I Fantastici Quattro è un “franchise importante” per il MCU, nonostante il “cattivo auspicio” del box office

-

I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha subito un calo del 66% al botteghino nazionale durante il suo secondo weekend nelle sale dopo un debutto di successo. Ciononostante, il film ha ormai superato la soglia dei 200 milioni di dollari in Nord America e sta ottenendo risultati migliori rispetto alle precedenti uscite dei Marvel Studios del 2025, Captain America: Brave New World e Thunderbolts*.

Certo, non si tratta esattamente di un risultato eccezionale. È impossibile negare che i film Marvel (e i film di supereroi in generale) non siano più gli enormi incassi al botteghino di un tempo, con successi da 1 miliardo di dollari come Deadpool e Wolverine che ora rappresentano l’eccezione piuttosto che la norma. Mentre Marvel/Disney speravano quasi certamente che I Fantastici Quattro: Gli Inizi sarebbe stato un successo maggiore, è ragionevole affermare che i dirigenti degli studios siano ora in preda al panico?

Circolano articoli catastrofici di fronte alla realtà che un film Marvel non tenga più il botteghino come nel pre-pandemia, e l’ultimo di The Wrap – “Il crollo al botteghino dei Fantastici Quattro è un cattivo presagio per il futuro della Marvel” – afferma che l’attrattiva del MCU al di là di quella dei suoi fan più accaniti deve ora essere messa in discussione.

È una valutazione abbastanza ragionevole dopo l’anno trascorso dallo studio, ma non sembra che la Marvel abbia intenzione di apportare correzioni significative al corso degli eventi a breve.

Durante la conference call sui risultati finanziari di oggi, Bob Iger della Disney ha affermato che I Fantastici Quattro hanno “lanciato con successo questo importante franchise nell’Universo Cinematografico Marvel“, il che potrebbe indicare che altri film dei Fantastici Quattro sono nelle prime fasi di pianificazione. Anche se non lo fossero, sappiamo che i personaggi principali torneranno per Avengers: Doomsday e Secret Wars.

“Continuiamo a concentrarci sulla creazione di nuove IP”, ha continuato Iger. “Ovviamente, questo è di grande valore per noi a lungo termine. Ma sappiamo anche che la popolarità delle nostre vecchie IP rimane significativa, e le opportunità di produrre sequel o convertire ciò che prima era animazione in live action, come stiamo facendo con ‘Oceania’ nel 2026, rappresentano una grande opportunità per l’azienda e sostengono il nostro franchise. Quindi non direi che abbiamo una priorità in un senso o nell’altro. La nostra priorità è realizzare grandi film che alla fine abbiano un impatto positivo sui consumatori.”

“Certo, stiamo sviluppando proprietà originali sotto il marchio 20th Century e sotto il marchio Searchlight. E guarda, si potrebbe anche sostenere che la Marvel continui a esplorare il suo repertorio di personaggi per trovare proprietà originali. Anche se, ad esempio, ci sono già stati film sui Fantastici Quattro, consideriamo quello che abbiamo realizzato una proprietà originale sotto molti aspetti, perché stiamo presentando quei personaggi a persone che non li conoscono affatto.”

Leggi qui i nostri approfondimenti su I Fantastici Quattro: Gli Inizi:

Nella nostra recensione abbiamo scritto: I Fantastici Quattro: Gli Inizi conferma ciò che già si pensava in seguito alla diffusione dei materiali promozionali: è un progetto ben pensato, ben diretto, che sa dosare l’intimità e l’azione, che grazie ai suoi variegati protagonisti si rivolge ad un pubblico ampio, dai più giovani fino ai padri e alle madri.”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -