Home » Film » 2025 » Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons)

Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons)

Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons) è il film del 2025 diretto da Peter Cattaneo con Steve Coogan, Jonathan Pryce, Vivian El Jaber e Björn Gustafsson

Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons): uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons) uscirà il 09 ottobre 2025, distribuito da Eagle Pictures. Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons) in streaming arriverà una volta conclusasi la sua finestra cinematografica.

Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons): trama e il cast del film

Tom Michell, insegnante itinerante disilluso, arriva al St. George’s College, un’esclusiva scuola maschile in Argentina, per insegnare inglese e allenare la squadra di rugby. Diventa amico della sua governante Maria, di sua nipote Sofia, attivista politica che protesta contro l’escalation del colpo di stato argentino del 1976, e dell’insegnante di scienze del St. George’s, Tapio. Nonostante la piena fiducia del preside Buckle nel background di Michell, quest’ultimo fatica a mantenere la classe attenta e ben educata.

Quando un attentato dinamitardo in città costringe gli studenti a tornare a casa per una settimana, Michell e Tapio fanno un viaggio in Uruguay. Michell incontra una donna di nome Carina in una discoteca e insieme trovano una chiazza di petrolio sulla spiaggia che ha ucciso diversi pinguini di Magellano, tranne uno. Michell e Carina portano il pinguino sopravvissuto nella camera d’albergo di Michell per pulirlo nella vasca da bagno. I due condividono un momento intimo, ma Carina rifiuta Michell in modo amichevole, ammettendo di essere sposata.

La sceneggiatura è stata adattata da Jeff Pope dall’omonimo libro di memorie di Tom Michell, pubblicato nel 2015. Il libro di memorie di Tom Michell del 2015 racconta la sua esperienza di insegnante britannico che negli anni ’70 si recò in Sud America per insegnare in un collegio maschile in Argentina. Durante un viaggio in Uruguay, ha visitato una spiaggia nella località turistica uruguaiana di Punta del Este, dove si è imbattuto in molti pinguini morti ricoperti di petrolio. Ha notato che un pinguino era ancora vivo e ha deciso di salvarlo, portandolo al suo hotel per pulirlo e nutrirlo. Da quel momento, il pinguino non lo ha più lasciato e ha continuato a seguirlo; alla fine lo ha riportato a scuola, dove è diventato un animale domestico molto amato.

Il professore e il pinguino (The Penguin Lessons): trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Cinque secondi: recensione del film di Paolo Virzì, tra consapevolezza e possibilità di rinascita – #RoFF20

Con Cinque secondi, Paolo Virzì torna a raccontare l’Italia contemporanea attraverso la lente che gli è più congeniale: quella dell’intimità emotiva e della trasformazione...

Can Yaman e il cast di Sandokan sul red carpet della Festa di Roma 2025

Le Tigri della Malesia hanno invaso la cavea dell'Auditorium in occasione della premiere internazionale di Sandokan, la nuova serie Rai che vede protagonista Can...
- Pubblicità -

Hedda: recensione del film con Tessa Thomson – #RoFF20

In un pervasivo clima di eccessi e segreti, Hedda è l’adattamento cinematografico del dramma teatrale Hedda Gabler di Henrik Ibsen. Il film, scritto e...

Sandokan: recensione dei primi due episodi della serie – #RoFF20

Se Emilio Salgari potesse guardare oggi il nuovo Sandokan, ne sarebbe soddisfatto. È vero: Kabir Bedi, negli anni ’70, ha fatto la storia del...
- Pubblicità -

Anemone: recensione del film dei Day-Lewis, il ritorno del padre e la nascita del figlio – Alice nella Città

Presentato in anteprima italiana a Alice nella Città 2025, in occasione della Festa del Cinema di Roma, dove lo abbiamo visto, Anemone segna un...

40 secondi: recensione del film che racconta le ultime ore di Willy Duarte Monteiro – #RoFF20

Visto in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella suggestiva Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, 40 secondi di Vincenzo Alfieri è una...

Colombiana: la spiegazione del finale del film

Il film Colombiana del 2011 ha avuto un finale ricco di azione che è riuscito a concludere molte delle trame del thriller. Coprodotto da...

Abandoned: la spiegazione del finale del film

Diretto dal regista esordiente Spencer Squire, Abandoned (anche noto come La fattoria maledetta) è un film horror psicologico del 2022. La storia ruota attorno a...

Quelli che mi vogliono morto: il film è tratto da una storia vera?

Diretto da Taylor Sheridan (I segreti di Wind River), Quelli che mi vogliono morto è un film d'azione che ruota attorno a Hannah (Angelina...

Festa del Cinema di Roma: Pilar Fogliati, Edoardo Leo e le star italiane sul red carper

Ecco le immagini dal red carpet della Festa del Cinema di Roma 2025, che nella serata di giovedì 16 ottobre ha offerto il suo...

VisionQuest: lo showrunner parla del ruolo di Ultron nella serie

VisionQuest concluderà la trilogia iniziata con WandaVision e proseguita lo scorso anno con Agatha All Along. C'è grande fermento intorno a ciò che questo...

Stranger Things – Stagione 5, Finn Wolfhard rivela: “temo un finale criticato come Il Trono di Spade”

Con l'avvicinarsi della fine per la banda di Hawkins, nell'Indiana, Finn Wolfhard spera di dare a Stranger Things un addio degno. L'attore ha ammesso...

40 Secondi: la storia vera dietro il film ispirato a Willy Monteiro Duarte

40 Secondi è un film che nasce per raccontare la violenza, la paura e il coraggio di un ragazzo che, nel tentativo di difendere...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.