Home » Film » 2025 » Wicked: For Good

Wicked: For Good

Wicked: For Good è il film del 2025 diretto da Jon M. Chu con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jonathan Bailey, Ethan Slater, Jeff Goldblum e Michelle Yeoh

Wicked: For Good: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Wicked: For Good uscirà al cinema il 21 novembre 2025 distribuito da Universal Pictures Italia.  Wicked: For Good in streaming arriverà qualche mese dopo sulle principali piattaforme.

Wicked – Parte 1: trama e il cast del film

Il nuovo capitolo diretto da Jon M. Chu chiude finalmente la storia mai raccontata delle streghe di Oz, riprendendo il filo là dove si era interrotto. Al centro c’è Elphaba (Cynthia Erivo): dopo la ribellione contro il regime dispotico del Mago di Oz (Jeff Goldblum), è stata demonizzata come la Strega Malvagia dell’Ovest. Rifugiata nella foresta, continua a lottare per la libertà degli animali parlanti e a cercare, disperatamente, di smascherare la verità sul Mago.

Nel frattempo Glinda (Ariana Grande) è divenuta il volto della bontà e della speranza del regno, acclamata come Glinda la Buona. Vive nel fastoso palazzo della Città di Smeraldo, sotto l’influenza di Madame Morrible (Michelle Yeoh), incoronata simbolo rassicurante del potere. Ma dietro la facciata della celebrità, è profondamente turbata dal conflitto con Elphaba e invano tenta di ricucire lo strappo fra lei e il Mago.

L’imminente matrimonio fra Glinda e il Principe Fiyero (Jonathan Bailey) si trasforma in un evento politico spettacolare, mentre nuove minacce si profilano all’orizzonte. Le vite di Boq (Ethan Slater), di Fiyero e di Nessarose (Marissa Bode), la sorella di Elphaba, vengono sconvolte dall’arrivo inatteso di una ragazza del Kansas. Quando una folla inferocita si solleva contro Elphaba, le due streghe sono costrette a un ultimo incontro. Solo attraverso coraggio, empatia e l’accettazione della loro complessa amicizia potranno cambiare non soltanto se stesse, ma il destino di Oz… per sempre.

Nel cast del film protagonisti sono Cynthia Erivo nel ruolo di Elphaba Thropp, Ariana Grande nel ruolo di Glinda Arduenna Upland, Jonathan Bailey nel ruolo di Fiyero Tigelaar, Jeff Goldblum nel ruolo del meraviglioso mago di Oz, Ethan Slater nel ruolo di Boq, Michelle Yeoh nel ruolo di Madame Morrible, Marissa Bode nel ruolo di Nessarose Thropp, Bowen Yang nel ruolo di Pfannee, Bronwyn James nel ruolo di ShenShen, Keala Settle nel ruolo della signorina Coddle, Aaron Teoh nel ruolo di Avaric e Colin Michael Carmichael nel ruolo del professor Nikidik.

Wicked: For Good: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS
00:00:31

Wicked – Parte 2: nuovo teaser trailer del film

È arrivato un nuovissimo teaser di Wicked - Parte 2, l'attesissima seconda parte del grande successo del 2024, Wicked. Il sequel arriverà nelle sale...

Wicked – Parte 2: un first look ci riporta a Oz

Arriverà a novembre Wicked - Parte Due, la seconda e conclusiva parte dell'adattamento cinematografico dell'omonimo spettacolo di Broadway dei record (sia a teatro che...
- Pubblicità -

Wicked – Parte 2: ecco il nuovo Poster Ufficiale

Il fenomeno culturale cinematografico globale dello scorso anno, diventato l'adattamento cinematografico di Broadway di maggior successo di tutti i tempi, giunge ora alla sua...

I fan di Wicked hanno nuove prove sull’identità di chi interpreta Dorothy in Wicked: For Good

Ora ci sono ancora più voci su chi potrebbe interpretare Dorothy in Wicked: For Good. Il film è il sequel del musical di grande...
- Pubblicità -
00:02:45

Wicked: For Good, il primo trailer internazionale

Il trailer di Wicked: For Good di Jon M. Chu è uscito, dopo essere stato proiettato in anteprima in coda alle proiezioni speciali del primo...

Wicked: For Good, oggi il trailer, ecco una preview!

Wicked ha incassato 729 milioni di dollari al botteghino mondiale lo scorso anno, diventando l'adattamento di Broadway con il maggior incasso di tutti i...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.