Ieri vi abbiamo dato una primissima e approssimativa stima dei nomi di attori e attrici che potrebbero concorrere alla nomination per migliori non protagonisti. Oggi invece vi presentiamo (grazie a Collider.com) una lista di papabili protagonisti che potrebbero arrivare ad entrare nelle due magiche cinquine di migliori attori protagonisti che verranno annunciati il prossimo 10 gennaio. Ovviamente, ricordiamo che è una stima approssimativa e che da qui al 10 gennaio può succedere di tutto!
Cominciamo con i
possibili migliori attori protagonisti. I frontrunners sono, come
da copione, Joaquin Phoenix per The
Master e Daniel Day-Lewis per
Lincoln, nomi prevedibili considerati i
non protagonisti di ieri. A loro però si aggiunge anche
John Hawkes per The
Session, che potrebbe avere qualche chance in più
considerato che è stato nominato di recente senza vincere e quindi,
il meccanismo di “refusa” che in genere gestisce gli Oscar,
potrebbe essere dalla sua. Seguono a ruota però quelli che
potrebbero essere nominatie tra questi figurano Denzel
Washington per Flight e il
novellino (in tema di Academy) Bradley Cooper, che
si dice abbia sfoderato in talento insospettato ne
L’Orlo Argenteo delle Nuvole, complice
forse la sua bravissima co-star Jennifer Lawrence.
Gli altri nomi invece sono i due tarantiniani Christoph
Waltz e Jamie Foxx per Django
Unchained, i quali vantano già una statuetta a testa,
la leggenda Anthony Hopkins per la sua
trasformazione in Hitchcock e infine
Hugh Jackman per Les
Miserables. L’attore aveva ironizzato durante la
cerimonia del 2008, presentata da lui stesso, sul fatto che avendo
recitato, da australiano, il ruolo di un australiano in un film dal
titolo Australia potesse solamente
presentare gli Oscar, a differenza di Kate
Winslet, inglese che interpretava una tedesca e che era
stata nominata (ora sappiamo anche che poi ha vinto). Sembra
proprio che invece interpretando un francese in un musical possa
portargli bene. Fanalino di coda è il giovane Joseph
Gordn-Levitt che potrebbe essere preso in considerazione
dall’Academy per la sua interpretazione in
Looper.
Veniamo ora alle signore. La
frontrunner indiscussa appare ad oggi Jennifer
Lawrence, per L’Orlo Argente delle
Nuvole. L’attrice già nominata per Un
Gelido Inverno collezionerebbe così la sua seconda
nomination ad appena 22 anni. Ma la Lawrence non è sola, la seguono
a ruota nella lista delle possibili candidate a migliore attrice
Quvenzhane Wallis giovanissima protagonista
dell’indipendente Beasts of the Southern
Wild, la già premiata Marion
Cotillard per Ruggine e Ossa, la
regina Helen Mirren per il suo ruolo in
Hitchcock e Jessica
Chastain per Zero Dark Thirty.
C’è da dire che la Chastain è reduce da un paio d’anni
straordinari, che le hanno fruttato ad ora solo una nomination come
miglior non protagonista per The Help lo scorso
anno, ma che potrebbero darle ancora tante soddisfazioni dal
momento che l’attrice non sbaglia un ruolo! Altri nomi papabili
sono Naomi Watts per The
Impossible, Emmanuelle Riva per
Amour e Keira Knightley
per Anna Karenina, in cui collabora di
nuovo con Wright che l’ha diretta nel ruolo che le ha fruttato la
sua prima nomination, quello di Elizabeth Bennet in
Orgoglio e Pregiudizio. Ultimo nome è
quello di Emily Blunt per
Looper. Anche la giovane attrice inglese
meriterebbe un riconoscimento che andasse a coronare la sua
straordinaria bravura balzata agli occhi del mondo ne
Il Diavolo veste Prada.
Questi nomi restano tuttavia speculazioni e prima di vedere i film o di capire bene quali saranno i titoli disponibili da qui al prossimo gennaio non si possono ancora fare nomi sicuri.