Al panel “Directors on Directing” di Collider al SDCC sono emerse molte cose interessanti. Uno dei partecipanti sta dirigendo uno dei film che più ci entusiasmano del 2025: Michael, il biopic su Michael Jackson. Durante il panel, Antoine Fuqua (trilogia diThe Equalizer ) ha parlato a Collider del progetto e di ciò che possiamo aspettarci da esso.
Fuqua ha confermato che Michael ha terminato le riprese un paio di mesi fa, il che significa che il progetto si sta avviando verso le fasi finali della produzione. Tuttavia, dal momento che dobbiamo ancora aspettare più di sei mesi per vederlo e che non è ancora uscito un trailer, il regista può rivelare solo poche cose al momento. Ma Fuqua è stato chiaro sul motivo per cui ha voluto realizzare il film:
“Perché ho voluto farlo? È Michael. In questo momento sono nelle prime fasi di montaggio del film. Abbiamo finito il 30 maggio. Sono molto emozionato. Sono molto soddisfatto di ciò che abbiamo realizzato. Come ho detto, è ancora presto per il montaggio, quindi non voglio parlarne troppo. Michael è stato una parte importante della mia vita quando sono cresciuto, ha avuto una grande influenza sulla mia carriera, è stato un artista incredibile, ma era un essere umano e lo stiamo esplorando. Sono molto emozionato”.
Michael può diventare il biopic dell’anno
Michael ha il potenziale per diventare il tipo di biopic che attira milioni di persone nelle sale cinematografiche. Jackson è stato uno degli artisti più popolari che il mondo abbia mai visto, e non a caso è stato soprannominato Re del Pop. Jafaar Jackson assomiglia moltissimo a Michael, ed è per questo che l’attore è stato scelto per interpretare il suo defunto zio nel film.
Nel cast di Michael figurano anche Colman Domingo (Rustin) nel ruolo del prepotente padre di Jackson, Joe Jackson, Nia Long (You People) nel ruolo della madre di Jackson, Katherine Jackson, Kat Graham (The Vampire Diaries) nel ruolo della leggendaria cantante Diana Ross, Kendrick Sampson (Insecure) nel ruolo di Quincy Jones, Derek Luke (13 Reasons Why) nel ruolo del controverso avvocato Johnnie Cochran e Miles Teller (Top Gun: Maverick) nel ruolo di John Branca – il co-esecutore del patrimonio di Michael Jackson. La prima di Michael è prevista per il 18 aprile 2025.
Di cosa parla Michael?
“Michael offrirà al pubblico un ritratto avvincente e onesto dell’uomo brillante ma complicato che è diventato noto in tutto il mondo come il Re del Pop”, si legge nella sinossi del film. Questo film epico e cinematografico esaminerà i trionfi e le tragedie di Michael Jackson – dal suo lato umano, alle sue lotte pubbliche e private, alle accuse e al microscopio mediatico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sotto cui Jackson ha vissuto, anche quando era al suo apice artistico”. Il team di registi all-star catturerà anche l’innegabile genio creativo di Michael, ricreando le sue performance più memorabili e iconiche. Come mai prima d’ora, il pubblico potrà dare uno sguardo dall’interno a uno degli artisti più influenti e all’avanguardia che il mondo abbia mai conosciuto”.
Jaafar Jackson, nipote di Michael Jackson, interpreterà il Re del Pop nel film di prossima uscita. Il cast comprende anche Colman Domingo nel ruolo di Joe Jackson, Nia Long nel ruolo di Katherine Jackson, Miles Teller nel ruolo di John Branca, Laura Harrier nel ruolo di Suzanne de Passe, Jamal R. Henderson nel ruolo di Jermaine Jackson, Tre Horton nel ruolo di Marlon Jackson, Joseph David-Jones nel ruolo di Jackie Jackson, Kat Graham nel ruolo di Diana Ross, Larenz Tate nel ruolo di Berry Gordy, Liv Symone nel ruolo di Gladys Knight, Jessica Sula nel ruolo di La Toya Jackson, Kevin Shinick nel ruolo di Dick Clark e Juliano Krue Valdi nel ruolo del giovane Michael Jackson.
La sceneggiatura di Michael è stata scritta da John Logan. Graham King, John Branca e John McClain producono il film. Sebbene la produzione sia stata ritardata a causa degli scioperi del 2023, le riprese di Michael sono iniziate ufficialmente nel gennaio 2024. Michael uscirà nelle sale statunitensi il 18 aprile 2025, distribuito da Lionsgate.