Home » Film » 2020 » Marianne e Leonard. Parole d’amore

Marianne e Leonard. Parole d’amore

Marianne e Leonard. Parole d’amore è il film del 2020 diretto da diretto da Nick Broomfield, con Leonard Cohen e Nick Broomfield.

Marianne e Leonard. Parole d’amore: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Marianne e Leonard. Parole d’amore uscirà nelle sale 03 marzo 2020 distribuito da Nexo digital. Marianne e Leonard. Parole d’amore in streaming arriverà circa 6 mesi dopo l’uscita in sala.

Marianne e Leonard. Parole d’amore: trama e cast del film

Marianne e Leonard. Parole d’amore, film diretto da Nick Broomfield, è un documentario che approfondisce il forte legame tra l’artista Leonard Cohen e la sua musa, la bionda norvegese Marianne Ihlen. Un rapporto nato e approfondito nel corso degli anni ’60 sull’isola di Hydra, divenuta un punto d’incontro per diversi artisti e spiriti bohémien. È qui che un 26enne Leonard aveva comprato nel settembre del 1960 un’abitazione vicina al mare, così da potersi concentrare e raggiungere quella pace interiore che gli permetteva di scrivere senza distrazioni. Ma non immaginava che in quello stesso anno su quell’isola avrebbe incontrato Marianne, giovane, bella, uno spirito libero nordico trapianto sulle calde sponde del Peloponneso. Un rapporto nato per caso, per divertimento, quando Marianne notò per la prima volta quel poeta canadese, che sul volto aveva dipinto uno sguardo penetrante, incorniciato dai scuri capelli neri, racchiusi spesso sotto una coppola. Uno scambio d’amore, ma anche di pensieri, che portò Cohen a farne la sua musa e ispirazione di molti testi del tempo, come “So long, Marianne”. Sebbene la loro storia d’amore, sopravvissuta tra alti e bassi, sia durata fino al 1967, a causa della carriera musicale di Leonard, il loro legame non è mai scemato nel tempo. E poco prima della morte di Marianne, l’artista le ha scritto una lettera in cui la rassicurava che era così vicino a lei nella dipartita tanto da riuscire a prenderle la mano. Leonard Cohen è morto circa tre mesi dopo a sua Marianne.

Marianne e Leonard. Parole d’amore: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Kate McKinnon sarà Afrodite in Percy Jackson – Stagione 3

Kate McKinnon si è unita al cast della terza stagione di Percy Jackson e i Dei dell'Olimpo come guest star ricorrente. Interpreterà Afrodite, la dea...

Good Boy: recensione del film di Ben Leonberg – Alice nella Città

Ti sei mai chiesto perché il tuo cane fissa gli angoli vuoti, abbaia nel nulla o rifiuta di entrare in certe stanze? Ben Leonberg...
- Pubblicità -

La vita va così: recensione del film di Riccardo Milani – #RoFF20

Presentato come film d’apertura della 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, La vita va così segna il ritorno di Riccardo Milani dietro...

Selma – La strada per la libertà: la spiegazione del finale del film

Selma – La strada per la libertà non è solo un film biografico, ma un ritratto profondo del coraggio civile e del prezzo del...
- Pubblicità -
00:01:25

JUJUTSU KAISEN: Esecuzione, trailer del film in arrivo al cinema

Il trailer di JUJUTSU KAISEN: Esecuzione presenta per la prima volta sul grande schermo la più grande battaglia di JUJUTSU KAISEN fino ad oggi,...

Selma – La strada per la libertà, la storia vera dietro al film

A volte le persone comuni possono avere un impatto straordinario sulla politica americana. Selma - La strada per la libertà racconta le proteste popolari che...

The Conjuring – Il caso Enfield: la spiegazione del finale del film

The Conjuring - Il caso Enfield (qui la recensione) ha continuato le avventure delle versioni cinematografiche di Ed e Lorraine Warren, con il finale...

Legami di sangue: la spiegazione del finale

Con Legami di sangue (My Heart Can’t Beat Unless You Tell It To), il regista Jonathan Cuartas firma uno dei film più originali e...

Bones and All: la spiegazione del finale del film

Bones and All (qui la recensione) è una storia d'amore cannibalistica diretta da Luca Guadagnino con un finale straziante. Quando Maren (Taylor Russell) viene abbandonata...

The Great Wall: la spiegazione del finale del film

The Great Wall (qui la recensione) è un kolossal del 2016 diretto da Zhang Yimou, uno dei più importanti autori del cinema cinese contemporaneo,...

The Hurt Locker: la storia vera dietro il film

The Hurt Locker è uno dei titoli più significativi nella filmografia di Kathryn Bigelow, nonché il film che ne ha definitivamente consacrato il talento...

Keira Knightley è reticente riguardo alla possibilità di riprendere il suo ruolo nel sequel di Sognando Beckham

Prima di Black Doves, Orgoglio e pregiudizio e persino Pirati dei Caraibi, la star Keira Knightley, amata dai fan, ha recitato in un cult classico...

Christopher Nolan elogia la “straziante” interpretazione di Dwayne Johnson

Il regista premio Oscar Christopher Nolan ha recentemente applaudito la straordinaria interpretazione di Dwayne Johnson nel suo film The Smashing Machine. Il film sull'MMA...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.