La Grande Bellezza vince l’Oscar per il miglior film straniero

-

Alla fine Sorrentino ce l’ha fatta, il suo film, La Grande Bellezza, è riuscito a vincere l’Oscar per il miglior film straniero e a riportare il prestigioso premio in Italia. Era dall’anno di Benigni e de La Vita è Bella che l’Oscar non andava all’Italia, e con Sorrentino il nostro Paese rimane saldamente in vetta alla classifica dei Paesi stranieri ad aver ottenuto il maggior numero di statuette per la categoria, con buona pace dei cugini francesi che hanno minato il poker perfetto di Sorrentino, sottraendogli il Cesar per il miglior film straniero in favore di Alabama Monroe, pure battuto da La Grande Bellezza alla 86esima edizone degli Oscar.

Paolo Sorrentino ha battuto anche la spietata critica che ha remato contro il successo internazionale del suo film, e cn ancora maggiore soddisfazione torna a casa vincitore. Il premio ha un grande valore anche per il cinema italiano, che torna a far parlare di sè all’estero e torna a ricevere un prestigioso riconoscimento. Sorrentino ha dedicato il premio ai genitori, ha citato la “sua” vera grande bellezza, la moglie e i figli, e ha ringraziato le sue fonti di ispirazione: Fellini, Scorsese e Diego Armando Maradona.

Tra il Golden Globe e il BAFTA di Paolo Sorrentino, adesso ci sarà anche un bell’omino d’oro lucido.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -