Home Blog Pagina 679

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuove foto. Luke torna sul Millennium Falcon

Il nuovo numero di Entertainment Weekly, di cui vi abbiamo già svelato le nuove cover dedicate a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, custodisce anche una serie di foto inedite del film, in cui compaiono quasi tutti i protagonisti del film, anche le new entry.

Alla rivista, il regista Rian Johnson ha affidato queste dichiarazioni: “C’è una lunga storia di attrazione, in Star Wars, tra luce e oscurità, può essere la storia di Anakin, che da dolce bimbo si lascia poi trasformare dal alto oscuro, o persino di Luke (…) Anche se non potresti mai credere che si possa votare al Lato Oscuro, l’intera rivelazione di ‘Io sono tuo padre’ ha a che fare con Vader e questa oscurità che Luke percepisce e che non può semplicemente liquidare con un ‘Lui è cattivo e io non ho nulla di lui in me’. E poi d’improvviso realizza che lui viene proprio da quel cattivo. ‘Ho decisamente qualcosa di lui in me'”.

Che questa dichiarazione sia un’anticipazione di ciò che vedremo nel prossimo film? Intanto ecco di seguito le immagini da EW e la presentazione dei nuovi personaggi.

Luke Skywalker

Luke Skywalker torna finalmente a bordo del Millennium Falcon ma non sembra felice. Questo perché, probabilmente, la cosa gli ricorda dei brutti momenti da Maestro Jedi…

Finn e Rose

STAR WARS: THE LAST JEDI
John Boyega is Finn and Kelly Marie Tran is Rose (with BB-8)

Finn e Rose (Kelly Marie Tran, tra le new entry) si vedono, scortati da BB-8, attraverso un corridoio che dovrebbe essere quello di un casino su Canto Bright, una delle nuove location del film.

Rey

STAR WARS: THE LAST JEDI
Daisy Ridley as Rey and Adam Driver as Kylo Ren
Credit: Jonathan Olley/© 2017 Lucasfilm Ltd.

Questa foto è intrigante: Rey guarda verso qualcosa o qualcuno (sarà il Lord Supremo Snoke?), Kylo Ren compare sfocato, minaccioso, alle sue spalle. Ben Solo sarà un amico o un nemico?

Luke e Rey

STAR WARS: THE LAST JEDI
Mark Hamill is Luke Skywalker and Daisy Ridley is Rey

“Rian Johnson mi ha trasformato in un altro benevolo maestro Jedi, ma, sapete, l’abbiamo già visto in precedenza, e nessuno può farlo meglio di Sir. Alec Guinness.” Ha dichiarato Mark Hamill.

Leia e Poe

STAR WARS: THE LAST JEDI
Carrie Fisher is General Leia Organa and Oscar Isaac is Poe Dameron

Questa immagine sembra anticipare un conflitto trai due personaggi, che però troveranno un accordo di fronte a minacce più importanti.

Rian e Carrie

STAR WARS: THE LAST JEDI
Rian Johnson and Carrie Fisher on set
Credit: David James/© 2017 Lucasfilm Ltd.

Una bella foto di backstage, in cui il regista Rian Johnson parla con Carrie Fisher. La sua tragica e prematura scomparsa rendono Star Wars: Gli Ultimi jedi il suo ultimo film del franchise.

AT-M6

Star Wars: The Last Jedi
AT-M6 Walkers, along with Kylo’s Shuttle
Photo: Lucasfilm Ltd.
© 2017 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved.

La nave spaziale di Kylo Ren sovrasta gli AT-M6, i ‘gorilla walkers’ che preparano l’attacco sulle distese di sale del pianeta Crait. I veicoli da guerra sono molto più imponenti dei ben noti AT-AT.

Amilyn Holdo

Star Wars: The Last Jedi

Ecco un’altra new entry: il vice ammiraglio Amilyn Holdo, interpretato da Laura Dern che desidera condurre la Resistenza in una nuova direzione. Sembra che avrà un serio scontro con Poe Dameron in merito ai metodi di affrontare e portare avanti la guerra.

Millennium Falcon

STAR WARS: THE LAST JEDI
The Millennium Falcon

Ecco una bellissima scena in cui il Falcon entra nell’iperspazio. Il leggendario velivolo tornerà nel film di Johnson e vivrà nuove avventure, per la prima volta, senza il suo comandante, Han Solo.

Kylo Ren

Un’altra inquadratura già vista nel trailer: Kylo Ren che guarda il suo elmo, un attimo prima di distruggerlo. Le motivazioni che generano quel moto di rabbia sono, ovviamente, sconosciute.

Rey e la spada laser

STAR WARS: THE LAST JEDI
Daisy Ridley as Rey

L’aspetto di Rey è decisamente intenso mentre si allena, ma non si capisce se sta abbassando la spada o la sta brandendo contro qualcuno. Riuscirà la ragazza a diventare la nuova pupilla di Luke Skywalker?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, NON vedremo una vecchia conoscenza del franchise

0

Dopo il ritorno di Han, Luke e Leia, alcuni fan si aspettavano che la nuova trilogia di Star Wars concedesse anche a Lando la possibilità di tornare, cosa che però non è accaduta ne Il Risveglio della Forza e che non accadrà nemmeno in Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Stando a quanto dichiarato da Rian Johnson, non vedremo Billy Dee Williams tornare nei panni di Lando Calrissian nemmeno in questo Episodio VIII.

Ecco cosa ha dichiarato Johnson a Entertainment Weekly, dopo aver specificato che non ha mai considerato la possibilità di inserire il personaggio nel film: “Non voglio che i fan abbiano speranze infondate. Non è nel film e non è mai stata considerata la sua presenza. Amo il personaggio, certamente. Sarebbe stato divertente vederlo, ma non è una cosa che poteva trovare spazio nella mia storia.”

Di recente però Williams ha fatto sapere che lui è disponibile a tornare in una galassia lontana lontana. Ecco cosa ha dichiarato Brad Kramer, il suo agente: “Billy rispetta lo studio e tutti quelli coinvolti nella decisione (di escludere il personaggio, ndr) ma sarebbe felice di partecipare al futuro di Star Wars se gli venisse chiesto.”

Anche se Billy Dee Williams non è stato coinvolto, il personaggio di Lando, nella sua versione ringiovanita, con il volto di Donald Glover, tornerà sul grande schermo in Solo: A Star Wars Story, spin off dedicato al personaggio di Han Solo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, non ci sarà tempo per ricordare Han Solo

0

Il cast di Star Wars: Gli Ultimi Jedi ha ufficialmente dato inizio al lungo tour promozionale che lo accompagnerà fino all’uscita del film nelle sale fissata fra pochi giorni (in Italia arriverà il 13 Dicembre). Raggiunti così da ScreenRant, John Boyega e Oscar Isaac. rispettivamente Finn e Poe Dameron nella saga, hanno risposto alla domanda riguardante Han Solo e il tributo che Episodio VIII riserverà o meno alla morte del personaggio.

Boyega pone tutto sul piano sentimentale, affermando che “C’è molta pressione intorno ai personaggi e non hanno tempo per fermarsi troppo a pensare […] Riguardo Han, beh, sono tutti davvero emozionati sull’argomento, ma dovete capire che Rei ora è impegnata con il suo addestramento e Finn deve recuperare le forze dopo l’infortunio avvenuto ne Il Risveglio della Forza…Non riescono a pensare a Han Solo in questo momento“.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il delicato rapporto tra Rey e Kylo Ren

Della stessa idea sembra essere anche Isaac: “Io, Rei e Finn cerchiamo solo di sopravvivere. Il Primo Ordine ci sta addosso, siamo in guerra, e l’unica cosa che puoi fare è andare avanti e cercare di cavartela in un modo o nell’altro“.

Contrariamente alle nostre aspettative (e quelle dei fan), non ci sarà spazio per la memoria di Han Solo in Gli Ultimi Jedi. Diverso è il discorso di Leia e Luke, entrambi protagonisti del film come ultimi legami al passato della saga, ma staremo a vedere.

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nel libro ci sarà il funerale di Han Solo

0

Come confermato dal nuovo video di The Star Wars Show, nel libro di prossima pubblicazione dedicato a Star Wars: Gli Ultimi Jedi sarà presente una scena sul funurale di Han Solo, il compianto pilota del Millennium Falcon ucciso da suo figlio Kylo Ren sul finale de Il Risveglio della Forza. Per i fan sarà l’occasione per celebrare nel modo più appropriato il personaggio, dal momento che in Episodio VIII non c’è stato tempo per “elaborare” il lutto.

Il libro sarà disponibile a partire dal 6 Marzo 2018.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un Easter Egg rimanda agli ultimi momenti di Han Solo

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke e Rey in una scena tagliata

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill svela il cameo dei suoi figli

0

I principi Harry e William, Tom Hardy, Gary Barlow, Edgar Wright, Gareth Edwards, Justin Theroux, Ellie Goulding, Warwick Davis, sono solo alcuni dei già citati e riconosciuti cammeo di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’ottavo capitolo della saga diretto da Rian Johnson e uscito nelle sale lo scorso 13 dicembre. Ma oltre ai nomi delle celebrità apparse nel film, anche i tre figli di Mark Hamill hanno partecipato alle riprese ed è l’attore stesso a svelare su twitter dove sono stati utilizzati.

Ringraziando Johnson per non aver tagliato le scene che li vedeva protagonisti, Hamill ha postato delle foto che ritraggono i suoi figli nei panni di tre membri della Resistenza.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Snoke ha in serbo qualcosa per Episodio IX?

La sinossi di Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Mentre il Primo Ordine si prepara a stroncare quel che resta della Resistenza, Rey consegna a Luke Skywalker la spada laser che fu sua, invitandolo a interrompere il suo esilio per salvare il mondo libero. Ma Luke non ne vuole sapere e il Lato Oscuro tesse la sua trama letale attorno agli ultimi ribelli.

Fonte: GeekTyrant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill si commuove vedendo Yoda – video

0

Un visibilmente commosso Mark Hamill ha reagito alla comparsa di Yoda sul set di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, dove l’attore ha avuto l’opportunità di recitare insieme al maestro jedi sotto forma di robot animato.

I due personaggi si sono incontrati nel corso della narrazione, con grande entusiasmo e un po’ di sorpresa da parte dei fan della saga, e sembra che questa reunion sia stata particolarmente sentita dall’attore come potete vedere nel video qui sotto. “Sono ancora arrabbiato perché lui non è invecchiato di un giorno!“, si sente scherzare Hamill sul set.

https://twitter.com/theswlegacy/status/973267582521356289

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill parla della svolta dark di Luke Skywalker

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Andy Serkis svela dettagli sul passato di Snoke

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill rivela il suo momento preferito

0

Un momento particolare di Star Wars: Gli Ultimi Jedi ha rapito l’attenzione di Mark Hamill, conquistando il cuore dell’attore che ha (per ora) definitivamente detto addio al franchise.

Hamill ha così svelato in una recente intervista di aver amato alla follia il finale del film, dove Rian Johnson mostra un bambino con in mano un mazzo di scopa mentre finge che sia una spada laser. Una scena, secondo l’interprete di Luke Skywalker, che si fa carico di un messaggio e che incoraggia a credere nella speranza anche nei momenti più bui.

Ciò che ho amato particolarmente è stato il finale, che non era necessario perché il film era già finito: c’è quel ragazzino che alza la sua mano e la scopa gli viene incontro. È una scena così sottile, e se la osservi con attenzione sembra sottintendere che si, Rey è l’ultima dei Jedi…fino al prossimo Jedi. La storia andrà avanti all’infinito, credetemi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film con Mark Hamill

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.

Si tratta del primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, finalmente in home video, dall’11 aprile farà nuovamente decollare il pubblico nell’iconico universo della saga stellare più amata di tutti i tempi, per vivere un’incredibile nuova avventura arricchita da tanti contenuti speciali.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, J.J.Abrams aveva piani diversi per i genitori di Rey

Fonte: Gamesradar

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill pentito di aver criticato le scelte del regista

0

Qualche giorno fa vi abbiamo riportato le dichiarazioni di Mark Hamill in merito a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, dichiarazioni in cui il regista comunicava il suo scontento nei confronti delle scelte operate da Rian Johnson, il regista.

Hamill ha detto: “Questo non è il mio Luke“, lasciando pochi dubbi sulla sua posizione in merito al percorso che il suo personaggio compie nel film (leggi tutto qui). Tuttavia sembra essersi pentito di questo eccesso di sincerità.

In un post su Twitter, l’attore ha da poco specificato: “Rimpiango di aver dato voce ai miei dubbi e insicurezze pubblicamente. Le differenze creative sono un elemento comune di ogni progetto ma di solito restano private. Tutto quello che volevo era fare un bel film. E l’ho fatto. Rian Johnson ne ha fatto uno dei migliori!”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill parla della svolta dark di Luke Skywalker

0

L’iniziale risentimento e la disapprovazione provati da Mark Hamill davanti allo script di Star Wars: Gli Ultimi Jedi sono stati al centro della discussione con l’uscita del film nelle sale: l’attore, che ha ripreso l’iconico ruolo di Luke Skywalker nella nuova trilogia, aveva infatti dichiarato di non aver condiviso subito le idee e la visione del regista Rian Johnson, salvo poi pentirsi e cambiare posizione in merito.

Tuttavia in una recente intervista Hamill ha sottolineato come in principio questa svolta “dark” che vediamo nel film, e che di fatto non si realizza, non sia stata esattamente gradita: Ho letto la sceneggiatura de Gli Ultimi Jedi e ho pensato: aspetta un secondo! Pensavo di essere diretto verso la lotta per unirmi al Lato Oscuro. Sono in nero. Ho un guanto. Vedo una tendenza qui…

Mark Hamill rivela come sarebbe dovuto finire Star Wars: Il Risveglio della Forza

Il Luke visto ne Gli Ultimi Jedi è un vecchio maestro Jedi diventato cinico e pessimista a causa degli eventi che hanno attraversato la sua vita, come l’aver fallito nell’addestramento di Kylo Ren e il non essere riuscito a formare una nuova classe di jedi che potesse garantire l’ordine e la pace nella galassia.

Ovviamente questo carattere è lontano anni luce dal personaggio ammirato dai fan, e dallo stesso Hamill, nella trilogia originale. È probabile che l’attore sia stato sorpreso dalle scelte di Johnson tanto quanto lo spettatore alla fine del suo percorso nel film. Voi cosa ne pensate? Avreste voluto vedere una svolta verso il lato oscuro di Luke Skywalker?

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill pentito di aver criticato le scelte del regista

Fonte: Cinemablend

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill paragona il film al Padrino

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi come Il Padrino? Paragone improbabile ma possibile, almeno per Mark Hamill. Secondo quanto riportato da Vanity Fair, che di recente ha intervistato l’attore in occasione dell’uscita del nuovo capitolo del franchise, l’accostamento tra i due film avrebbe una matrice temporale e non narrativa. Dunque non lasciatevi ingannare dall’eloquenza di questa affermazione, perché l’unico elemento comune tra Episodio VIII e il capolavoro di Francis Ford Coppola potrebbe essere soltanto la sostanziosa durata (oltre 150 i minuti confermati da Rian Johnson, il regista de Gli Ultimi Jedi).

Si tratta di un unicum nella storia della saga di George Lucas, che nei precedenti titoli aveva mantenuto il minutaggio sotto quello girato da Johnson, e anche Hamill sembra aver reagito in maniera insolita alla scelta:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey al Lato Oscuro? Daisy Ridley è criptica

Sono rimasto sconvolto quando l’ho saputo. La buona notizia invece è che l’ho visto ed è come Il Padrino…non sembra così lungo, e di solito questa durata mi irrita molto al cinema. Fortunatamente non è questo il caso“, confessa l’attore, facendo chiarezza sul paragone azzardato con la pellicola di Coppola. Svelato il mistero allora, non ci resta che attendere l’arrivo in sala di Star Wars: Gli Ultimi Jedi fissata per il 13 Dicembre.

Noi non vediamo l’ora, e voi?

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill intimidito dall’enormità del set

0

Mark Hamill è certamente l’interprete del personaggio più atteso in Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Luke, che tornerà a parlare dopo oltre 30 anni, che tornerà a portare la luce dei Cavaliere Jedi sul grande schermo, che forse proverà a condurre Rey sulle vie della Forza, è senz’altro il personaggio che tutti aspettiamo di ritrovare nel film di Rian Johnson.

In una lunga dichiarazione sul sito ufficiale del franchise, Mark Hamill si è dilungato moltissimo sul progetto, sulla grandezza del film, su ciò che ci aspetta nel prossimo Episodio della saga:

Gli Ultimi Jedi è una produzione così grande. La complessità del film mi fa esplodere la testa, e anche il modo in cui il regista Rian Johnson è riuscito a rimanere calmo e amabile. Non l’ho mai visto perdere le staffe, non l’ho mai sentito maledire o umiliare qualcuno. Ho avuto registi che insultavano le persone davanti a tutta la crew. Sono stato così fortunato ad avere la sua guida. Tutti dicono ‘Oh deve essere divertente tornare in Star Wars’.

E lo è, ma è anche enormemente intimidatorio e con confini di terrore, perché si tratta di qualcosa di troppo importante per starci a proprio agio. Brigsby Bear è un film piccolo, s persone piccole con grandi idee, ambientato in periferia. Ti puoi relazionare a questo, è solo un enorme film di fantasia.

Ero sul set e non sto spoilerando nulla perché anche Rian ha già parlato della grande sequenza al casino. Il set, con 150 attori tutti con costumi prostetici e robot, quel set solo avrebbe potuto finanziare 100 Brigsby Bear. Era con ogni probabilità uno dei set più ricchi in cui sia mai stato. Ero affascinato non solo dalla scena in cui ero. Quando avevo tempo libero, passeggiavo sul set per curiosare e vedere tutti questi attori diversi e tutte queste scene diverse.

La quantità di talento impiegata non è abbastanza riconosciuta… per questo i titoli di coda sono lunghi olre un’ora. Perché ci vogliono migliaia di persone per mettere in piedi un film di questa portata.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill ha una richiesta per i fan

0

Manca sempre meno all’arrivo di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in sala, e mentre i fan fremono, le aspettative e la segretezza intorno al titolo diretto da Rian Johnson si alzano sempre di più.

Condividendo sul suo account Twitter una simpatica immagine che richiama l’uscita del film, Mark Hamill, che torna a interpretare Luke Skywalker, ha chiesto ai fan di mantenere segreta la trama del film, quanto più umanamente a lungo è possibile.

Ecco il messaggio dell’attore:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill e il suo emozionante ritorno sul Falcon

0

Nelle nuove immagini dedicate a Star Wars: Gli Ultimi Jedi pubblicate da Entertainment Weekly, abbiamo visto Luke Skywalker salire di nuovo a bordo del Millennium Falcon.

Proprio in merito a questo evento, che vedremo nel film diretto da Rian Johnson, Mark Hamill ha così commentato le emozioni sue e del suo personaggio:

“È stato come visitare una vecchia casa in cui si è vissuti da bambini… Intendo, mi si è riempito il cuore di emozione e ho detto a tutti ‘Sento il bisogno di stare da solo'”.

Ricordiamo che le avventure di Luke a bordo del Millennium Falcon sono sempre state al fianco di Han Solo, e alla luce degli avvenimenti de Il Risveglio della Forza, dobbiamo senz’altro aspettarci una forma di tributo al contrabbandiere/ribelle scomparso per mano del figlio.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill “spinto fuori” dalla sua confort zone

0

Forse memori dell’eredità paterna di Luke Skywalker, i fan della saga si aspettano in Star Wars: Gli Ultimi Jedi un cambiamento da parte del vecchio Jedi.

Tutti conoscono la “debolezza” che spinse Anakin, a suo tempo, a votarsi al Lato Oscuro, e adesso per il figlio Luke si ipotizza lo stesso destino.

Parlando a Disney Insider, Mark Hamill, storico interprete di Luke, commenta proprio questa voce e chiarisce che “le sue esperienze di vita hanno formato la sua mente e le sue scelte, così come accade a ognuno di noi.”

“In Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke ha perso fiducia nelle sue abilità di fare delle buone scelte. Questa cosa lo mina in fondo. Ma non si è votato al Lato Oscuro. Non si tratta di una versione cattiva di se stesso. Ma è comunque un’incarnazione del suo personaggio che non mi aspettavo. Mi ha spinto fuori dalla mia confort zone. È una vera sfida.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte:Disney Insider

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’eco della Saga degli Skywalker in tutto il film

Quando uscì il Risveglio della Forza, le critiche più feroci contro il film, poche voci fuori dal coro, parlarono di remake di Una Nuova Speranza, dal momento che il film ripercorre, più o meno in maniera precisa, le vicende dell’originale Guerre Stellari.

Per Star Wars: Gli Ultimi Jedi le cose sono andate diversamente. I fan restano comunque scontenti, ma il lavoro di sceneggiatura è stato senz’altro più originale, con diversi colpi di scena difficilmente prevedibili e qualche momento davvero sorprendente.

Tuttavia il film conserva un fortissimo legame con la trilogia originale, la vera e propria Saga degli Skywalker, custodendo nelle sue diverse sottotrame, nel ritmo e nello svolgimento delle vicende un’eco costante di Una Nuova Speranza, L’Impero colpisce ancora e Il Ritorno dello Jedi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi del film

Partiamo dalla scena d’apertura del film, che setta tutto il tono d’urgenza che si respira nella maggior parte della storia, fino al finale.

Il film si apre in maniera molto simile a L’Impero, con gli eroi in ritirata e il nemico che diventa sempre più potente. Così come l’Impero scova la base dei Ribelli su Hoth, così il Primo Ordine stana la Resistenza a D’Qar, costringendo tutti a fuggire. L’evacuazione della Resistenza sarà il leit motiv del film. Per tutto il film il Primo Ordine darà la caccia alla Resistenza, che proverà a scappare, fino alla battaglia di Crait.

Il Lato Oscuro sembra imbattibile nel secondo capitolo delle due trilogie.

Nel finale, così come Luke e Leia guardano le stelle, dopo aver parso Han, così il bambino su Canto Bright guarda il cielo stellato, pieno di speranza, e con un anello della Resistenza al dito. Quel bambino ha usato la Forza per prendere la sua scopa. Benché le tematiche siano simili, Gli Ultimi Jedi ci offre uno spiraglio verso il futuro: la Forza non scorre soltanto in un lignaggio scelto, ma si trova anche nei posti impensati. In Rey, in quell’orfano. Quest’aspetto sarà certamente esplorato in Episodio IX.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi Rian JohnsonMentre molti fan si aspettavano le similitudini del film con L’impero colpisce ancora, sono inattese quelle con Il Ritorno dello Jedi. In particolare la scena della sala del trono: Rey/Luke di fronte a Snoke/L’Imperatore.

Kylo Ren porta Rey da Snoke, il Leader Supremo tenta la ragazza, ma vista la sua resistenza, la tortura e tenta di farla uccidere da Kylo Ren. Lui, tuttavia, aiuta Rey, uccide Snoke. La situazione è molto simile a quella de Il Ritorno: l’Imperatore viene sconfitto grazie all’intervento di Darth Vader, che ritrova il suo amore di padre e salva Luke. Kylo però riesce a sopravvivere al suo maestro.

Quando poi Kylo e Rey combattono fianco a fianco contro i Pretoriani, c’è abbastanza tempo per ipotizzare che i due siano finalmente pronti a schierarsi dalla stessa parte. Tuttavia, Rey rifiuta di allearsi con Kylo Ren, e i due finiranno per distruggere la spada di Anakin.

La decisione di Kylo di uccidere Snoke e il suo rifiuto di unirsi a Rey lascia all’Episodio IX di decidere della sorte degli Skywalker. L’ultimo discendente vivente di Anakin resterà al Lato Oscuro?

Star Wars Star Wars: Gli Ultimi JediIl momento più controverso di tutto il film è probabilmente la morte di Luke Skywalker. Dopo essersi proiettato su Crait, l’ultimo Jedi si unisce alla Forza, dopo aver visto per l’ultima volta un tramonto binario. In questo modo, Luke combina in un’unica storia la sorte di Yoda e di Obi-Wan Kenobi.

In Una Nuova Speranza, Obi-Wan si è ritirato, dopo che il suo allievo Anakin ha tradito la sua fiducia e si è unito al Lato Oscuro. Allo stesso modo anche Luke si ritira, vuole scomparire e mettere fine all’Ordine dei Jedi, ma la sua delusione forse è più profonda. Luke ha perso uno studente, come Obi-Wan, ma ha perso anche un familiare, suo nipote, il figlio di Leia.

Il suo scendere in campo di fronte al Primo ordine per fronteggiare il suo allievo, è una decisione simile a quella presa da Obi-Wan, con la differenza che lui si lascia colpire e uccidere da Darth Vader.

Nel finale, dopo aver concesso alla Resistenza il tempo necessario per mettersi in salvo, Luke torna sulla sua Isola dell’esilio, e, come Yoda ne L’Impero Colpisce Ancora, pacificamente svanisce nella Forza, di fronte al tramonto binario, spettacolo che lo aveva accompagnato da ragazzo, su Tatooine.

Luke lascia a Rey le stesse responsabilità che lui ha avuto durante la Guerra Civile Galattica, e il suo sacrificio finale combina la sorte dei suoi due Maestri.

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke prende la sua spada nel nuovo teaser

0

In attesa del secondo trailer di Star Wars: Gli utlimi Jedi, ecco un brevissimo nuovo assaggio del video tanto atteso dai fan della saga galattica.

Nel teaser trailer in questione, possiamo vedere le mano meccanica di Luke Skywalker raccogliere dalle mani tese di Rey la sua spada laser.

Il video è stato presentato durante la nuova puntata di Good Morning America.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: GMA

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke ha distrutto il suo X-Wing

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke ha distrutto il suo X-Wing

Gli spettatori più attenti avranno notato, durante la visione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, che Rey, nella sua esplorazione dell’isola, si accorge di un X-Wing sommerso a largo dell’isola dove si è rifugiato Luke.

La scena ricorda L’Impero Colpisce Ancora, in cui Yoda tira fuori dalla palude lo stesso veicolo per tornare dai Ribelli. L’unica differenza è che Luke non vuole lasciare Ahch-To come invece voleva lasciare Dagobah.

Kevin Jenkins, art director del film, spiega su The Art of Star Wars: The Last Jedi: “Rey esplora l’isola, cercando di capire come mai Luke si è imposto un esilio volontario dall’universo. Trova una cava, sommersa per l’alta marea, alla base dell’isola. Qui scopre l’ala X T-56, affondata da Luke, arrugginita e lasciata a marcire nell’acqua. Era stato bruciato prima che affondasse, mostra l’intenzione ferma di Luke di non lasciare mai l’isola e il pianeta.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke e Rey in una scena tagliata

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke e Rey in una scena tagliata

Il nuovo episodio pubblicato da The Star Wars Show ha rivelato ai fan una scena tagliata da Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui vediamo Luke Skywalker impartire un’ultima lezione all’allieva Rey.

In particolare, nella scena c’è Rey munita di spada laser che arriva nel villaggio di Caretaker per salvare i suoi abitanti e solo dopo scopre che gli alieni (insieme a Chewbacca e R2-D2) stanno facendo una festa con il falò e non sono in pericolo. Luke le fa capire quindi che questo “avvertimento” aveva l’unico scopo di mostrarle come un eroe possa essere più attivo di un jedi.

Qui sotto potete dare uno sguardo al video.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un Easter Egg rimanda agli ultimi momenti di Han Solo

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson risponde alle critiche mostrando il Manuale Jedi

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke doveva essere cieco

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke doveva essere cieco

Sono tante le congetture che si stanno facendo in merito a Star Wars: Gli Ultimi Jedi e soprattutto in merito al possibile passaggio al Lato Oscuro di Rey, nuova allieva di Luke Skywalker.

Il destino del Maestro Jedi poteva essere molto diverso, stando a quanto ha raccontato a Vanity Fair il regista del film, Rian Johnson, che avrebbe voluto reinventare Luke in una maniera profonda.

“Ho mai detto a nessuno che, quando cercavamo di capire in che modo raccontare Luke e cosa fargli fare, ho attraversato la fase in cui pensavo di renderlo cieco? Come il vecchio e saggio samurai cieco. Ma non l’abbiamo fatto, non ringraziatemi. Non andava bene.”

L’idea di un Luke Skywalker cieco non sarebbe stata del tutto priva di fascino, ma probabilmente non avrebbe funzionato con ciò che si racconta nel film.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Light Side e Dark Side nei nuovi poster

0

Ad appena tre giorni dall’arrivo nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi la Disney ha regalato ai fan del franchise, attraverso la pubblicazione di due nuovi poster, un ulteriore sguardo su Rey e Kylo Ren, rispettivamente simboleggianti il Light e Dark Side di questa terza trilogia.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi – il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Fonte: Comic Book Movie

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Leia schiaffeggia Poe nel video con gli errori dal set

0

Nel prologo di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, abbiamo visto Poe Dameron (Oscar Isaac) disobbedire a un ordine del Generale Leia e causare la distruzione di tutti i bombardieri della Resistenza.

Di ritorno alla base, Poe si è preso una bella sgridata dal Generale, nonché uno schiaffo in pieno viso. Su ET è arrivato il video con gli errori dal set che racchiude l’intera compilation degli schiaffi che Carrie Fisher ha dato a Oscar Isaac per realizzare la scena.

L’impressione è che la Fisher si sia divertita non poco a prendere a schiaffi l’affascinante viso dell’attore guatemalteco. Ecco il video:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà in Home Video a partire dall’11 aprile. Sarà il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i dettagli dell’Home Video

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le prime reazioni del cast alla storia

0

Ottavo episodio della saga, Star Wars: Gli Ultimi Jedi è arrivato nelle nostre sale mercoledì scorso, accolto dall’entusiasmo della critica misto alla delusione di una parte dei fan storici. Troppo distante dalla vecchia trilogia? Forse, ma il lavoro svolto da Rian Johnson sembra aver proseguito in maniera perfetta il rilancio del franchise attuato dalla Disney e da J.J.Abrams due anni fa con Il Risveglio della Forza.

Ma vi siete mai chiesti quali siano state le prime reazioni del cast dopo la lettura dello script de Gli Ultimi Jedi? Proviamo a riassumerle qui sotto:

Daisy Ridley / Rey

Quando ho letto la sceneggiatura non ho pianto subito. Tremavo in uno stato di oscillazione…Sentivo che avrei pianto, ovviamente, e ho avuto bisogno di vedere Rian. Una volta arrivata nel suo ufficio sono scoppiata in lacrime…ecco che figura faccio con chi non conosco [ride] Penso che Mark possa attestarlo!

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il vero significato delle ultime parole di [SPOILER]

Mark Hamill / Luke Skywalker

Ero fondamentalmente in disaccordo con ogni scelta che Rian aveva fatto per questo personaggio. Così l’ho strappato dal mio petto, ho preso ciò che lui aveva creato e ho fatto del mio meglio per realizzare la sua visione di Luke.

Rian Johnson è un regista fantastico, ogni suo film è diverso dal precedente e ha una grande fantasia. Infatti mi sorprese il modo in cui aveva immaginato Luke, e mi ci è voluto un po’ per capire il suo modo di pensare, ma una volta arrivato sul set è stata un’esperienza elettrizzante. Spero che lo sarà anche per il pubblico.

Oscar Isaac / Poe Dameron

Rian andrà sicuramente al cuore della storia e indagherà cose mai esplorate nell’universo di Star Wars. In un certo senso, sembra di girare un film indipendente, perché abbiamo a che fare con un’intimità che è speciale. Ed è davvero divertente

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un Easter Egg del film era già in Rogue One

John Boyega / Finn

La prima volta che ho letto la sceneggiatura ero scioccato: ‘Perché non sono con Rey?’ ho pensato…Io e Daisy abbiamo condiviso tutto in Star Wars, il provino, il set in Episodio VII, insomma abbiamo trascorso tutta questa esperienza insieme. Separarci mi spaventava, ma poi ho capito che è qualcosa che avrebbe fatto crescere Finn e Rey. Rian sapeva cosa stava facendo.

Adam Driver / Kylo Ren

Rian sta portando ciò che J.J. ha creato al livello successivo in modo davvero eccezionale e chiarissimo. Ho imparato molte cose sul mio personaggio attraverso la sua scrittura […] La storia è simile a L’Impero colpisce ancora ma ha un tono diverso…più oscuro, ma necessario per ciò che vogliamo raccontare, e ci fidiamo della reazione del pubblico a questo cambiamento.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: 58 incredibili foto dal nuovo film

Domhnal Gleeson / Generale Hux

Quando ho letto la sceneggiatura volevo parlare subito con Rian, e penso che sia sempre un buon segno. C’erano alcune cose che in qualche modo mi spaventavano, perché non era ciò che mi aspettavo…Penso sia positivo per la saga, perché significa che non ci stiamo ripetendo e Rian era chiaro e sicuro di sé, non in modo sfacciato, ma sapeva il film che voleva fare“.

E voi cosa ne pensate del film? Vi è piaciuto il cambio di marcia di Rian Johnson per Gli Ultimi Jedi?

Fonte: CBM

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le foto inedite di Carrie Fisher

0

Rian Johnson, bistrattato regista di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ha condiviso delle foto inedite dal set del film Lucasfilm in cui compare anche Carrie Fisher. Le foto in questione sono apparse sull’account Instagram del regista e ritraggono i diari che il regista a tenuto prima e durante la lavorazione del film e due polaroid, una che ritrae proprio Fisher e Kelly Meryn Trant.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, una delle scene più toccanti è stata improvvisata

Mentre il futuro della saga di Star Wars sembra essere ancora avvolto nel più fitto mistero, di recente è arrivata la notizia che un nuovo film della saga è ufficialmente in sviluppo, e che potrebbe essere destinato al servizio di streaming Disney+.

In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che a Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, è stata affidata la scrittura di una nuova trilogia basata su nuove storie e nuovi personaggi. In passato, anche ai creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, era stato affidato lo sviluppo di una trilogia parallela: sfortunatamente, il duo ha deciso poi di abbandonare il progetto. Inoltre, ci sarebbe anche un nuovo film al quale starebbe attualmente lavorando Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le foto della premiere

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le foto della premiere

Ecco alcune immagini dalla première mondiale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, che arriverà in sala in Italia il 13 dicembre 2018.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le custodi fanno festa nella scena eliminata

0

Qualche giorno fa vi avevamo riportato le dichiarazioni di Rian Johnson che confermavano l’esistenza di un’ulteriore scena tagliata dal montaggio finale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui Luke Skywalker impartiva a Rey una preziosa lezione.

La scena vedeva l’eroina osservare l’orizzonte dalla costa di Ahch-To, e subito dopo notare una serie di fuochi sul mare. Temendo si trattasse di un incendio, Rey si sarebbe diretta al villaggio dove vivono le Custodi per cercare di risolvere la situazione.

Al contrario delle aspettative, nessun pericolo aveva assalito i piccoli abitanti, sorpresi a intrattenersi in una festicciola attorno al fuoco.

Ora questa scena è stata pubblicata sul web e potete finalmente dargli uno sguardo qui sotto.

https://twitter.com/cucumber__2/status/973232994805727232?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Ftheplaylist.net%2Flast-jedi-caretakers-scene-20180312%2F

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come sarebbe dovuto finire

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.

Star Wars Gli ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Fonte: Twitter

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la storia di Luke era “già scritta”

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la storia di Luke era “già scritta”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson ha ricevuto numerose critiche da parte dei fan, in particolare per la rappresentazione di Luke Skywalker, eroe indiscusso della saga. Alcuni fan sono stati messi alla prova da quello che hanno visto; il cambiamento da Cavaliere Jedi a eremita disilluso che si nasconde dal conflitto. Tuttavia, la nuova concept art de Il Risveglio della Forza indica che la prima interpretazione di Johnson del personaggio di Luke non era particolarmente lontana dalle idee esistenti sul destino del personaggio dopo Il Ritorno dello Jedi.

L’art in questione è una versione di Luke di Christian Alzmann, un artista che ha lavorato ai concept de Il Risveglio della Forza e di Rogue One. L’immagine mostra Luke con i capelli lunghi e una barba grigiastra, simile a quella che gli abbiamo poi visto al cinema. Nella sua didascalia, Alzmann scrive: “La mia prima immagine che ho realizzato per Star Wars: Il Risveglio della Forza. Era il gennaio del 2013. Luke veniva descritto come un Col. Kurtz che si nasconde dal mondo, in una grotta. Per questa immagine ho avuto anche i complimenti di George.” Il colonnello Kurtz a cui si riferisce Alzmann sarebbe un riferimento al personaggio interpretato da Marlon Brando in Apocalypse Now, basato sul Cuore di tenebra di Joseph Conrad.

La didascalia di Alzmann è stato realizzato nel 2013, ovvero due anni prima dell’uscita de Il Risveglio della Forza, e che il disegno ha ricevuto grandi elogi dal creatore della serie, George Lucas, apprezzamento importante per qualsiasi artista si approcci al mondo di Star Wars.

Phil Szostak, Creative Art Manager della Lucasfilm, che ha lavorato a Il Risveglio della Forza “praticamente dall’inizio”, ha condiviso l’immagine su Twitter, fornendo un ulteriore contesto per approfondire l’idea di Luke nei panni di un eremita nelle prime idee sul personaggio, rispetto a come poi lo abbiamo ritrovato in Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Secondo Szostak, la rappresentazione di Luke in Gli Ultimi Jedi è coerente con la visione di Lucas per il personaggio.

https://twitter.com/PhilSzostak/status/1065300759883829248?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1065300759883829248&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cbr.com%2Fstar-wars-concept-art-luke-last-jedi-arc%2F

A questo punto della storia, trent’anni dopo la caduta dell’Impero, Luke ha intrapreso un cammino oscuro, ha sempre avuto questo potenziale lato oscuro dentro di lui, dato che suo padre era Darth Vader. (…) Ha finito per nascondersi in questo tempio Jedi su un nuovo pianeta, ed è lì a meditare, a rivalutare tutta la sua vita, gradualmente, mentre nell’arco narrativo del film, riscopre la sua vocazione e ritorna“.

Queste prime indicazioni sul personaggio di Mark Hamill sembrano sorprendentemente simili alla versione finale del personaggio visto in Gli Ultimi Jedi di Johnson, a indicare che il regista ha sicuramente preso ispirazione dalle idee sul personaggio che erano già in discussione nel momento in cui si è avviata la produzione della nuova trilogia.

Star Wars: Episodio IX, chi ha deciso di far “tornare” Carrie Fisher?

Nel cast del film tornano Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo e Billie Lourd. Si uniranno al cast di Star Wars: Episodio IX Matt Smith, Naomi Ackie e Richard E. Grant, insieme ai veterani del franchise Mark Hamill, Anthony Daniels e Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian.

L’uscita di Star Wars: Episodio IX è prevista per il dicembre 2019.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la statua in scala 1 a 6 di Rey – foto

0

La Hot Toys ha svelato la action figure di Rey realizzata per Star Wars: Gli Ultimi Jedi, in cui l’eroina compare insieme ai Porgs, gli animaletti che popolano l’isola su cui si è ritirato Luke Skywalker. La statuetta è in scala 1 a 6, di seguito le immagini:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la reazione di Kylo Ren all’ultimo trailer

0

Il temperamento irascibile di Kylo Ren, nuovo rappresentante del Lato Oscuro nella saga di Star Wars ha da subito scatenato l’ironia in rete, perciò non sorprende che sia stato realizzato un video un cui vediamo le reazioni del personaggio alla visione del trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la prima versione superava le tre ore

0

Qualche giorno fa Mark Hamill, parlando di Star Wars: Gli Ultimi Jedi (ottavo capitolo della saga in arrivo nelle nostre sale il 13 Dicembre), aveva paragonato il film al Padrino di Francis Ford Coppola. Accostamento azzardato che non faceva riferimento alla storia, quanto invece alla durata, con i suoi 150 minuti confermati dal regista Rian Johnson.

Con questi numeri Gli Ultimi Jedi balza al primo posto e diventa così il film di Star Wars più lungo di sempre, ma felicitazioni dei fan a parte, è Johnson stesso a rivelare in un’intervista che la prima versione montata superava abbondantemente le tre ore:

Non penso di voler rilasciare una director’s cut in futuro: mi sembra che quella che vedrete sia la versione migliore del film, quindi la ‘director’s cut’ è effettivamente il film che uscirà nei cinema. Tutte le scene cancellate, non importa quanto le abbia amate, sono state rimosse per una ragione ed è stato tutto deciso per il bene del film.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill paragona il film al Padrino

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis, Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la prima reazione di Andy Serkis al destino di Snoke

0

A diversi mesi dall’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi Andy Serkis è tornato a parlare della memorabile sequenza del film in cui il Leader Supremo Snoke viene tranciato in due e trafitto dalla spada laser di Kylo Ren.

L’attore ha infatti raccontato a USA Today il momento in cui per la prima volta è venuto a conoscenza del destino del personaggio e la reazione che questo ha scatenato:

Sono stato portato nella mia roulotte ai Pinewood Studios, e ho letto la sceneggiatura per la prima volta su un tablet. Fino ad allora non ci erano stati consegnati copioni cartacei quindi abbiamo dovuto restituire il tablet non appena avessimo finito di leggere.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco le motivazioni di Kylo Ren durante il confronto con Snoke

Scorrevo le pagine e sono arrivato alla scena epica in cui Snoke sta incitando Kylo Ren a uccidere Rey per realizzare il suo destino. Era avvincente, la tensione si accumulava ad ogni riga, tuttavia non riuscivo a capire dove volesse andare…Poi ho continuato e, eccola lì. La fine. Non per Rey, non per Kylo Ren, ma per il Leader Supremo“.

Sono uscito dalla roulotte in uno stato di semi-shock, sentendomi addosso il peso di ciò che sapevo e della responsabilità di dover nascondere un segreto così grande per molto tempo.” ha commentato infine Serkis.

Secondo alcune voci, Snoke potrebbe addirittura tornare anche in Episodio IX, ma si attende una conferma ufficiale da parte della produzione.

CORRELATI:

Star Wars: Episodio IX, il passato di Snoke potrebbe essere rivelato

Fonte: USA Today

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità