Non è una novità che i registi o alcuni critici critichino i film di supereroi, ma con i Marvel Studios in difficoltà e con quelli che si sono rivelati 12 mesi quasi deludenti per il DCEU, l’anno scorso il tema della “stanchezza da supereroi” ha dominato i titoli dei giornali. Tuttavia, la star di Captain America: The Winter Soldier e Avengers: Endgame, Sebastian Stan non ne vuole sapere. Parlando con Variety del suo ruolo di un giovane Donald Trump in The Apprentice, l’attore ha infatti condiviso una forte difesa dei Marvel Studios.
“È diventato davvero comodo prendersela con [i film Marvel]”, ha dichiarato. “E va bene così. Ognuno ha la sua opinione. Ma sono una grande parte di ciò che contribuisce a questo business e ci permette di avere anche film più piccoli. È un’arteria che viaggia attraverso il sistema di questo intero macchinario che è Hollywood. Si alimenta in molti più modi di quelli che la gente riconosce”. “A volte mi sento protettivo nei suoi confronti perché l’intenzione è davvero buona. È solo fottutamente difficile fare un buon film più e più volte”.
Parlando del contributo del presidente dei Marvel Studios Kevin Feige a Hollywood, Sebastian Stan ha aggiunto: “Sono uno che ha visto [il presidente dei Marvel Studios] Kevin Feige come l’uomo più altruista di questo pianeta che, nonostante l’enorme successo che ha avuto, non è mai cambiato o ha vacillato”. “Legittimamente passano così tanto tempo a pensare: come possiamo sorprendere le persone e dare loro qualcosa di diverso? Il suo grande motto è ‘L’idea migliore vince’. Viene semplicemente da un buon posto, ed è l’unico motivo per cui a volte mi sento protettivo nei suoi confronti. Perché l’intenzione è davvero buona”.
L’attore, ad oggi, ha interpretato Bucky Barnes per l’ultima volta in The Falcon e The Winter Soldier e sarà presente in Thunderbolts* del 2025. Parlando del suo ruolo nel film, Sebastian Stan ha descritto Bucky come “un ragazzo che arriva in questo gruppo caotico e degenerato, e in qualche modo trova il modo di unirlo”. Questo fa pensare che l’ex assassino dell’HYDRA sia alla guida della squadra, cosa che potrebbe avere senso vista la sua nuova visione eroica e il fatto che ha combattuto al fianco di Capitan America e di altri membri dei Vendicatori.
Tutto quello che c’è da sapere su Thunderbolts*
Diretto da Jake Schreier (Paper Towns), il cast di Thunderbolts* comprende Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes, Hannah John-Kamen nel ruolo di Ava Starr alias Ghost, Wyatt Russell nel ruolo di John Walker, David Harbour nel ruolo di Alexei Shostakov alias Red Guardian, Olga Kurylenko nel ruolo di Antonia Dreykov alias Taskmaster, Harrison Ford nel ruolo del Generale Thaddeus ‘Thunderbolt’ Ross e Lewis Pullman nel ruolo di Bob alias Sentry. Florence Pugh riprende il ruolo di Yelena Belova, sorella di Vedova Nera (e una delle parti migliori della serie Marvel Disney Plus Occhio di Falco).
Inoltre, Julia Louis-Dreyfus interpreta Valentina Allegra de Fontaine, con Geraldine Viswanathan nei panni di Mel, la sua assistente (che sostituisce una Ayo Edebri estremamente impegnata e piena di impegni). Lo sceneggiatore di Black Widow e Thor: Ragnarok Eric Pearson si unisce agli sceneggiatori di Beef Lee Sung Jin e Joanna Calo. Un trailer è stato mostrato a porte chiuse al San Diego Comic-Con. Thunderbolts* arriverà nelle sale il 5 maggio 2025, in ritardo rispetto alla precedente data di uscita del 20 dicembre 2024 a causa degli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA. Nel frattempo, restate aggiornati sul MCU con la nostra guida alla storia della Fase 5 della Marvel e con uno sguardo a ciò che deve ancora venire nella Fase 6 della Marvel.