Home » Film » 2019 » Il Primo Natale

Il Primo Natale

Il Primo Natale è il film del 2019 diretto da Salvatore Ficarra, Valentino Picone con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Massimo Popolizio, Roberta Mattei, Giacomo Mattia, Giovanna Marchetti.

Il Primo Natale: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Il Primo Natale uscita giovedì 12 dicembre 2019. Durata 100 minuti. Distribuito da Medusa Film. Il Primo Natale in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Il Primo Natale: trama e il cast del film

Il film, racconta la storia di Salvo e Valentino, un ladro e un prete, che si ritroveranno a fare un viaggio nel tempo, fino all’Anno Zero. In questo viaggio, avranno a che fare con tanti personaggi incontrati lungo il cammino,  tra cui un inedito Erode interpretato da  Massimo Popolizio

Il Primo Natale: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Premi David di Donatello 2020: Il primo Natale si aggiudica il David dello Spettatore

Il primo Natale, diretto e interpretato da Salvo Ficarra e Valentino Picone, si aggiudica il David dello Spettatore della 65ᵃ edizione dei Premi David di Donatello. Lo comunica Piera Detassis, Presidente e...
00:01:50

Il primo Natale di Ficarra e Picone, trailer

Medusa Film Official ha diffuso il primo trailer del nuovo film di Salvo Ficarra e Valentino Picone, Il primo Natale, prodotto da Attilio De...
- Pubblicità -

La scena dei titoli di coda di I Fantastici Quattro: Gli Inizi non funziona a causa di un errore fatale

Per la maggior parte, I Fantastici Quattro: Gli Inizi (qui la nostra recensione)  è separato dal resto dell'MCU, fino alla scena post-crediti. Come molte...

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, la spiegazione del finale del film Marvel

I Fantastici Quattro: Gli Inizi (qui la nostra recensione) è finalmente arrivato al cinema, lanciando ufficialmente la Fase 6 del Marvel Cinematic Universe con...
- Pubblicità -

Meryl Streep e Sigourney Weaver protagoniste di Useful Idiots di Apple TV

Meryl Streep e Sigourney Weaver hanno appena firmato per recitare in un nuovo thriller intitolato Useful Idiots, diretto dal regista di una serie fantascientifica...

Jack Reacher: Punto di non ritorno, le 8 differenze principali rispetto al libro di Lee Child

Jack Reacher: Punto di non ritorno non è stato esattamente il film più fedele al libro, con un numero piuttosto elevato di elementi che...

The Perfect Guy: la spiegazione del finale del thriller con Sanaa Lathan e Michael Ealy

Uscito nel 2015 e ora su Netflix e diretto da David M. Rosenthal, The Perfect Guy è un thriller psicologico che unisce il fascino...

Come Predator: Badlands si collega alla serie Alien

Predator: Badlands consolida alcuni importanti legami tra il franchise e la serie Alien. Poiché sia Alien che Predator erano proprietà della 20th Century, sono...

Predator: Badlands ha una scena dopo i titoli di coda?

Gli Yautja sono tornati più forti che mai in Predator: Badlands, e dato che il franchise continua ad espandersi, è naturale pensare a cosa...

Farang: la spiegazione del finale del film

Diretto da Xavier Gens, Farang (anche noto come Mayhem!) è un film thriller d'azione francese che si svolge principalmente nella Thailandia orientale. La trama non è...

Jeremy Renner accusato di minacce e molestie sessuali nei confronti della sua ex fidanzata e collaboratrice

La star di Hollywood Jeremy Renner è stata accusata di molestie nei confronti di una sua ex fidanzata. La regista cinese Yi Zhou, attraverso...

L’esorcista – Il credente: il film è tratto da una storia vera?

L’esorcista - Il credente, uscito nel 2023, nasce con l’ambizione di riportare in vita il mito del capolavoro del 1973, considerato uno dei film...

King Arthur – Il potere della spada: le differenze tra il film e la storia vera

Si può affermare con certezza che non è mai esistita un'adattamento della leggenda arturiana simile a King Arthur - Il Potere della Spada di...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.