film).