Home Blog Pagina 678

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson sul mistero dei genitori di Rey

0

Un dubbio si era insinuato nella testa di milioni di fan dopo l’uscita, due anni fa, de Il Risveglio della Forza: chi sono i genitori di Rey? Quali sono le sue origini? Da dove viene questa eroina senza legami né passato? Ebbene chi si aspettava una risposta già in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, potrebbe essere rimasto deluso da quanto dichiarato nel film da Kylo Ren (Adam Driver) che pronuncia queste parole alla ragazza: “Sei soltanto la figlia di due mercanti di Jakku che ti hanno venduta in cambio di soldi“.

È evidente e comprensibile il senso di smarrimento di fronte a questa dichiarazione, che ha del tutto “spento” l’entusiasmo iniziale in merito alla questione del passato di Rey. I suoi genitori sono davvero ciò che dice Kylo, oppure il ragazzo sta mentendo? A dissipare ogni possibile interpretazione ci ha pensato però Rian Johnson, regista e sceneggiatore del film, precisando che “non giocherò il ruolo dell’insegnante che arriva e corregge chiunque, ma devo confermarvi l’onestà di quella scena e delle intenzioni di Kylo. Non penso stia mentendo a Rey, l’ho scritta come una rivelazione onesta a cui segue una reazione altrettanto onesta“.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, svelata l’origine dei Cavaliere di Ren

Sapete benissimo che non sarò coinvolto nella scrittura del prossimo episodio. J.J.Abrams e Chris Terrio si occuperanno invece dello script, dunque non so come si risolverà la questione dei genitori di Rey. Per me era importante dare una risposta onesta che ancora oggi mi piace e in cui credo.”

Come andrà a finire? La versione di Kylo sarà quella vera? Voi cosa ne pensate?

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson spiega la connessione tra Rey e Kylo

0

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi viene spiegato molto chiaramente che Rey e Kylo hanno un legame speciale, un legame che non deriva dal sangue, dalla nascita, ma dalla stessa sensibilità che entrambi hanno verso la Forza.

I due giovani hanno entrambi le facoltà per diventare grandi nella Forza, che sia il Lato Chiaro o quello Oscuro, dipendentemente dalle loro scelte. Questo legame è stato reso chiaro nel film dalla connessione che i due hanno, attraverso la quale si parlano.

Rian Johnson ha spiegato perché da un punto di vista drammaturgico, era importante che i due si parlassero e si vedessero in quel modo:

“Ho sempre pensato che la storia lo richiedesse. Con la connessione tra Rey e Kylo pensavo che avevo bisogno che si parlassero. Ma se li metti faccia a faccia, finiranno per scontrarsi, oppure uno dei due potrebbe essere soggiogato dall’altro. Quindi sapevo che volevo che parlassero, e che parlassero abbastanza dal dirsi di più del semplice ‘Ti odio’, che lei fosse davvero portata a sfidarlo. Da questa necessità arriva l’idea della ‘connessione della Forza’ che è una sorta di cosa nuova. Si tratta di una specie di variazione rispetto a quello che accade tra Vader e Luke alla fine de L’Impero Colpisce Ancora, ma è qualcosa di completamente nuovo.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson rivela una cosa di cui non si pente del film

0

Star Wars Gli Ultimi Jedi ha diviso i fan di Star Wars, e anche se potremmo sostenere che è stata un’ottima avventura di fantascienza, non si può negare che nel fare il film siano stati commessi errori quando lo si pensa soprattutto come un film di Star Wars. Con il senno di poi, non possiamo fare a meno di chiederci se il regista Rian Johnson decidesse ancora di uccidere il leader supremo Snoke, rivelare che i genitori di Rey non erano nessuno e descrivere Luke Skywalker come un eremita disilluso che non aveva voltato le spalle ai suoi amici. Tuttavia, ha raccolto quelli che avrebbero potuto essere alcuni interessanti fili della trama per Colin Trevorrow da riprendere.

Tuttavia non c’è stato modo di approfondirli e inoltre JJ Abrams ha poi successivamente lasciato cadere tutto per concentrarsi su un film al servizio dei fan e al controllo dei danni.  Indipendentemente da questo Gizmodo ha recentemente ha recentemente avuto l’occasione di parlare con Rian Johnson, che ha spiegato  di cosa si pente di aver fatto nel lavorare al film:

“Posso dire di aver inserito in un film di Star Wars tutto ciò che avrei potuto desiderare in un film di Star Wars”, ricorda il regista. “Penso che sia ciò che definisce l’esperienza per me guardando indietro e perché mi sento così grato per questo.” “Sento che, nel bene e nel male, ho avuto la mia possibilità sul piatto e ho tentato di farlo oscillare. Sono stato molto fortunato a poterlo fare [questo] [e grazie] alle persone di Disney e Lucasfilm e Kathleen Kennedy [per] avero protetto [ing] il processo creativo in modo che potessimo davvero entrare e io potessi davvero fare quello che volevo”, ha continuato Johnson.  “Questa è una cosa per cui non provo alcun rimpianto o qualcosa del genere.”

Il regista ha continuato dicendo che, per lui, mettere tutte le idee che aveva nel film è stata la decisione giusta piuttosto che salvarle per il futuro. “Sento di non aver lasciato  assolutamente nulla sul tavolo. Penso che un regista dovrebbe farlo con ogni singolo film che ha mai realizzato”. il regista di Knives Out ha continuato. “Sai, se arrivi alla fine del processo e senti come se avessi ancora qualcosa nel serbatoio per il sequel, penso che tu abbia sbagliato il processo.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson risponde alle critiche mostrando il Manuale Jedi

0

Contrariamente al clima negativo generatosi intorno al film subito dopo l’uscita nelle sale, Star Wars: Gli Ultimi Jedi continua a macinare un successo dopo l’altro al botteghino guadagnando il 91% di positività su Rotten Tomatoes. Questi risultati però non sembrano placare affatto la delusione e, in alcuni casi, l’ira dei fan più severi della saga, che senza sosta sui social mostrano la loro incomprensione verso passaggi di trama e dettagli non del tutto soddisfacenti.

Raggiunto dalle domande degli appassionati, Rian Johnson ha risposto ai quesiti sull’uso della forza di Luke e Leia, tra i plot twist più contestati dell’ottavo episodio del franchise, mostrando frammenti del Manuale Jedi su Twitter.

Star Wars: Gli ultimi Jedi, che fine ha fatto la mano robotica di Luke?

In particolare, come vedete qui sotto, una di queste riguardava Luke e il suo “doppione” si manifesta sul pianeta Crait durante terzo atto: era un ologramma o un esercizio della Forza creato appositamente per il film? Johnson ha risposto così:

Star Wars Gli Ultimi Jedi 1 Star Wars Gli Ultimi Jedi 2 Star Wars Gli Ultimi Jedi 3 Star Wars Gli Ultimi Jedi

I passaggi sottolineati da Johnson sembrano risolvere in maniera puntuale ai dubbi dei fan. Voi che ne pensate?

 

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché non si parla dei Cavalieri di Ren

 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson risponde alla campagna in favore del remake

0

Una campagna è stata lanciata nelle ultime ore su twitter per produrre un remake di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’ottavo episodio del franchise vittima di pesanti critiche da parte del fandom più agguerrito, per “salvare la saga” (come riportato dal gruppo Remake The Last Jedi).

Tempestiva la risposta del regista Rian Johnson, al solito ironica, l’unico modo con cui queste iniziative possono essere affrontate:

https://twitter.com/rianjohnson/status/1009848399858843649?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fsci-fi%2Fstar_wars%2Fstar-wars-the-last-jedi-director-rian-johnson-responds-to-an-online-campaign-to-remake-his-movie-a161562

Star Wars: Gli Ultimi Jedii dettagli dell’Home Video

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.  Star Wars Gli ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Nei contenuti speciali il regista e sceneggiatore Rian Johnson accompagna i fan in un viaggio approfondito all’interno della creazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi con un lungo documentario in cui spiega la sua interpretazione, unica nel suo genere, della Forza, illustra nel dettaglio l’attenta creazione di Snoke e analizza le scene piene d’azione presenti nel film, tra cui l’epica battaglia spaziale e lo scontro finale. In aggiunta al suo commento audio, Johnson mostra anche due scene esclusive con Andy Serkis nel ruolo di Snoke prima della sua trasformazione digitale, oltre a 14 scene eliminate mai viste prima.

Star Wars: le critiche a Gli Ultimi Jedi non cambiano i piani di Rian Johnson

Star Wars: Gli ultimi Jedi, Rian Johnson è più fiero che mai del suo film

0

Distribuito nei cinema di tutto il mondo nel dicembre del 2017, il film Star Wars: Gli ultimi Jedi ha portato avanti il racconto iniziato due anni prima da Star Wars: Il risveglio della Forza, diretto da J. J. Abrams. Questo secondo capitolo della nuova trilogia ha non solo riproposto in maniera più estesa il personaggio di Luke Skywalker, ma ha anche apportato all’universo di Star Wars numerose novità tematiche e narrative.

Il regista Ryan Johnson era per questo stato duramente criticato da molti fan della saga, i quali lo accusavano di aver snaturato quello che era il racconto originale, banalizzando molte delle caratteristiche da sempre più amate. A cinque anni dall’uscita in sala del film, però, Johnson ha dichiarato di essere “più fiero che mai” di quanto realizzato.

Intervistato recentemente da Empire, Johnson ha affermato che il suo obiettivo era quello di comprendere il nucleo del mito di Star Wars, che aveva catturato non solo la sua immaginazione da bambino ma quella di un’intera generazione. Egli Ha inoltre rivelato che Gli ultimi Jedi non è solo un film di Star Wars, ma è un film su Star Wars e cosa questo significa per i fan come lui.

“Penso che sia impossibile per chiunque di noi avvicinarsi a Star Wars senza pensarlo come un mito con cui siamo stati cresciuti e come quel mito, quella storia, si sia insinuata in noi e ci ha influenzato. L’intento finale non era quello di snaturarlo: l’intento era quello di arrivare al potere fondamentale del mito. E alla fine spero che il film risulti come un’affermazione del potere che il mito di Star Wars ha nelle nostre vite.”

Il regista, dunque, ci ha tenuto a ribadire come abbia voluto realizzare qualcosa che arrivasse al cuore di ciò che Star Wars significa e di essere certo di esserci riuscito. Per questo motivo oggi si dice più orgoglioso che mai del film, il quale è poi stato compreso, rivalutato e apprezzato anche da una buona parte dei fan della saga.

Fonte: Empire

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson difende i “nuovi poteri” di Luke

0

Non si placano, a un mese esatto dall’uscita in sala di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le critiche alle scelte artistiche di Rian Johnson, che a detta dei fan più accaniti hanno trasformato e tradito il canone.

In questo ambito rientra il botta e risposta su Twitter tra lo stesso Johnson e Peter Sciretta di Slashfilm. Il giornalista ha tweettato quanto segue: “Nella mia mente, non credo che queste scene configurino chiaramente il concetto di proiezione astrale. Stabilisce l’idea che quella proiezione astrale porterebbe alla morte. Inoltre, non penso che mandare messaggi a un regista in una conversazione come questa sia interessante.”

Sciretta ha chiaramente coinvolto Johnson nelle sue considerazioni in merito all’intervento di Luke Skywalker su Crait, proiezione astrale che gli ha permesso di dare alla Resistenza il tempo di scappare tenendo impegnato Kylo Ren.

Questa dinamica, che sembra aver causato poi la morte di Luke, non era mai stata adottata nelle trilogie precedenti, ed ha lasciato i fan perplessi. Ma Rian Johnson non ha lasciato cadere nel vuoto la provocazione, rispondendo:

“C’era QUALSIASI aspetto dell’uso della Forza nella trilogia originale (oggetti che si afferrano in aria, fantasmi, persino il trucco mentale jedi) esplicitamente “impostato” prima che accadesse?”

In effetti nessuno degli aspetti canonici del canone era tale fino a che non è stato almeno una volta raccontato e riconosciuto. È tempo per il franchise di espandersi e introdurre nuovi elementi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson difende ancora Luke Skywalker

0

Meno di un anno fa usciva nelle sale Star Wars: Gli Ultimi Jedi accompagnato da un’ondata di pesanti critiche mosse dalla parte più “integralista” del fandom della saga, secondo le quali il film di Rian Johnson avrebbe tradito lo spirito originale e preso strade troppo distanti da ciò che amavano delle avventure della famiglia Skywalker. In particolare alcuni commenti negativi furono rivolti al personaggio di Luke, che il regista ci tiene ancora a difendere come scritto su Twitter di recente:

Luke è coerente al 100% con il suo personaggio, magari non nel modo in cui è stato descritto durante la promozione, ma sicuramente in ciò che lo rende reale, basandosi sulle sue parole e sulle sue azioni. […] Continuo a pensare di non aver fatto niente che mi abbia fatto pensare: “Oh dio, sto distruggendo ogni cosa…forse avrei cambiato qualcosa ma ormai è tardi per tornare indietro e credo ancora sinceramente in tutte le decisioni che ho preso.

Capisco perché i fan si preoccupano di queste cose, e fa male quando ti aspetti qualcosa di specifico e non riesci a ottenerlo da qualcosa che ami. Fa sempre male, quindi non lo prendo mai come un attacco personale se un fan reagisce negativamente e mi critica su Twitter. Va bene. È il mio lavoro e sono lì per quello.“, ha confessato il regista.

LE INTERVISTE ESCLUSIVE AL CAST DI Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Dopo il successo da record al box office, Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’ottavo film della Saga, firmato LucasFilm e diretto da Rian Johnson vede nel cast i protagonisti storici della saga, Mark Hamill (Guerre StellariRitorno dal futuro) e Carrie Fisher (Harry ti presento SallyPatto di sangue) brillano accanto ai protagonisti della nuova trilogia, Adam Driver (Lincoln, Star Wars: Il risveglio della forza), Daisy Ridley (Ophelia), Benicio Del Toro (EscobarAvengers: Infinity War) e Laura Dern (The Founder, The Tale).

Impreziosiscono il già stellare cast il Premio Oscar Lupita Nyong’o (12 anni schiavoQueen of Katwe), John Boyega (Star Wars: il risveglio della forzaDetroit), Oscar Isaac (Robin Hood, X-Men – Apocalisse), Domhnall Gleeson (Anna Karenina, Revenant – Redivivo) e Anthony Daniels (Guerre StellariSolo: A Star Wars Story).

LA SINOSSI: Il Primo Ordine è in lotta contro la Resistenza e Rey consegna a Luke Skywalker la spada laser di sua proprietà per cercare di convincerlo a tornare a combattere per salvare il mondo libero. Luke però non vuole saperne di tornare in guerra, credendo sia il momento di porre fine ai Cavalieri Jedi. Nel frattempo la flotta della Resistenza esce dall’iperspazio e si ritrova alla deriva con poco carburante a disposizione: il Primo Ordine riesce a rintracciarla una seconda volta e l’Alleanza capisce che i nemici sono dotati di un potente localizzatore a lungo raggio che può essere disattivato soltanto salendo a bordo della loro nave ammiraglia.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, per Rian Johnson il film è “fedele allo spirito del franchise”

Fonte: Cinemablend

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson condivide il suo più bel ricordo con Carrie Fisher

0

Durante la promozione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson, regista del film, ha condiviso il suo più bel ricordo di Carrie Fisher, che, oltre a interpretare di nuovo e per l’ultima volta Leia, ha anche collaborato alla stesura della sceneggiatura del film.

“Il mio ricordo preferito di Carrie è della fase precedente all’inizio delle riprese. Quando eravamo ancora nella fase precedente alle riprese, a Los Angeles. Le ho fatto visita a casa e siamo rimasti quattro ore seduti sul suo enorme letto, che era come una proiezione della sua psiche. Abbiamo chiacchierato e spettegolato, ci siamo divertiti, proprio come uscire con Carrie e passare del tempo con lei. Era una donna molto gentile, mi sento molto molto fortunato ad aver passato anche solo poco tempo con lei.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson avrebbe voluto un test screening

0

A tre anni ormai dall’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi nelle sale, il regista Rian Johnson ha rivelato che avrebbe voluto organizzare dei test screening durante la post-produzione del film. Per chi non lo sapesse, i test screening sono delle proiezioni di prova che vengono effettuate per “testare” le reazioni del pubblico ad una prima versione (chiaramente non definitiva) di un determinato progetto cinematografico.

La rivelazione è stata fatta da Johnson in una featurette presente tra i contenuti speciali dell’edizione home video del suo ultimo film Cena con delitto – Knives Out, di cui è stato di recente annunciato il sequel. Il regista ha spiegato che per il film con protagonisti Daniel Craig, Chris Evans e Ana de Armas è stato possibile organizzare un test screening, dichiarando quanto segue:

“Sembrava di essere ad una festa, però al cinema. È stato veramente divertente. È stata la prima volta che ho pensato: ‘Wow. Allora funziona. È davvero un bel film’. È stato un bel momento, e purtroppo con Star Wars non è stato possibile, per tuta una serie di motivi diversi. Ho sempre odiato i test screening, eppure, mentre stavamo girando Gli Ultimi Jedi, ad un certo punto mi sono ritrovato a pensare: ‘Darei un braccio per trovarmi di fronte a 300 persona a Buerbank e vedere se il film funziona’.”

Nelle ultime ore, attraverso il suo profilo Twitter, Rian Johnson ha condiviso alcune immagini inedite dal backstage de Gli Ultimi Jedi che ritraggono la compianta Carrie Fisher, Oscar Isaac e Andy Serkis.

Potete vederle cliccando sullo screenshot di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars: Gli Ultimi Jedi, una delle scene più toccanti è stata improvvisata

Mentre il futuro della saga di Star Wars sembra essere ancora avvolto nel più fitto mistero, di recente è arrivata la notizia che un nuovo film della saga è ufficialmente in sviluppo, e che potrebbe essere destinato al servizio di streaming Disney+.

In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che a Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, è stata affidata la scrittura di una nuova trilogia basata su nuove storie e nuovi personaggi. In passato, anche ai creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, era stato affidato lo sviluppo di una trilogia parallela: sfortunatamente, il duo ha deciso poi di abbandonare il progetto. Inoltre, ci sarebbe anche un nuovo film al quale starebbe attualmente lavorando Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios.

Fonte: ScreenRant, ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey promette a Luke di non deluderlo – spot

0

Ecco un nuovo spot tv di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui sentiamo Rey che promette a Luke di non deluderlo… come invece ha fatto Kylo.

Un nuovo tassello che ci aiuta a ricostruire quella che sarà la dinamica principale del film di Rian Johnson.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey non sarà una fan dei Porgs

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey non sarà una fan dei Porgs

I Porgs, i nuovi animaletti dell’universo di Star Wars che faranno il loro esordio sul grande schermo in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, sembrano aver riscontrato il favore di tutti, tranne che di… Rey.

La protagonista del film, interpretata da Daisy Ridley, non sarà molto attratta da questi piccoli abitanti dell’isola dove Luke trascorre il suo esilio volontario, almeno stando a quanto dichiara la stessa Ridley.

Durante un’intervista con USA Today, Daisy ha commentato: “In tutta onestà, Rey è troppo presa dal suo viaggio per prestare attenzione ai Porgs. Il che è triste.”

L’attrice ha poi spiegato che, così come per la versione meccanica di BB-8, anche con i Porgs in “carne e ossa” sul set è stato più semplice e stimolante recitare e interagire.

“È magnifico lavorare con tutti questi effetti pratici sul set, in questo modo il lavoro ha una personalità maggiore.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey non è il frutto di una Immacolata Concezione

0

L’identità dei genitori di Rey è uno dei punti che maggiormente hanno fatto parlare i fan durante il tempo che è trascorso tra Il Risveglio della ForzaStar Wars: Gli Ultimi Jedi.

Stando alle varie teorie comparse sul web e al recente commento di Daisy Ridley in merito, sembra che Rey non sia il frutto di un’Immacolata Concezione. Ecco cosa ha detto l’attrice inglese a Screen Rant:

“Ho letto una teoria dei fan in merito all’Immacolata Concezione. In realtà è l’unica che ho letto perché me l’hanno consigliata degli amici (…) Poi qualcuno mi ha detto che in realtà sono Snoke o qualcun’altro, qualcosa su un viaggio nel tempo e penso che sia divertente che ci sia questo grande personaggio e che tutti stiano cercando di attribuirlo a un altro personaggio.” 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey deve adempiere il suo destino nel motion poster

0

Ecco un nuovo motion poster di Star Wars: Gli Ultimi Jedi dedicato a Rey, in cui l’eroina della saga deve adempiere il proprio destino. La frase è quella pronunciata da Snoke nel trailer finale del film. Che implicazioni avrà su Rey il Lord Supremo?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey avverte un tremito nella Forza – spot tv

0

Ecco un nuovo spot tv di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui vediamo Rey (Daisy Ridley) alle prese con il suo allenamento al fianco di Luke (Mark Hamill).

Tuttavia la ragazza sembra avvertire qualcosa, tra la luce e l’oscurità, un tremito…

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey al Lato Oscuro? Daisy Ridley è criptica

0

Daisy Ridley è stata ospite a Good Morning America per promuovere Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Episodio VIII della saga degli Skywalker e nono film del franchise Lucasfilm.

Durante l’incontro, a Ridley è stata fatta la domanda canonica, il classico della saga: il suo personaggio passerà o no al Lato Oscuro? La determinata Rey si lascerà sedurre dal suo fascino?

L’attrice inglese è stata molto vaga in merito, pur fornendo delle interessanti chiavi di lettura al film che vedremo dal 13 dicembre al cinema:

“Credo che il film non sia semplicemente su questo… ci sono linee meno precise tra bene e male… Rey sta cercando di capire se stessa, di capire l’universo in cui si trova, e queste domande non sono necessariamente votate al bene o al male in maniera netta.”

“Sta cercando di raggiungere una sua crescita personale e credo che la cosa meravigliosa sia che la fine del film, in qualunque modo finisca, sia più ricca. Se fosse sempre buono, il risultato non sarebbe così importante di come potrebbe invece essere…”

Per quanto non chiara, la risposta della Ridley fa pensare a un finale molto più complesso per questo film che promette grandi stravolgimenti.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film con Mark Hamill

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film con Mark Hamill

Più è fulgida la luce, più sarà oscura l’ombra che essa proietta. Star Wars: Gli Ultimi Jedi fa proprio questo concetto, aggiungendo un altro tassello alla lunga saga degli Skywalker, giunta all’ottavo capitolo. Un luce, quella che viene raccontata nell’Episodio VIII, che irradia non più soltanto dalle spade laser, ma da ogni angolo della galassia, cercando di raggiungere quell’equilibrio spezzato, da quando l’ultimo dei Maestri Jedi si è nascosto.

Con il nuovo capitolo, affidato alla scrittura e alla regia di Rian Johnson, la Saga ritrova l’elemento sorpresa all’interno del racconto. Se con Il Risveglio della Forza il pubblico era stato messo di fronte a un nuovo inizio che ricalcava, forse troppo, Una Nuova Speranza, con Gli Ultimi Jedi c’era la consapevolezza di doversi staccare dell’eredità della trilogia originale. La scelta è ricaduta, dunque, su una storia ricca di colpi di scena, affollata di personaggi e sotto-trame, che danno alla confezione finale un aspetto florido, ricco ma confuso.

La Forza è protagonista di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Grande protagonista del film è la Forza. Per la prima volta, grazie ai turbamenti del giovane Kylo Ren e alle paure del vecchio Luke Skywalker (Mark Hamill), l’entità che tiene in equilibrio l’universo, il lato Oscuro e il lato Chiaro, si trova al centro del dibattito, al centro della necessità di capire davvero cosa sia, non solo nella sua accezione mistica, ma nella sua essenza più intima e quotidiana. Ha ancora senso essere legati al passato, al vecchio, per guardare al futuro e a una galassia pacifica? I protagonisti sono destinati ad affrontare questo dilemma con la consapevolezza di essere soli, ma allo stesso tempo forti, di essere gli unici che possono determinare il proprio destino.

Nella sofferenza e nel dubbio, Kylo Ren troverà la sua strada verso il futuro, nella determinazione farà lo stesso Rey, ma nessuno di due uscirà illeso da questo scontro, a suon di spade laser e di confronti con se stessi. In mezzo a queste due potenti e turbate volontà si posizioni Luke: il vecchio Jedi si sente tutt’altro che saggio, pure lui spaventato ma soprattutto divorato da un passato che non ha mai smesso di perseguitarlo, assalito da una verità che sente di aver fatto propria troppo tardi.

Il dubbio e la scelta

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Anche in Star Wars: Gli Ultimi Jedi la determinante ultima è la scelta dopo il dubbio, ma questa volta le alternative non sono, semplicemente, Lato Oscuro o Luce. In questa dinamica fluida, la Forza torna a scorrere rinnovata nel franchise, e non è più solo appannaggio di pochi eletti, ma diventa davvero quell’elemento primordiale che alimenta la vita nella galassia a cui tutti possono avere accesso.

Questo concetto ambizioso non è però sostenuto da una capacità di racconto che riesce a guidare, su binari solidi, la moltitudine di personaggi. A tutti quelli che avevamo conosciuto ne Il Risveglio della Forza, se ne aggiungono altri, e con loro altre vite, altre storie, altri dettagli arrivano ad arricchire lo scenario. Tanti, forse troppi e per questo, in alcuni casi, sacrificati alla necessità di far proseguire una storia complessa e prolissa.

Il racconto ideato da Johnson ha il coraggio di sorprendere, non rinuncia a omaggi, scene memorabili, elementi nostalgici, ma accoglie la novità con l’entusiasmo e la fame dell’inesperienza, ottenendo un risultato inaspettato e avendo l’ansia di dare spiegazioni, finendo per essere didascalico. Il regista si rivela quindi una scelta ideale per la Disney, che con lui trova non solo un narratore che si adatta alle esigenze dello Studio, ma anche una persona che di fronte a una grande responsabilità, abbraccia il suo ruolo, indipendentemente dal risultato.

La Resistenza e la speranza

Star Wars: Gli Ultimi JediLe spade laser tornano a saettare nella galassia e lo scontrosi svolge su più fronti. La Resistenza, che occupa una parte fondamentale della storia, è ancora una volta mossa dalla “speranza”, quella parola che ha animato e alimentato la scintilla nei cuori di tutti loro, nel desiderio di porre fine, ora come allora, al regime oppressivo del Primo Ordine per ristabilire la Repubblica.

Ma naturalmente, le battaglie galattiche e la tattica militare impallidiscono di fronte ai top player in campo, che siano Jedi, Cavaliere di Ren, ragazzi in cerca di una casa, di un posto a cui appartenere o semplicemente che vogliono bastare a se stessi. Assistiamo a una normalizzazione dell’eroe, che, messo di fronte alla sua missione, la svolge come un compito per arrivare altrove. Un’altra novità, un altro punto di svolta. Come dice il titolo, Star Wars: Gli Ultimi Jedi racconta una fine (racchiusa nella parola ‘ultimi’), ma apre anche a un nuovo inizio, incerto, spaventato, ma determinato, un inizio che potremmo definire anche democratico, privo di misticismo ma ricco di energia.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi manca di equilibrio

Nonostante il grande sforzo di apertura alla novità e la strenua difesa della tradizione, Star Wars: Gli Ultimi Jedi non trova l’equilibrio e quella stessa Forza, che tiene unita la galassia, sembra aver tralasciato di tenere insieme le molteplici parti di cui si compone il film.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, quello che abbiamo scoperto dal nuovo trailer

Il secondo trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi ci ha dato senz’altro un quadro più completo di quello che sarà il film di Rian Johnson. Rispetto al primo filmato promozionale, in questo caso abbiamo visto più azione, come è consueto nella successione di questo tipo di pubblicità, e abbiamo anche scoperto qualche cosa in più.

Di seguito, secondo Empire Magazine, tutto quello che abbiamo notato di nuovo nel secondo trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi:

Luke prende la spada laser… con riluttanza

La prima cosa che notiamo nel trailer è che assisteremo alla risoluzione del finale de Il Risveglio della Forza. Rey tende la spada a Luke, che la afferra… con riluttanza. Più avanti nel trailer, Luke dice: “Ho visto questa forza bruta un’altra volta” mentre Rey minaccia di spaccare l’isola. Che si riferisca al padre o al nipote? L’anziano Cavaliere Jedi ha le sue ragioni per essere spaventato.

Vedremo il passato di Luke

L’inquadratura della mano robotica di Luke su R2-D2, solo un lampo in un flashback ne Il Risveglio della Forza, si espande nel trailer, mostrandosi quello che Luke vede davvero, ovvero un tempio Jedi che brucia (sembra), presumibilmente distrutto dai Cavalieri di Ren guidati da Kylo. Il tempio assomiglia per struttura al Campidoglio degli Stati Uniti. Se quella che potrebbe essere una visione è effettivamente qualcosa che è davvero accaduto, Kylo Ren e i suoi non hanno lasciato molto dietro di loro…

Il futuro di Leia

Lascia che il passato muoia” dice Kylo Ren in voice over, durante una furiosa battaglia spaziale. “Uccidilo, se devi“. Poi vediamo l’inquadratura su sua madre, Leia, sulla nave verso cui si rivolge l’attacco di Kylo stesso. Il villain esita, appare pensieroso, il suo dito indugia sul pulsante per far fuoco. Morirà così Leia? Sappiamo che in Episodio IX non è prevista la presenza dell’attrice per ovvie e tristi ragioni, ma è anche vero che dopo aver fatto morire Han Solo per mano del figlio, fargli far fuori anche la madre sarebbe una soluzione meccanica, anche se forse inevitabile, data la scomparsa di Carrie Fisher. Chiaramente il montaggio del trailer non rispetta sempre l’andamento del film e in questo caso potremmo essere di fronte a due scene che in realtà non sono legate. Sembra più probabile che Rian Johnson e la Lucasfilm (e la Disney naturalmente) abbiano deciso di dare a Leia una fine più pacifica.

Una grande battaglia “terrestre”

Chiaramente non siamo sulla Terra, ma sul pianeta miniera Crait. Il pianeta era già stato visto nel primo trailer e sul suo suolo i Walker del Primo Ordine sfideranno gli ski speeder della Resistenza. Questi Walker non sono quelli dell’Impero e sono leggermente diversi dai classici AT-AT imperiali. Questi sono gli AT-M6s, sigla che sta per All Terrain Megacaliber Six.

La benda di Kylo Ren

Alla fine de Il Risveglio della Forza, Kylo Ren subisce una brutta ferita da Rey, sul volto. Ci aspettavamo tutti una cicatrice sulla faccia di Adam Driver, ma a quanto pare si è optato per quella che sembra una benda tecnologica, una protesi sintetica. Dopotutto in famiglia la sostituzione di parti del corpo con elementi meccanici non è assolutamente una novità.

La rivincita di Finn

Il personaggio di Finn nel primo film è quello che affronta il cammino più oscuro, perché dalla vigliaccheria si vota al coraggio e entra così a far parte della Resistenza. Abbiamo visto lo scontro con il suo capitano, ma non abbiamo visto il loro ultimo confronto. Nel trailer vediamo però l’ex Stormtrooper che decide di affrontare la sua ex superiore, con un piglio inedito. Inoltre la scena ci mostra Finn vestito con un’uniforme del Primo Ordine, il che potrebbe confermare le voci di una missione da infiltrato per il ragazzo. L’arma che impugna Finn, inoltre, è il bastone antisommossa Z6, quello che nel film precedente impugnava il celebre Stormtrooper che lo chiama traditore.

Nuove creature

Nonostante i Porg abbiano monopolizzato l’attenzione del pubblico, il trailer ci mostra anche altre affascinanti creature, quelle che sembrano delle volpi di ghiaccio, tipo volpi artiche, soltanto fatte di ghiaccio, appunto. Le creature non hanno ancora un nome ufficiale, ma sicuramente hanno un bell’aspetto.

Vedremo il vero volto di Snoke

Ne Il Risveglio della Forza, il Lord Supremo Snoke era soltanto un ologramma, ma in questo film lo vedremo in persona e in azione. In una scena in particolare, lo vediamo mentre sembra torturare Rey. Anche dalle poche immagini mostrate, si può vedere che il lavoro di motion capture e CGI è stato magistrale.

Il verso dei Porg

Queste nuove creaturine sembrano ossessionare il pubblico. Li abbiamo già visti nel dietro le quinte del D23 ma adesso sappiamo che verso fanno e li vediamo in una scena con Chewbacca, con cui potrebbero fare comunella.

Rey potrebbe passare al Lato Oscuro

Ho bisogno di qualcuno che mi mostri il mio posto in tutto questo“, con queste parole Rey chiude il trailer, parole seguite però dalla mano di Kylo Ren tesa: l’inizio di un’amicizia? Una mano d’aiuto? Un invito a unirsi al Primo Ordine? Si tratta di quell’elemento del trailer che secondo Rian Johnson era troppo “rivelatore”? Rey potrebbe mai votarsi al Lato Oscuro? Sarebbe senz’altro un grande colpo di scena, ma potrebbe trattarsi, come nel caso di Leia già analizzato, di un montaggio menzognero, volutamente fuorviante. In realtà è più probabile che sia Kylo Ren a cambiare Lato, anche perché rendere l’eroe un cattivo è una mossa molto ardita, che potrebbe non essere esattamente nelle corde della Disney. Chiaramente però si tratta di ipotesi, dovremo tutti aspettare…

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, quali sono le speranze per il futuro di Finn?

0

Personaggio unico nel suo genere per il franchise, Finn, interpretato da John Boyega, tornerà in Star Wars: Gli Ultimi Jedi e cercherà il suo riscatto.

L’ex Stormtrooper, disertore e traditore, è ora una risorsa importante per la Resistenza e troverà il modo di riscattare la sua codardia iniziale.

Parlando con Digital Spy, Boyega ha commentato così le sue aspettative sul futuro di Finn: “Mi piacerebbe essere un Jedi? Credo sarebbe più interessante se ci fossero più persone a interpretare dei Jedi, ma credo sia una delle leggi non scritte di Star Wars. Ne hanno sempre uno solo che deve allontanarsi e allenarsi. Spero che la sua vita prenda una svolta interessante; non in termini dell’essere un Jedi, ma ci sono tantissimi personaggi forti in Star Wars che possono competere con i Jedi, e che non sono necessariamente dei Jedi. Mi piacerebbe esplorare questo aspetto; tutto l’aspetto alla Boba Fett. Mi piacerebbe esplorare questo per Finn, ma chissà?”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Poe Dameron è temuto sia dal Primo Ordine che dalla Resistenza

0

Sono state diffuse, sul sito di Star Wars: Gli Ultimi Jedi giapponese, le biografie del personaggi e sebbene tutte siano interessanti, restano più o meno nella linea di ciò che sappiamo delle varie figure che incontreremo nel film.

Per tutti vale questa regola, tranne che per Poe Dameron, il pilota della Resistenza liberato da Finn nel primo film e interpretato da Oscar Isaac. Ecco cosa riporta in traduzione Star Wars News Net:

“Ora che il conflitto tra il Primo Ordine e la Resistenza si è trasformato in guerra aperta, Poe brilla in qualità di leader del coraggioso battagliane aereo. Ma mentre è coraggioso e le sue doti di pilota sono eccelse, sia il Primo Ordine che la Resistenza cominciano ad avere paura della sua dedizione alla guerra.”

Si tratta di una svolta decisamente interessante per uno dei personaggi nuovo della saga e come gli altri interpretato da un dotatissimo attore.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, perché Luke ha usato la spada di Anakin?

0

Non sarà sfuggito, agli spettatori di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, che Luke Skywalker nel film utilizza la spada laser di Anakin, quella blu.

Ovviamente sappiamo che Rey ha portato quella spada ad Ahch-To da Luke, dopo averla trovata da Maz Kanada, ma immaginiamo che Luke abbia tenuto per sé la sua spada, quella verde, con cui in Episodio VI ha affrontato il padre e l’Imperatore.

Dunque, come mai, quando si proietta su Crait per fronteggiare Kylo Ren, brandisce la spada di Anakin? Ecco cosa ha risposto a questa domanda Rian Johnson, durante un’intervista con IGN:

“In pratica Luke sta tessendo la sua proiezione in modo tale da avere il massimo effetto su Kylo. Lui sa che il tallone d’Achille di Kylo è la sua rabbia, e per questo la sua apparizione è più giovane di quanto non sia lui davvero, così da apparire come Kylo l’ha visto durante il loro ultimo confronto al tempio. Per lo stesso motivo sceglie di portare con sé, nella proiezione, la spada del nonno di Kylo, la stessa spada che ha fatto gridare a Kylo, verso Rey ‘questa è mia, appartiene a me’.”

La spada laser però si era rotta poco prima, nel film, durante l’ultimo confronto tra Kylo e Rey nella sala del trono, ma Johnson presuppone che Kylo non se ne sia accorto, essendo svenuto dopo lo scontro.

“Noi come pubblico lo abbiamo visto… La verità è che vediamo la spada laser divisa in due, Kylo vede il flash di luce, mentre cade a terra privo di coscienza, e poi Rey scappa con i pezzi della spada prima che lui si svegli. Quindi se davvero volete scavare a fondo in questa storia ed avere una spiegazione, al 100% Kylo Ren non sa che la spada laser di Anakin è distrutta.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, per Rian Johnson il film è “fedele allo spirito del franchise”

0

Un estratto di un dialogo risalente ai tempi della vecchia trilogia tra George Lucas e Lawrence Kasdan è stato commentato da Rian Johnson, regista di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, sottoponendo all’attenzione dei fan più critici il tanto discusso tema del tradimento del film ai danni dello spirito originale della saga.

Nel botta e riposta di Lucas e Kasdan si evince una posizione piuttosto netta del primo che preferiva evitare la morte come soluzione narrativa nei suoi film, proprio per rispettare la cornice favolistica dell’epopea stellare degli Skywalker:

Così facendo alienerei il pubblico. Non voglio uccidere Luke, perché questa è una favola. Voglio che tutti vivano felici e contenti e che niente di brutto accada ai personaggi“, aveva dichiarato Lucas.

Del tutto opposta è l’opinione di Johnson, che su Twitter ha commentato: “Per me Gli Ultimi Jedi rispetta al 100% lo spirito e il cuore di Star Wars e ciò che ha significato nella mia vita. Ma è pur sempre una questione personale, non possiamo avere tutti gli stessi punti di vista sulle storie, e ciò significa che le sorti dei personaggi non saranno mai esattamente uguali a quello che ogni fan si aspetta o vuole.

https://twitter.com/SYNCHRONICDSGN/status/1009492893126537217

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson risponde alla campagna in favore del remake

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.  Star Wars Gli ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Nei contenuti speciali il regista e sceneggiatore Rian Johnson accompagna i fan in un viaggio approfondito all’interno della creazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi con un lungo documentario in cui spiega la sua interpretazione, unica nel suo genere, della Forza, illustra nel dettaglio l’attenta creazione di Snoke e analizza le scene piene d’azione presenti nel film, tra cui l’epica battaglia spaziale e lo scontro finale. In aggiunta al suo commento audio, Johnson mostra anche due scene esclusive con Andy Serkis nel ruolo di Snoke prima della sua trasformazione digitale, oltre a 14 scene eliminate mai viste prima

Star Wars: Gli Ultimi Jedii dettagli dell’Home Video

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, per Rian Johnson è stato un “allenamento”

0

Rian Johnson continua a dover respingere critiche e attacchi per Star Wars: Gli Ultimi Jedi, critiche da parte dei fan che non hanno gradito le sue scelte narrative nell’Episodio VIII.

Tuttavia, in un’intervista con /Film, Johnson ha dichiarato che il realtà, per lui, l’Episodio VIII è stato soltanto un “allenamento” per la prossima trilogia del franchise, quella che svilupperà in autonomia.

“Dopo che Kathy (Kennedy) mi ha chiesto se ero interessato a Episodio VIII, abbiamo avuto una serie di conversazioni, e praticamente la mia idea era che il primo film fosse l’introduzione, il secondo allenamento. E per allenamento, intendo che abbiamo preso ogni personaggio e ne abbiamo testato le forze. Per cui questo è stato il mio approccio, è un approccio molto basato sui personaggi dove abbiamo cominciato appena a interessarci di loro.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: /Film

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, per Mark Hamill è stato come girare Una Nuova Speranza

0

Il Luke Skywalker di Mark Hamill tornerà a parlare dopo quasi 40 anni, finalmente, in Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Tutti aspettano le sue prime parole, ma come è stato per Hamill tornare davvero a recitare la parte del personaggio che lo ha consegnato all’immortalità?

Parlando con Joe, Hamill ha spiegato che girare il film sulle Skellig Island gli ha offerto lo stesso senso di meraviglia che provò sul set di Tatoonie in Una Nuova Speranza (all’epoca “solo” Guerre Stellari), con Alec Guinness al suo fianco. L’attore si è anche soffermato a spiegare le differenze nel lavorare sul set de L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi:

“Ricordo che avevo questo tremito, mentre ero in cima a Skellig Michael, a causa della prima cosa che facemmo sul set di Guerre Stellari, prima ancora che arrivassero Harrison e Carrie. Ero con Sir Alec e Anthony e Kenny Baker, i due droidi, e abbiamo girato le scene nel deserto in Tunisia. Eravamo sulle pianure di sale, un orizzonte di 360 gradi, perché lì non cresce nulla. E tra le riprese, se mi guardavo intorno e avevo la crew alle mie spalle, potevo vedere questo spettacolo che non sembrava della Terra, con i robot al mio fianco, le macchine galleggianti, in quel costume…

Era facilissimo sentirsi trasportati e immaginarsi davvero in una galassia lontana lontana… Mi venivano i brividi. E non ho mai più provato una cosa del genere, e con L’Impero nemmeno, in Norvegia c’era un freddo brutale e la neve è neve, l’avevo già vista prima. Ne Il Ritorno dello Jedi eravamo nella foresta di Redwood e di nuovo, bellissimo, ma di nuovo, era qualcosa di familiare. Skellig invece, sei sopra ogni cosa, e non mi aspettavo accadesse, ma ci si distacca da ogni cosa, e una volta al tramonto ho pensato ‘Mio Dio, è come essere in un altro mondo’. Nonostante tutte le lamentele che avevo per arrampicarmi fin lì.”

Senza dubbio set naturali così incredibili hanno aiutato lui e gli altri attori a rintracciare le giuste corde dei personaggi. Non ci resta che aspettare e vederle in “prima persona” sul grande schermo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, online un leak di un video dietro le quinte

0

Mentre i Fan sono in trepidante attesa per l’arrivo nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ottavo capitolo della saga culto, è giunto al cinema, in concomitanza con Coco, un nuovo video dietro le quinte del film diretto da Rian Johnson.

Sebbene il filmato non sia ancora stato rilasciato ufficialmente in alta risoluzione, ne è apparso in rete un leak che vi proponiamo qui di seguito.

https://www.youtube.com/watch?v=9YDF5avC9f4

Star Wars: Gli Ultimi Jedi – il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: Comic Book Movie

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovo video dal dietro le quinte

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovo video dal dietro le quinte

Mancano davvero pochissimi giorni all’arrivo nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, atteso ottavo capitolo del franchise diretto da Rian Johnson dove rivedremo i protagonisti de Il Risveglio della Forza confrontare nuove sfide e nuove minacce. Nel frattempo è stato diffuso in rete un video tratto dal dietro le quinte del film che mostra l’allenamento degli attori (tra cui Daisy Ridley) sui combattimenti con le spade laser. Di seguito potete dargli uno sguardo:

https://www.youtube.com/watch?v=F-K6Ey0S86g

Star Wars: Il Risveglio della Forza doveva finire diversamente

Oltre all’attrice, sono presenti anche John Boyega, Adam Driver e Gwendoline Christie che nel video discutono le difficoltà del training e della ripetizione di complicate coreografie con le armi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi uscirà al cinema il prossimo 13 Dicembre.

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovo spot all’insegna dell’azione

0

È stato diffuso un nuovo spot tv di Star Wars: Gli Ultimi Jedi che mette in mostra l’ingente quantità di azione che ci aspetta nel film diretto da Rian Johnson.

Ecco lo spot di seguito!

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovi dettagli sulle origini di Snoke

0

A lungo dibattuto e mai totalmente risolto, il mistero che circonda il personaggio del dittatore Snoke è uno degli argomenti più chiacchierati dall’uscita di Episodio VII: Il Risveglio della Forza. Eppure nemmeno dopo l’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi siamo stati in grado di capire meglio le origini di Snoke. Grazie però alle informazioni fornite dal Visual Dictionary del film curata da Pablo Hidalgo, riusciremo almeno a contestualizzarle e, forse, a indagare sul suo passato in maniera più specifica.

Questa la descrizione nella seconda pagina dedicata a Snoke:

Tra i seguaci di Snoke spiccano dei navigatori muti alieni originari delle regioni sconosciute. Se non fosse stato per le antiche passerelle iperspaziali infuocate da questi imponenti servitori, i sopravvissuti dell’Impero che sono fuggiti in questo regno inesplorato sarebbero certamente morti. Questi navigatori hanno poi progettato e gestito il campo visivo dell’oculo nella sala del trono di Snoke

Inoltre, prosegue sulla stessa pagina, “Queste guardie/navigatori hanno cervelli ingranditi in grado di elaborare calcoli multidimensionali, ovvero la chiave per attraversare lo spazio inesplorato tra la galassia conosciuta e le regioni sconosciute.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il collegamento tra Snoke e Darth Vader

Questo potrebbe spiegare la confusa provenienza di Snoke da un luogo imprecisato, o magari non ancora certificato dalle conoscenze dell’universo di Star Wars. Voi che idea vi siete fatti?

Arrivato nelle nostre sale lo scorso 13 dicembre, Star Wars: Gli Ultimi Jedi è stato diretto da Rian Johnson e vede nel cast Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, Andy Serkis, Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuove scene dal backstage di USA Today

0

USA Today ha diffuso un nuovo backstage da Star Wars: Gli Ultimi Jedi, in cui vediamo un commosso Rian Johnson che racconta della sua esperienza sul set, insieme ad alcuni dei protagonisti, tra cui, ovviamente, Carrie Fisher.

Nel video assaggiamo anche alcune scene inedite del film che arriverà in sala il 13 dicembre.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuove foto. Luke torna sul Millennium Falcon

Il nuovo numero di Entertainment Weekly, di cui vi abbiamo già svelato le nuove cover dedicate a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, custodisce anche una serie di foto inedite del film, in cui compaiono quasi tutti i protagonisti del film, anche le new entry.

Alla rivista, il regista Rian Johnson ha affidato queste dichiarazioni: “C’è una lunga storia di attrazione, in Star Wars, tra luce e oscurità, può essere la storia di Anakin, che da dolce bimbo si lascia poi trasformare dal alto oscuro, o persino di Luke (…) Anche se non potresti mai credere che si possa votare al Lato Oscuro, l’intera rivelazione di ‘Io sono tuo padre’ ha a che fare con Vader e questa oscurità che Luke percepisce e che non può semplicemente liquidare con un ‘Lui è cattivo e io non ho nulla di lui in me’. E poi d’improvviso realizza che lui viene proprio da quel cattivo. ‘Ho decisamente qualcosa di lui in me'”.

Che questa dichiarazione sia un’anticipazione di ciò che vedremo nel prossimo film? Intanto ecco di seguito le immagini da EW e la presentazione dei nuovi personaggi.

Luke Skywalker

Luke Skywalker torna finalmente a bordo del Millennium Falcon ma non sembra felice. Questo perché, probabilmente, la cosa gli ricorda dei brutti momenti da Maestro Jedi…

Finn e Rose

STAR WARS: THE LAST JEDI
John Boyega is Finn and Kelly Marie Tran is Rose (with BB-8)

Finn e Rose (Kelly Marie Tran, tra le new entry) si vedono, scortati da BB-8, attraverso un corridoio che dovrebbe essere quello di un casino su Canto Bright, una delle nuove location del film.

Rey

STAR WARS: THE LAST JEDI
Daisy Ridley as Rey and Adam Driver as Kylo Ren
Credit: Jonathan Olley/© 2017 Lucasfilm Ltd.

Questa foto è intrigante: Rey guarda verso qualcosa o qualcuno (sarà il Lord Supremo Snoke?), Kylo Ren compare sfocato, minaccioso, alle sue spalle. Ben Solo sarà un amico o un nemico?

Luke e Rey

STAR WARS: THE LAST JEDI
Mark Hamill is Luke Skywalker and Daisy Ridley is Rey

“Rian Johnson mi ha trasformato in un altro benevolo maestro Jedi, ma, sapete, l’abbiamo già visto in precedenza, e nessuno può farlo meglio di Sir. Alec Guinness.” Ha dichiarato Mark Hamill.

Leia e Poe

STAR WARS: THE LAST JEDI
Carrie Fisher is General Leia Organa and Oscar Isaac is Poe Dameron

Questa immagine sembra anticipare un conflitto trai due personaggi, che però troveranno un accordo di fronte a minacce più importanti.

Rian e Carrie

STAR WARS: THE LAST JEDI
Rian Johnson and Carrie Fisher on set
Credit: David James/© 2017 Lucasfilm Ltd.

Una bella foto di backstage, in cui il regista Rian Johnson parla con Carrie Fisher. La sua tragica e prematura scomparsa rendono Star Wars: Gli Ultimi jedi il suo ultimo film del franchise.

AT-M6

Star Wars: The Last Jedi
AT-M6 Walkers, along with Kylo’s Shuttle
Photo: Lucasfilm Ltd.
© 2017 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved.

La nave spaziale di Kylo Ren sovrasta gli AT-M6, i ‘gorilla walkers’ che preparano l’attacco sulle distese di sale del pianeta Crait. I veicoli da guerra sono molto più imponenti dei ben noti AT-AT.

Amilyn Holdo

Star Wars: The Last Jedi

Ecco un’altra new entry: il vice ammiraglio Amilyn Holdo, interpretato da Laura Dern che desidera condurre la Resistenza in una nuova direzione. Sembra che avrà un serio scontro con Poe Dameron in merito ai metodi di affrontare e portare avanti la guerra.

Millennium Falcon

STAR WARS: THE LAST JEDI
The Millennium Falcon

Ecco una bellissima scena in cui il Falcon entra nell’iperspazio. Il leggendario velivolo tornerà nel film di Johnson e vivrà nuove avventure, per la prima volta, senza il suo comandante, Han Solo.

Kylo Ren

Un’altra inquadratura già vista nel trailer: Kylo Ren che guarda il suo elmo, un attimo prima di distruggerlo. Le motivazioni che generano quel moto di rabbia sono, ovviamente, sconosciute.

Rey e la spada laser

STAR WARS: THE LAST JEDI
Daisy Ridley as Rey

L’aspetto di Rey è decisamente intenso mentre si allena, ma non si capisce se sta abbassando la spada o la sta brandendo contro qualcuno. Riuscirà la ragazza a diventare la nuova pupilla di Luke Skywalker?

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità