Il 21 febbraio al Sudestival sarà presentato il lungometraggio animato diretto da Enrico Paolantoni, La bicicletta di Bartali. Giunto alla sua 25esima edizione, il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo delle opere prime del cinema italiano, della recente produzione di DOC e di cortometraggi italiani, nella splendida cornice della città di Monopoli.
Come ogni anno, il festival dedica una sezione ai più piccoli con la sezione Kids – a cura di Marino Guarnieri.
La trama di La bicicletta di Bartali
Un giovane atleta ebreo appassionato di ciclismo fa amicizia con un ragazzo arabo della squadra avversaria. Sulle orme di Gino Bartali, un campione e un eroe, David e Ibra superano le ostilità delle rispettive squadre, abbattendo i pregiudizi che pesano sulle comunità della Gerusalemme dei nostri tempi.
Una storia di amicizia e di solidarietà sportiva che si dipana su due linee temporali distinte: le rischiose missioni di Gino Bartali nella Firenze della Seconda Guerra Mondiale, nel tentativo di salvare la vita di molti ebrei, e la storia di due adolescenti moderni che sfidano secoli di pregiudizi in nome della loro amicizia e della passione per li ciclismo.