In un lungo nuovo post su Threads, il regista James Gunn ha rivelato che non prevede alcun reshoot per il suo prossimo Superman. Le riprese aggiuntive sono diventate negli anni un elemento fondamentale nella produzione di grossi film che, in fase di montaggio si rivelano mancanti di dettagli o non corrispondenti alla felicità del pubblico in occasione delle proiezioni di prova.
Potrebbe quindi sembrare una dichiarazione audace, tuttavia il curriculum di Gunn parla da sé, cosa che è evidente dal fatto che ha sottolineato cosa è successo durante le riprese dei suoi ultimi due film. Gunn ha detto: “Ho fatto un totale di un giorno di reshoot per i miei ultimi due film messi insieme”. Come promemoria, si trattava di Guardiani della Galassia Vol. 3 e The Suicide Squad, due blockbuster di incredibile successo che hanno rispettivamente l’82% e il 90% su Rotten Tomatoes e che rientrerebbero a pieno nella categoria di quei film che invece hanno bisogno di riprese aggiuntive!
Queste intuizioni del
co-CEO dei DC Studios sono affascinanti in quanto svelano il suo
processo creativo. Vediamo anche come il suo approccio metodico ai
film che scrive e dirige significa che non sono necessarie altre
riprese, che in genere rielaborano i film durante la
post-produzione. Sembra anche che Gunn si circondi delle persone
giuste, assicurandosi che la produzione di Superman,
ad esempio, sia uno sforzo di squadra.
Ecco cosa ha scritto James Gunn sulle riprese aggiuntive di Superman
Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.
Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult e Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.
Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.
“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.
Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.