Jennifer Lawrence definisce Die, My Love una “vendetta” dopo aver fallito il provino per Twilight

-

Jennifer Lawrence definisce Die, My Love una forma di vendetta dopo non essere riuscita a ottenere un ruolo da protagonista in Twilight. La star aveva precedentemente rivelato di aver fatto un provino per il ruolo di Bella nell’adattamento romantico di successo per ragazzi, una parte che alla fine è andata a Kristen Stewart.

Diretto da Lynne Ramsay, il film vede Lawrence e Pattinson nei panni rispettivamente di Grace e Jackson, una coppia che cade in una psicosi condivisa dopo che Grace sviluppa una depressione post-partum. Il film, presentato in anteprima al Festival di Cannes all’inizio di quest’anno, segna il seguito di Ramsay a You Were Never Really Here (2017).

Per Lawrence, Die, My Love rappresenta un ritorno sullo schermo dopo No Hard Feelings (2023) e Causeway (2022). Robert Pattinson, d’altra parte, è reduce dalla deludente interpretazione di Mickey 17 (2025) la scorsa primavera.

Lawrence ha rivelato nel podcast The Rewatchables nel 2023 di aver fatto un provino per Twilight. “Mi hanno rifiutato subito”, ricorda. “Non sono stata nemmeno richiamata.” Questa si è rivelata una benedizione, ovviamente, dato che Lawrence ha ottenuto il ruolo di Katniss Everdeen in Hunger Games poco dopo.

Sia Lawrence che Pattinson hanno recitato in quattro episodi di un importante franchise per ragazzi, ed entrambi hanno intrapreso percorsi di carriera simili negli anni successivi. Entrambi hanno optato per un mix di progetti minori e film sui supereroi, con Lawrence che ha interpretato Mystica in X-Men: Dark Phoenix (2019) e Pattinson che ha interpretato il Crociato Incappucciato in The Batman (2022).

La risposta a Die, My Love è stata finora positiva da parte della critica. Su Rotten Tomatoes, il film ha ottenuto un punteggio dell’80%, con l’interpretazione di Lawrence evidenziata come uno dei momenti salienti.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -