Dragon Trainer: le prime reazioni elogiano il remake live-action “visivamente sbalorditivo”

-

Il remake live-action di Dragon Trainer della Universal e della DreamWorks Pictures è stato presentato ai membri della stampa e agli esercenti al CinemaCon, e le prime reazioni lo definiscono “uno dei migliori remake live-action” finora. Ai partecipanti al CinemaCon è stato detto che stavano assistendo a una versione incompiuta del film, ma ciò che hanno visto ha suscitato comunque grande entusiasmo. Anche la scena in cui Hiccup cavalca per la prima volta il drago Sdentato ha generato applausi a metà proiezione.

“”Dragon Trainer” è spettacolare”, ha scritto il giornalista Scott Menzel su X. “Una rivisitazione visivamente sbalorditiva ed emotivamente coinvolgente del classico animato. Il regista Dean DeBlois ricrea la magia dell’originale con tanta azione, umorismo e cuore. Mason Thames nel ruolo di Hiccup è la definizione di casting perfetto, così come la maggior parte di questo cast… è un film da non perdere sul grande schermo e ci ricorda perché il pubblico ama andare al cinema. Sarà un successo enorme”.

Il produttore e conduttore di “The Movie Podcast” Daniel Baptista ha definito il film “una splendida rivisitazione di uno dei film animati più amati di tutti i tempi. Pieno di cuore, prende tutto ciò che ha reso l’originale così speciale e si libra verso nuove vette con effetti visivi mozzafiato e una storia spettacolare per un’intera nuova generazione“.

La critica cinematografica Tessa Smith ha scritto che il remake live-action “ha tutto il fascino dell’originale migliorato in qualcosa che non avrei mai pensato si potesse realizzare. Il cast è incredibile e i draghi adorabili. Ho perso il conto di quante volte ho pianto. Questa è una cosa veramente fantastica”.

Il reporter senior di Gizmodo Germain Lussier ha scritto su X: “Il film live-action cattura la magia dell’originale in quasi ogni modo. Ci sono tutti i grandi momenti, tutto il cuore e l’eccitazione. Interpretazioni meravigliose in tutto. La mia unica lamentela è che le novità, sebbene buone e sottili, non elevano mai abbastanza le cose”.

“‘Dragon Trainer’ potrebbe essere una delle animazioni più fedeli al live-action che abbia mai visto”, ha aggiunto il membro della stampa Emmanuel Gomez. “Cast perfetto con un grande equilibrio nei design dei draghi che non ti distraggono dal film. La colonna sonora è incredibile. Non vorrai perdertelo! Voglio un drago!”

La trama di Dragon Trainer

Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup (Mason Thames; Black Phone, Per tutta l’umanità) è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l’Immenso (Gerard Butler, che torna a dare voce al personaggio della serie animata), Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un’insolita amiciza con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga.

Con al suo fianco la determinata e coraggiosa Astrid (la candidata al BAFTA Nico Parker; Dumbo, The Last of Us) e l’eccentrico fabbro del villaggio Gambedipesce (Nick Frost; Biancaneve e il cacciatore, L’alba dei morti dementi), Hiccup affronta un mondo diviso dalla paura e dall’incomprensione.

Quando una minaccia antica riemerge, mettendo in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l’amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, dovranno navigare un delicato percorso verso la pace, spingendosi oltre i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significa essere un eroe e un leader.

Il film include anche nel cast Julian Dennison (Deadpool 2), Gabriel Howell (Bodies), Bronwyn James (Wicked), Harry Trevaldwyn (Smothered), Ruth Codd (The Midnight Club), il candidato al BAFTA Peter Serafinowicz (Guardiani della Galassia) e Murray McArthur (Il Trono di Spade).

Dragon Trainer è scritto, prodotto e diretto da Deblois. È prodotto anche dal tre volte candidato all’Oscar® Marc Platt (Wicked, La La Land) e dal vincitore di un Emmy Adam Siegel (Drive, Cani Sciolti). Dragon Trainer fa parte del programma “Filmed For IMAX®”, che fornisce ai registi la teconologia IMAX® per offrire un’esperienza cinematografica immersiva al pubblico di tutto il mondo.

Ispirato alla serie di libri più venduti del New York Times di Cressida Cowell, franchise d’animazione DreamWorks Dragon Trainer ha conquistato il pubblico globale, ottenendo quattro candidature agli Oscar® e incassando oltre 1,6 miliardi di dollari al box office mondiale. Ora, grazie agli effetti visivi all’avanguardia, DeBlois trasforma la sua amata saga animata in uno spettacolo live-action, portando le epiche avventure di Hiccup e Sdentato alla vita con un realismo straordinario mentre scoprono il vero significato dell’amicizia, del coraggio e del destino.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -