Home Blog Pagina 2862

Abbie Cornish parla di Robocop

0
Abbie Cornish parla di Robocop

In una recente intervista rilasciata a VH1, Abbie Cornish ha rilasciato dichiarazione entusiaste riguardo il reboot dedicato a Robocop, nel quale lei interpreterà il principale ruolo femminile, quello di Ellen Murphy.

Nel corso dell’intervista l’attrice ha fatto riferimento a un messaggio ricevuto via mail dal regista Jose Padilha il quale ha affermato: che il prossimo film non sarà un grande film. Sarà un classico.

Il cast include Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Michael K. Williams, Jay Baruchel, Jennifer Ehle e Marianne Jean-Baptiste. La sceneggiatura è stata scritta da Josh Zetumer e Nick Schenk ed è basta sull’originale dell’87, firmata da Edward Neumeier & Michael Miner. Il film è prodotto da Marc Abraham e Eric Newman, con Bill Carraro come produttore esecutivo.

Al centro della storia Alex Murphy (Kinnaman), un poliziotto che dopo essere stato gravemente ferito diviene la cavia per l’esperimento di una multinazionale che gli salva la vita, impiantando sul suo corpo varie parti robotiche. Il film sbarcherà nelle sale nel febbraio del 2014. Tutte le info sul film nella nostra scheda: Robocop.

Fonte: Superherohype

 

 

Monsters University: tre clip virali

0
Monsters University: tre clip virali

Continua la promozione del coloratissimo prossimo film della Pixar che ci porterà indietro nel tempo, a scoprire cosa facevano all’Università Mike e Sully. Stiamo parlando ovviamente di Monsters University, prequel di Monsters & Co, ambientato appunto durante il periodo universitario dei protagonisti del bellissimo film Pixar del 2001.

Ecco a seguire tre clip virali che, promuovendo il film, ci mostrano tutti i pregi della Monsters University:

Joseph Gordon-Levitt parla di Sin City: una donna per cui uccidere!

0

Joseph Gordon-Levitt-fotoArrivano le prime dichiarazioni di  in merito a Sin City: A Dame to Kill For di Robert Rodriguez, sequel del fortunatissimo Sin City e tratto dalla

Danny Boyle conferma Trainspotting 2 nel 2016

0
Danny Boyle conferma Trainspotting 2 nel 2016

Da molto tempo si parla di un possibile sequel di Trainspotting, il film di maggior successo del regista Danny Boyle. Oggi, arrivano alcune dichiarazioni molto ottimiste dello stesso regista su Trainspotting 2, che è stato intervistato da The Playlist durante la presentazione di Trance, suo ultimo film, al SXSV Film Festival. Il regista ha dichiarato che spera di realizzare il sequel nel 2016 e sarà ovviamente l’adattamento di “Porno“, il seguito del romanzo Trainspotting, pubblicato dall’autore Irvine Welsh nel 2002. Nelle sue intenzioni inoltre, c’è la speranza di riunire tutto il cast originale del film, compreso il protagonista Ewan McGregor. Pare inoltre che lo sceneggiatore John Hodge, fidato collaboratore sia già a lavoro sull’adattamento di Porno.

Vi ricordiamo che  Trance comprende fra i protagonisti James McAvoy, Rosario Dawson, Vincent Cassel. Al momento nessuna data ufficiale è stata comunicata. Tutte le info utili sul film nella nostra scheda Trance; mentre  le foto del film di seguito nella nostra foto gallery:

[nggallery id=161]

Matteo Garrone gira uno spot per Bulgari

0

Matteo GarroneMatteo Garrone ha girato a Febbraio il suo primo spot per la nuova campagna pubblicitaria di Bulgari. Il profumo è Bulgari Man Extreme

Rinviato il sequel dei Simpsons

0
Rinviato il sequel dei Simpsons

I fans della famosissima serie dei Simpsons dovranno aspettare ancora molto a lungo prima di vedere sul grande schermo un sequel del film diretto nel 2007 da David Silverman, poiché infatti il creatore della fortunata serie, Matt Groening, ha affermato che, nonostante l’enorme successo mondiale e gli oltre 500 milioni di dollari guadagnati dalla Fox, un nuovo capitolo non è una priorità, data l’enorme fatica per realizzare la prima trasposizione cinematografica. Sono stati necessari infatti oltre quattro anni di produzione per Simpsons – il film, e oltre tutto sono emerse numerose polemiche a causa di un possibile plagio del romanzo The Dome scritto da Stephen King. Dunque Groening per il momento non ha in programma nulla, ma non esclude che tra 10 o 15 anni vedremo di nuovo le avventure di Homer Simpson e la sua scatenata combriccola sul grande schermo.

Fonte: hollywoodreporter

Monster X, i nuovi mostri supereroi

0
Monster X, i nuovi mostri supereroi


In arrivo una nuova avventura “mostruosa” per il grande schermo, dopo che la Benderspink e Monsterfoot Productions hanno rilasciato la notizia di una loro collaborazione per un nuovo progetto dal titolo Monster X, basato su una storia originale di Ahmet Zappa. Il nuovo grottesco lungometraggio, parodia dichiarata di The Avangers, presenta una squadra dei dieci mostri più famosi di tutti i tempi, tra cui Dracula, Mr. Hyde e Frankenstein, impegnati per difendere la terra da una grande minaccia. Moster X rappresenta l’ultima follia di Zappa, il quale ha già elaborato alcune trame originalissime, tra cui Doge & Twist (ispirato dai racconti di Charles Dickens), le avventure della famiglia hawaiana Tiki e l’esilarante Monster Relocation Program. Zappa sarà anche produttore assieme a Chris Bender, J.S. Spink e Jake Weiner.

Fonte: comingsoon.net

Dopo sette anni arriva All the Boys Love Mandy Lane

0
Dopo sette anni arriva All the Boys Love Mandy Lane

Dopo sette anni dalla sua apparizione notturna al Toronto Film Festival, All the Boys Love Mandy Lane verrà finalmente distribuito quest’estate grazie alla Taggio-TWC che ne ha acquistato i diritti per il mercato statunitense. L’inedito horror-thriller diretto dall’esordiente Jonathan Levine, già autore di Warm Bodies e 50/50, racconta di un gruppo di liceali che invitano Mandy Lane, una “brava ragazza” ad una festa di fine settimana su un ranch appartato, facendola divenire l’oggetto dei loro interessi sessuali. Mentre la festa prosegue, il numero dei ragazzi però inizia a diminuire misteriosamente. Il vice presidente della RADiUS Tom Quinn afferma di aver dato la caccia a questo film sin dalla sua prima ed unica proiezione, e di essere rimasto in contatto con il produttore esecutivo Keith Calder nel corso degli anni

Finalmente ho potuto stipulare un accordo e ora possiamo portare finalmente Mandy Lane al pubblico americano. Questo è uno dei pochi film horror che è rimasto rilevante per anni – non è un’impresa facile – e supera ancora così tanto il livello qualitativo di ciò che viene prodotto oggi ” ha affermato Quinn durante un’intervista.

 

Il regista Jonathan Levine si dice contento di questo risultato, poiché confessa:

Durante la produzione di Mandy Lane  ho rotto uno specchio e condannato il film a sette anni di sfortuna. Il team di RADiUS -TWC ha salvato il nostro lavoro e ha cancellato l’impronta della mia coscienza sporca”.

Rimaniamo in attesa di una distribuzione anche nel nostro paese, e nel frattempo osserviamo le reazioni del pubblico americano su questo gioiello dimenticato per lungo tempo.

Fonte: comingsoon

Nessun Evil Dead 4, ma L’armata delle Tenebre 2

0
Nessun Evil Dead 4, ma L’armata delle Tenebre 2

Negli ultimi giorni era circolata la notizia che, oltre ad essere in cantiere un possibile sequel di Evil Dead (remake de La Casa del 1981), il regista Sam Raimi stesse anche pianificando la possibilità di un nuovo capitolo della saga originale, dal titolo Evil Dead 4. In realtà però lo stesso Raimi ha voluto precisare che non si tratterebbe di un quarto capitolo delle avventure di Ash Williams (Bruce Cambell), ma di un sequel de L’armata delle Tenebre. La rivelazione del regista dimostrerebbe non solo l’ intenzione di creare una sorta di nuova saga parallela a quella di Evil Dead, ma di voler in qualche modo aumentare il franchising attorno alla figura dei morti viventi. Infatti il produttore associato Rob Tapet afferma che nessuno ha mai parlato di un Evil Dead 4,  poiché:

Sarebbe L’armata delle Tenebre 2. Tutti lo chiama Evil Dead 4, ma L’armata delle Tenebre non è stato chiamato Evil Dead da nessuno, eccetto  dai fans dei film di Raimi“.

Sul possibile coinvolgimento di Cambell e dei vecchi attori non è ancora stato detto nulla, ma lo stesso Ash del primo capitolo ha dichiarato che sarebbe favorevole ad un passaggio di consegna verso una nuova generazione di giovani interpreti.

Sam minaccia ogni sei mesi di richiamare il  vecchio cast“, ha detto Campbell nel corso di un’intervista. “L’ho sentito migliaia di volte, perché in fondo alla sua mente, non vuole lasciarsi andare a novità, perché amava e ma tutt’ora fare questi film. Ci è piaciuto farli insieme. Erano un incubo, molto difficili, ma durano alla prova del tempo

Restiamo in attesa di comunicazioni da parte del “maestro” Sam.

Fonte: comingsoon.net

Un sequel per Evil Dead?

0
Un sequel per Evil Dead?

Mentre i fans di tutto il mondo attendono impazienti l’uscita di Evil Dead, attesissimo remake de La Casa di Sam Raimi, il regista Fede Alvarez annuncia si essere già al lavoro per scrivere la sceneggiatura di un possibile sequel. Si proprio così, un sequel del remake, e ciò dimostra la grande fiducia che la Sony, produttrice principale, ha riversato in questo nuovo rifacimento del classico horror del 1981. Si attendono le decisioni che i delegati della casa produttrice svilupperanno in questi giorni ad Austin, nel Texas, e nel frattempo non resta che attendere il 5 aprile per l’uscita statunitense del nuovo terrificante lungometraggio cha già dai trailers appare come sconvolgente.

Fonte: comingsoon.net

Frank Coraci dirige la nuova commedia con Adam Sandler

0
Frank Coraci dirige la nuova commedia con Adam Sandler

Come annunciato il mese scorso, Adam Sandler è in procinto di realizzare per la Warner Bros una nuova commedia romantica, ancora senza titolo, che avrebbe come tema la ricomposizione dei legami all’interno di una famiglia di ebrei. Fino a pochi giorni fa era ancora sconosciuto il nome del regista che avrebbe dovuto dirigere Sandler, ma ora è stato annunciato definitivamente il nome di Frank Coraci, già al primo posto come papabile. Coraci ha dunque scalzato il collega Tennis Dugna ed ora ritorna a collaborare con Sandler dopo le precedenti esperienze di The Waterboy e The Wedding Singer and Click, oltre che al progetto di The Zookeeper prodotto dallo stesso Sandler.

Coraci ha recentemente diretto la commedia Here Comes the Boom con Kevin James, ed ora si affida a questa nuova esilarante avventura prodotta dalla Happy Madison e Gulfstream Pictures. Confermata dunque la partenza di questo nuovo progetto, Sandler ha rinviato ancora più avanti la realizzazione della nuova commedia western della Paramount Pictures dal titolo Ridiculous 6.

Fonte: comingsoon.net

Joel Kinnaman e Liam Neeson in Run All Night

0
Joel Kinnaman e Liam Neeson in Run All Night

La Warner Bros ha rilasciato negli ultimi giorni la notizia circa la partecipazione di Joel Kinnaman al cast del nuovo action-thriller Run All Night, diretto da Jaume Collett-Sera (Unknown, Non-Stop) e con la presenza di una star di eccezione come Liam Neeson.

Il film, scritto da Brad Ingelsby, è incentrato sulle vicende di un killer professionista (Neeson) che ha il compito di catturare il suo capo nel giro di una sola notte, dovendo proteggere il proprio figlio (Kinnaman) dalla vendetta dei guardiani del principale. Kinnaman è attualmente sulla cresta dell’onda grazie al ruolo di primo piano nel nuovo Robocop di Jose Padhila, mentre è stato visto di recente in Safe House e Lola Versus, oltre alla sua partecipazione alla serie tv The Killing. Roy Lee della Vertigo Entertainment sarà il produttore del nuovo Run All Night insieme a Brooklyn Weaver, mentre John Middleton sarà il produttore esecutivo.

Fonte: comingsoon

Nuove foto del film Don Jon di Joseph Gordon-Levitt

In attesa di conoscere una data ufficiale di uscita, arrivano nuove immagini di Don Jon, primo film a regia firmata Joseph Gordon-Levitt, già

Il poster italiano di Oblivion con Tom Cruise

Il poster italiano di Oblivion con Tom Cruise

Manca ormai soltanto poco più di un mese all’uscita nelle sale nostrane dell’atteso film Oblivion, scritto e diretto da Joseph Kosinski.

Mentre l’11 Aprile si avvicina, ecco finalmente il poster italiano, in cui vediamo il nostro Jack Harper (interpretato da Tom Cruise) incorniciato da uno scorcio di quella terra futurista immaginata dai creatori del film.

Aspettando di vedere in azione Tom Cruise, Morgan Freeman, Olga Kurylenko e tutti gli altri attori del cast, sotto l’attenta guida del creatore di Tron:Legacy, ecco quindi il primo poster italiano.

 Oblivion_poster_italiano

Tom Cruise è il protagonista di Oblivion, un evento cinematografico originale e rivoluzionario dal regista di TRON: Legacy Joseph Kosinski e dal produttore de L’Alba del Pianeta delle scimmie. Nel cast anche Morgan Freeman, Nikolaj Coster-Waldau, Olga Kurylenko, Zoe Bell, Melissa Leo, Andrea Riseborough

In un spettacolare pianeta Terra del futuro che si è evoluto fino a diventare irriconoscibile, un uomo si confronta col passato che lo porterà ad affrontare un viaggio di redenzione e ricerca mentre si batterà per salvare l’umanità. Jack Harper (Tom Cruise) è uno degli ultimi riparatori di droni operanti sulla Terra. Parte di una massiccia operazione per estrarre risorse vitali dopo decenni di guerra contro una terrificante minaccia conosciuta come Scavs, la missione di Jack è quasi terminata. Vivendo e perlustrando gli straordinari cieli da migliaia di metri d’altezza, la sua esistenza crolla quando salva una bella straniera da uno spacecraft precipitato. Il suo arrivo innesca una serie di eventi che lo costringono a mettere in questione tutto ciò che conosceva e mettono nelle sue mani il destino dell’umanità. Tutte le info sul film nella nostra scheda film: Oblivion.

 

Christian Bale con la Lawrence in The Ends of the Earth?

Dopo le notizie di qualche settimana fa, che hanno confermato il ritorno sullo stesso set, quello di The Ends of the Earth, del regista David O. Russelle di Jennifer Lawrence, già al lavoro insieme nel precedente film Il lato positivo (con ottimi risultati e un Oscar come migliore attrice portato a casa dalla Lawrence), ecco trapelare indiscrezioni sulla figura maschile che dovrebbe  interpretare il ruolo di protagonista.

Sembrano infatti in corso le trattative con Christian Bale, altro attore già noto al regista e suo protagonista in The Fighter, che avrebbe scalzato la concorrenza di rivali illustri quali Johnny Depp, Brad Pitt e Matt Demon, tutti nomi circolati nei giorni scorsi. Bale interpreterebbe il magnate petrolifero Ernest Marland, in un racconto tratto da una storia vera, incorniciato tra la love story con la figlia adottiva Lydie e i guai finanziari della compagnia. Dipenderà soprattutto dal periodo delle riprese, che andranno incastrati con la fitta agenda della Lawrence.

Due protagonisti che dovrebbero duettare ancora, e sempre sotto la direzione di David O. Russell, nel film American Bullshit, un dramma politico incentrato sull’operazione Abscam, portata avanti sotto copertura dall’FBI tra gli anni settanta e ottanta, in produzione nei prossimi mesi. Si aspettano, dunque, ulteriori conferme.

 

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, in arrivo una preview

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, in arrivo una preview

In occasione del 19 marzo, data di uscita di Lo Hobbit: La desolazione di Smaug in home video negli Stati Uniti (in Italia bisognerà aspettare il 9 aprile), Peter Jackson ha pronto, per i numerosi appassionati della Terra di Mezzo, un ulteriore regalo.

La conferma è arrivata anche tramite TVNZ, uno dei  canali radiotelevisivi più importanti della Nuova Zelanda. La settimana successiva all’uscita, precisamente domenica 24 marzo 2013, alle ore 21.00 statunitensi, il regista mostrerà le prime immagini del sequel, Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, in anteprima live sul sito ufficiale del film.

Secondo il sito della TVNZ infatti, verrà mostrato online uno spezzone di 15/20 minuti, all’interno di un evento condotto dal vivo direttamente da Peter Jackson. Evento assolutamente da non perdere per tutti i fan del mondo tolkeniano. Una volta terminato il filmato sarà visualizzabile e probabilmente scaricabile dal sito. Si attendono ulteriori dettagli nei prossimi giorni, mentre si avvicina il 24 marzo e lo svelarsi del regalo di Peter Jackson.

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Esce in sala Chavez – l’ultimo comandante, di Oliver Stone

A pochi giorni dalla scomparsa del leader storico venezuelano, Hugo Chavez, ecco rimbalzare la notizia dell’uscita in sala del documentario a lui dedicato, realizzato da Oliver Stone. La pellicola sarà distribuita a partire dal 27 Marzo, in 150 copie, e verrà proiettata in numerose sale di tutta Italia, prima di essere commercializzata e diffusa anche in homevideo.

Il film/documentario Chavez – L’ultimo comandante, era stato prodotto quattro anni fa dal regista newyorkese e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2009. Oliver Stone, da sempre regista critico verso il sistema statunitense, sfida ancora una volta critici e storici a riconsiderare gli avvenimenti degli ultimi anni, proponendoci una visione da un’angolazione diversa da quella a stelle e strisce. Stone sottolinea la presenza di qualcosa ancora non completamente compreso dall’opinione pubblica, una trasformazione silenziosa che secondo lui è ancora in atto. Il documentario è un carico di interviste e conversazioni informali col presidente Chavez, un personaggio, ad opinione del regista, demonizzato per proteggere quel sistema economico globale tanto caro agli Stati Uniti.

Nei giorni scorsi Stone ha pronunciato parole di cordoglio per la morte di Chavez, ricordandolo con queste parole: “Un grande eroe per la maggior parte del suo popolo, odiato dalle classi abbienti, Hugo Chavez rimarrà sempre nella storia”.

Oggi, con l’uscita del film, grazie a Flavia Parnasi e Andrea Deliberato e la loro Movimento Film, il documentario renderà nuovamente omaggio al politico venezuelano, tanto apprezzato da Stone.

Secondo spettacolare Trailer di Star Trek: Into Darkness!

0
Secondo spettacolare Trailer di Star Trek: Into Darkness!

Guarda il  secondo spettacolare Trailer di Star Trek: Into Darkness l’atteso nuovo capitolo della saga targata J.J. Abrams.

Vi ricordiamo che il prossimo film Star Trek: Into Darkness uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Il blockbuster dell’anno si può solo definire “Spettacolare” (Rolling Stone). Quando Khan (Benedict Cumberbatch), uno spietato criminale dalla mente brillante, dichiara guerra alla Federazione, il capitano Kirk (Chris Pine), Spock (Zachary Quinto) e l’ardito equipaggio della U.S.S. Enterprise intraprendono la caccia all’uomo più esplosiva di sempre. Ci vorrà tutta la loro abilità per difendere la Terra ed eliminare la letale minaccia in questa “avventura entusiasmante e geniale” (USA Today) firmata J.J. Abrams.

Stop all’animazione tradizionale per la Disney

0
Stop all’animazione tradizionale per la Disney

walt-disney-logoAnimazione a mano addio: la Disney ha abbandonato completamente il metodo tradizionale che alimenta la creatività a mano libera, puramente bidimensionale, dei cartoni animati.

Sam Raimi contrario ad un sequel per Il grande e potente Oz!

0

Il Grande e Potente Oz è finalmente uscito nelle sale italiane e ieri la Walt Disney Pictures ha annunciato che Mitchell Kapner sta già lavorando al sequel. Oggi in un’intervista a  Bleeding Cool il regista Sam Raimi commenta la notizie in maniera non del tutto positiva:

“Non ho pensato di dirigere il sequel,” dice Raimi. “Ho lasciato un finale in sospeso nel qualcuno voglia proseguire con la storia … sono stato attratto da questa storia, per le natura ancora in divenire del carattere del Mago, ma non credo che il in un secondo capitolo troverei interessante raccontare questa storia.”

Come molti di voi sapranno il film da Rami è una sorta di prequel del primo film Il Mago di Oz di Victor Fleming, ispirato al mondo letterario di L. Frank Baum. Un eventuale sequel sarebbe un remake del primo film, ma non sappiamo quali siano le intenzioni dei produttori. Vi ricordiamo che potete leggere la nostra recensione qui.

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

 

Josh Duhamel sarà in Transformers 4?

0

josh-duhamel-imageL’attore Josh Duhamel ha rivelato oggi che anche se Michael Bay ha intenzione di rinnovare tutto il cast per il prossimo Transformers 4, il regista vorrebbe far apparire il suo personaggio ugualmente nel film. Ecco il commento dell’attore:

“[Michael Bay ha detto che vuole mettermi dentro da qualche parte” “Non so se l’ha detto perché ci siamo sentiti al telefon e quindi si è sentito obbligato, ma sai una cosa? Ho fatto tre film di questo genere ed hanno cambiato la mia carriera, mi ha cambiato la vita e mi hanno permesso di essere parte di qualcosa di così grande, quindi sono grato di aver fatto tre di questi film. “

Transformers 4 sarà diretto nuovamente da  Michael Bay con protagonisti: Mark Reynor. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. La pellicola uscirà il 27 Maggio 2014.

Confermato Come ammazzare il capo e vivere felici 2!

0
Confermato Come ammazzare il capo e vivere felici 2!

Horrible-Bosses_2Arriva la conferma ufficiale dall’Hollywood Reporter che Jason Bateman, Charlie Day e Jason Sudeikis torneranno in Horrible Bosses 2, sequel della commedia da noi intitolata

Nuovo Trailer per To The Wonder di Terrence Malick

0
Nuovo Trailer per To The Wonder di Terrence Malick

to the wonderGuarda il nuovo trailer di To The Wonder, di Terrence Malick,  la pellicola vista a Venezia 2012 che vede nel cast protagonisti Ben Affleck,

Hunger Games La Ragazza di Fuoco: President Snow

0

Ennesimo poster per il film Hunger Games: La ragazza di Fuoco, questa volta protagonista del character poster è il Presidente Snow, interpretato da Donald Sutherland.  

La-ragazza-di-fuoco-poster-snow

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Ufficiale: Interstellar di Christopher Nolan uscirà a Novembre 2014!

0

La Paramount Pictures e Warner Bros. Pictures hanno annunciato oggi che Interstellar sarà il prossimo film di Christopher Nolan e la pellicola uscirà il 7 Novembre 2014 distribuita negli Usa da Paramount, nel mondo da Warner Bros. Pictures. Come molti di voi sapranno Interstellar si basa su una sceneggiatura di Jonathan Nolan e sarà prodotto come di consueto da Emma Thomas e Christopher Nolan con Syncopy Films e Lynda Obst di Obst Productions.

Interstellar è descritto come un viaggio eroico interstellare fino ai confini della nostra conoscenza scientifica. Il progetto per molto tempo è stato nelle mani di Steven Spielberg fino a quando lo ha abbandonato per dedicarsi ad altri progetti.

Brad Grey, presidente e amministratore delegato della Paramount Pictures ha detto: “In qualità di regista e narratore, Chris ha sempre intrattenuto il mondo con il suo talento straordinario e senza precedenti. Sono lieto oltre misura di dargli il benvenuto nella famiglia Paramount Pictures. Collaborazione con Chris, Emma , Lynda e Warner Bros. per la riuscita di questa idea originale.

Jeff Robinov, Presidente di Warner Bros. Pictures Group, ha dichiarato: “Christopher Nolan è veramente uno dei più grandi autori che lavorano nel cinema di oggi, e siamo estremamente orgogliosi della nostra collaborazione di successo che  continua con lui e Emma Thomas. Siamo entusiasti di essere in coppia con la Paramount, e siamo ansiosi di lavorare con i Nolan, e la produttrice Lynda Obst, in questo straordinario nuovo. progetto “

Sam Raimi ha visto The Amazing Spider-Man!

0
Sam Raimi ha visto The Amazing Spider-Man!

Tempo fa abbiamo proposta una rivelazione di Sam Raimi, il quale sosteneva che non avesse il coraggio di guardare The Amazing Spider-man di Marc Webb. Leggete la notizia qui. Ora il regista intervistato da HeyGuys ha rivelato di aver finalmente visto il film:

E’ stato molto difficile vedere il nuovo film di Spider-Man. Sono molto legato a quel franchise, non riuscivo a immaginare uno Spider-Man diretto da un altro regista, era come fosse stato l’amore della mia vita e non volevo vedere l’amore della mia vita andare con qualcun altro. E’ stato così. Ma la settimana scorsa mi sono convinto, dicendomi: Insomma, dannazione vediamo questo film! e l’ho fatto, e mi è piaciuto molto. La cosa mi ha liberato e ho pensato “Ma perché dovevo portare questo fardello? Marc ha fatto un ottimo lavoro, e ovviamente doveva esserci una nuova storia di Spider-man, ora non vedo l’ora che esce il prossimo come un vero fan. Adoro il fumetto e sono molto felice che qualcuno stia continuando a raccontare la storia.

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e  come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

Kevin Feige torna a parlare di The Avengers 2 e Dottor Strange!

0
Kevin Feige torna a parlare di The Avengers 2 e Dottor Strange!

Sulla rivista SFX il produttore della Marvel Studios Kevin Feige torna a parlare di due progetti attesi The Avengers 2 e Dottor Strange, ecco quindi come dobbiamo aspettarci dei due film:

Su Dottor Strange: “Non giudico la Fase Uno come realistica, neanche la Fase Due come cosmica, ne tantomeno  la Fase 3 come magica. I film sono diversi l’uno dall’altro, non mi piace categorizzarli. Parleremo di magia quando faremo con Doctor Strange. Questo è poco ma sicuro. E’ per questo che amo Doctor Strange.”

Su The Avengers 2: “Non stiamo dicendo che sarà ancor più colossale, con ancor più alieni e un mostro gigante. La cosa più eccitante per noi in Iron Man, è seguire la storia di Tony Stark. Quindi, riguardo al franchise di The Avengers, seguiremo le interazioni tra questi personaggi e  metterli in situazioni inaspettate. E’ divertente. E qualsiasi cosa succeda aumenta l’esperienza; teniamo a Bruce e Tony, Tony e Steve, Widow e Bruce… e a come Thor l’outsider, riesca a inserirsi in tutto questo. E’ quello il bello di The Avengers. Approfondiremo questi personaggi e i loro rapporti.”

Vi ricordiamo che il film MarvelThe Avengers 2 è in programma per un’uscita prevista per il 1 Maggio 2015. Tutte le info utili sul film nella nostra scheda: The Avengers 2. Per tutte le news sul film invece vi rimandiamo al nostro speciale: The Avengers 2. Mentre per gli altri film dell’Universo Marvle vi segnaliamo i nostri speciali: Captain AmericaIron Man 3 e Thor 2.

Colonna sonora Il Grande e potente OZ di Danny Elfman

Dimentichiamoci la giovane Judy Garland che, virata in seppia, canta spensierata Over the Rambow. Niente più leoni codardi che intonano If I Only Had the Nerve o spaventapasseri che invocano un cervello in If I Only Had a Brain. Insomma, dimentichiamoci l’impronta da musical a cui il cinema ci aveva abituati fin dal 1939 col capolavoro di Victor Flaming, poiché la colonna sonora di Danny Elfman per Il Grande e Potente Oz di Sam Raimi è tutt’altra cosa. Attingendo a piene mani dal repertorio orchestrale maestoso ed imponente, fatto di cori e archi, a cui ci ha abituato il cinema di John Williams, Elfman tesse un apparato musicale che vuole evocare prima di tutto la dimensione magica e fiabesca della storia, riproponendo sonorità ormai scomparse tipiche del cinema anni trenta e quaranta, a cui fanno capo autori del calibro di Dimitri Tiomkin e Bernard Herrmann.

Fin dai titoli di testa, mirabilmente realizzati in stile marionettistico e teatrale, la colonna sonora ci immerge in un clima di mistero e di maestosità, combinando il trillo di una melodia da carillon (leitmotiv onnipresente nel corso della storia) con un boato orchestrale degno dell’Opera barocca. Gli archi divengono gli elementi musicai rappresentativi di tutto il film, combinandosi e modificandosi continuamente. Evocano malinconia durate l’addio tra Oz ed Annie, salutano maestosamente l’arrivo del mago a Oz e diventano una cacofonia assordante durante la tromba d’aria. L’incontro tra Oz e Theodora avviene in un clima di beatitudine e sorpresa, puntualmente sottolineato da una melodia avvolgente e magica che fa del pianoforte il suo strumento rappresentativo. Fire Dance, il tema del carillon regalato dal mago a tutte le “sue” donne ricorda inconsciamente una nenia a metà strada tra un valzer e un organetto, creando in principio una sensazione vagamente inquietante che rimanda agli albori del cinema di Raimi e rispecchia il lato gotico ed oscuro del racconto. Verrà più volte ripreso nel corso della vicenda, calzandosi nelle diverse situazioni narrative, ora con toni leggiadri e ora come oscuro presagio. Elfamn tuttavia non rinuncia a motivi leggeri e scanzonati, come quello che accompagna l’incontro tra Oz e la scimmia volante Finley, dove l’oboe e il clarinetto creano un divertentissimo commento che rispecchia la comicità della situazione, così come A Con Job, l’allegro motivetto canticchiato dalla bambina di porcellana sulla stradina gialla.

L’arrivo al Palazzo di Smeraldo è salutato da un tema orchestrale imponente che ricorda vagamente quello di Howard Shore per Il Signore degli Anelli, mentre la Città di Porcellana appare immersa in un’atmosfera eterea e sognate, resa mirabilmente dai suoni dell’arpa e dello xilofono. L’incontro tra Oz e i Minutoli, i nani sarti del Paese di Glinda, è l’unico momento cantato di tutto il film, un chiaro ed affettuoso omaggio ai Mastichini del film del 1939 e rievoca l’eredità latente del musical. Questa ambivalente combinazione tra un registro fiabesco e uno più dark è onnipresente in tutta la storia, ed emerge soprattutto quando si alternano momenti più poetici, come il viaggio nelle bolle di sapone (accompagnato da sonorità fatate e sublimi) e situazioni degne di un film horror, come la trasformazione di Theodora nella perfida Strega Verde, dove emerge chiaramente l’influenza del cinema gotico di Tim Burton sul lavoro di Elfman, soprattutto per Sleepy Hollow ed Edward mani di forbice. La battaglia finale è ovviamente accompagnata dal più classico stile hollywoodiano, prediligendo sonorità forti e prorompenti che si concretizzano con il tema identificativo di Oz, Oz The Great and Powerful. Il film si conclude in un crescendo che ci riporta ai grandi kolossal del passato, fra cui Il dottor Zivago e Via col vento per poi introdurre improvvisamente Almost Home, brano pop composto e cantato appositamente da Mariah Carey, quasi Elfamn volesse ricordarci che questo Oz abita nel nuovo secolo, quello della musica dinamica e delle hit parade. Ma dopo tutto, sotto questo imponete impatto sonoro sentiamo ancora le voci della piccola Dorothy e dei suoi amici intonare We’re off to See the Wizard incamminandosi sulla stradina di mattoni gialli.

TRACK LISTINGS:

1. Main Titles

2. A Serious Talk

3. Oz Revealed

4. A Strange World

5. Where Am I?/Schmooze-A-Witch

6. Fireside Dance

7. Meeting Finley

8. The Emerald Palace

9. Treasure Room/Monkey Business

10. China Town

11. A Con Job

12. Glinda Revealed

13. The Munchkin’s Welcome Song

14. Bad Witch

15. The Bubble Voyage

16. Great Expectations/The Apple

17. Meeting the Troops

18. What Army?

19. Theodora’s Entrance/A Puppet Waltz

20. A Threat

21. Bedtime/The Preparation Montage

22. Call to Arms

23. Destruction

24. Oz The Great and Powerful

25. Fireworks/Witch Fight

26. Time for Gifts

27. End Credits from Oz

 

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Edoardo Leo e Raul Bova presentano Buongiorno Papà

0

Ho ereditato un soggetto di un amico e sono stato felicissimo di poter realizzarlo con il gruppo di amici e collaboratori con cui lavoro dagli inizi” Così Edoardo Leo parla del suo film di regista Buongiorno Papà, nelle sale il prossimo 14 marzo in 450 copie. L’amico di cui parla Leo è Massimiliano Bruno, e insieme a lui ha portato alla luce un film che Federica e Fulvio Lucisano volevano fortemente, dal momento che lo hanno prodotto lasciando carta bianca al giovane regista e attore.

Non mi aspettavo tanta libertà – ha continuato Leo – ci ho lavorato per un anno intero ed è stato un vero e proprio lavoro di squadra”. In conferenza stampa, insieme a Leo e Bruno, c’era anche il cast al completo del film: Raul Bova, la giovane Rosabell Laurenti Sellers e un inarrestabile Marco Giallini, sempre pronto alla battuta dissacrante.

La mia esperienza di papà non mi ha affatto aiutato per questo film –  dice Raul Bova che in effetti nel film è Andrea, uno scapolo impenitente, donnaiolo e superficiale che scopre all’improvviso di avere una figlia adolescente – Andrea si trova ad avere a che fare con una ragazzina e non sa fare il padre, alla fine però riuscirà a chiedere aiuto proprio a lei, confessandole di non saper affatto fare il padre. Con i miei figli invece è stato diverso, li ho voluti, li ho isti nascere e crescere, è un’altra storia.

Bova, che si è trovato ad interpretare un ruolo fuori dai canoni del bravo ragazzo che così spesso gli affibbiano, è stato affiancato dalla 16enne Rosabell Laurenti Sellers, che ha lavorato già da piccolissima negli USA: “Ho cominciato a recitare a New York da piccola per il teatro, poi qui in Italia ho fatto tanta tv e ora è arrivato questo ruolo. E’ stato davvero bello, loro sono stati fantastici. A otto anni sono venuta qui con un fortissimo accento americano, poi l’ho tolto e ho avuto la possibilità di recitare anche qui. L’atmosfera sul set era giocosa, ma anche molto professionale.” E non ha avuto dubbi Edoardo Leo quando l’ha vista: “Era infondo ad un corridoio con i capelli rosa e ho deciso che lei sarebbe stata la protagonista, non avevo bisogno di fare provini”.

Marco Giallini, grandissimo attore che solo negli ultimi anni sta avendo lo spazio che merita, interpreta invece Enzo, un uomo ancora immerso nelle atmosfere da rock duro degli anni ’60. “Questo tipo di lavoro di squadra che fanno i Lucisano – ha detto Giallini – sta creando una bella sinergia. E’ un bel gruppo affiatato che realizza dei film validi. Poi alcuni vanno meglio, altri peggio, ma l’importante è puntare sui giovani. Per me è bello lavorare adesso con persone che conosco da tantissimo tempo, spero che possa andare sempre meglio”.

Presente alla conferenza anche Nicole Grimaudo, nel film Lorenza professoressa della piccola protagonista: “Ho accettato perché Lorenza è una donna normale, autonoma e concreta. E’ umile e mai banale, perché la normalità non vuol dire banalità. E’ autonoma anche dal punto di vista sentimentale e sa cosa non vuole. Credo che siano fondamentale questo tipo di ruoli per le donne: persona normali e non più isteriche o donne irrisolte”.

Versione Italiana del Full Trailer di After Earth con Will Smith

0
Versione Italiana del Full Trailer di After Earth con Will Smith

After-Earth-filmGuarda la versione italiana del Full Trailer del film After Earth di M. Night Shyamalan (Il Sesto Senso) con protagonisti Will Smith Jaden Smith.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità