HomePhotogalleryFantasy: 10 film e serie in fase di sviluppo

Fantasy: 10 film e serie in fase di sviluppo

-

Qualcuno si sarà sicuramente accorto della carenza di regine dei draghi, hobbit, e maghi in questa prima metà del 2018. Qualcuno ne avrà sicuramente sofferto. Ci sono stati film e serie tv che si sono avvicinati ai toni e ai temi fantasy, ma, diciamolo, non è la stessa cosa.

Ma non vi preoccupate, ci sono tantissimi progetti fantasy in arrivo, molti dei quali si prefiggono l’obiettivo di prendere il posto di Game of Thrones, oramai quasi giunto al termine. Ci sono tanti progetti dei quali si vocifera, ma solamente alcuni di questi sono stati confermati. Ecco una lista che farà felici molti: i 10 film fantasy in fase di sviluppo.

Il Signore degli Anelli: la serie tv

fantasy

Tanti studios hanno espresso, nel corso degli anni, l’interesse nei confronti di una potenziale serie tv ispirata ai romanzi di Tolkien, ma è stata la Amazon Studios ad aggiudicarsi il progetto. Infatti, sembra proprio che Amazon stia lavorando ad una serie di ben cinque stagioni, con un budget stimato di un miliardo di dollari: il che renderebbe la serie una delle più costose di sempre. Non si sa ancora molto della serie, ma sembra che Peter Jackson non sarà particolarmente coinvolto nella produzione. Inoltre, sembra che la nuova serie fantasy sarà in realtà un prequel ai film, e che la prima stagione avrà a che fare con la vita del giovane Aragorn. Manca ancora parecchio tempo all’annuncio del cast, ma sembra che Ian McKellen sia interessato a tornare nei panni di Gandalf.

Una serie prequel di Game of Thrones

fantasy

Il 2018 è un anno difficile, senza Game of Thrones. Ma, se non altro, ci ha portato speranze per il futuro: infatti, quest’anno la HBO ha ufficialmente annunciato la lavorazione di una serie prequel di Game of Thrones. La rete, infatti, ha commissionato un pilot a Jane Goldman, per una serie sviluppata insieme a George R. R. Martin. Un prequel potrebbe rispondere a tante domande dei fan di Westeros, ed esplorare storie alle la serie originale accenna solamente: sembra che sarà ambientata durante l’Età degli Eroi, migliaia di anni prima degli eventi di Game of Thrones, quando i Primi Uomini e i Figli della Foresta coesistevano pacificamente. Inoltre, sembra che la serie esplorerà anche le origini degli Estranei.

The Witcher: la serie tv

fantasy

Sarà una serie Netflix, e sarà un adattamento dei romanzi fantasy di Andrzej Sapkowski, che hanno già ispirato una serie di videogiochi. I romanzi parlano di Geralt of Rivia, uno stregone con abilità sovrannaturali, la cui missione è quella di liberare il mondo dai mostri. Incaricata di sviluppare la serie è Lauren Schmidt Hissrich, che ha lavorato a parecchie serie di Netflix, tra cui Daredevil e The Defenders. Probabilmente, la serie non arriverà fino al 2020, ma il processo di casting è già cominciato, e la Hissrich ha annunciato che una serie di scene spoiler-free sono state scritte appositamente per i provini, il che vuol dire che potremmo anche noi vedere qualcosa molto presto.

Animali Fantastici 2: I crimini di Grindelwald

fantasy

Non è fantasy senza Harry Potter. Animali Fantastici e dove trovarli ha incassato più di 800 milioni di dollari e ha vinto un Oscar: era solo questione di tempo prima che arrivasse il sequel. E non è servito molto tempo: Animali Fantastici 2: i crimini di Grindelwald è in uscita il 15 novembre di quest’anno. Ci sarà ancora Eddie Redmayne nei panni di Newt Scamander, al fianco del quale arriverà l’attesissimo giovane Silente interpretato da Jude Law. Anche questo film è stato scritto da J. K. Rowling e diretto da David Yates: possiamo stare tranquilli sul fatto che sarà all’altezza.

Masters of the Universe

fantasy

Gli anni ’80 sono tornati anche sugli schermi, grazie a Stranger Things e Ready Player One. E sembra che ora sia il turno di un altro simbolo del decennio: He-Man. Il personaggio, basato originariamente su una linea di giocattoli Mattel chiamata Masters of the Universe, è stato il protagonista di una serie animata andata in onda tra il 1983 e il 1985, prima di aggiudicarsi il proprio film live-action nel 1987, interpretato da Dolph Lundgren. Il film, però, fu una delusione immensa. Ma può darsi che sia arrivato il momento del suo ritorno. Il nuovo film di Masters of Universe ha passato alcuni anni in fase di sviluppo, ma la sua uscita è stata finalmente fissata ufficialmente al dicembre 2019. La sceneggiatura è di David S. Goyer (che ha scritto Il Cavaliere Oscuro), e il film sarà diretto dai Fratelli Nee.

Aladdin

fantasy

Nel 2017, La Bella e la Bestia è stato un successo mondiale, e sembra che la Disney abbia deciso di continuare con i remake live-action dei propri classici. Le riprese di Aladdin sono terminate, ma il film è ancora nel pieno della lavorazione, e sembra uscirà il 29 maggio 2019. Il film è stato scritto e diretto da Guy Ritchie, famoso per film d’azione poco convenzionali ma di grande successo come Snatch e Sherlock Holmes. Cosa ha a che fare Ritchie con una storia romantica come quella di Aladdin? Il regista ha detto di essere interessato al film perché la storia è, in fin dei conti, quella di un delinquente: un tipo di personaggio con il quale ha una certa familiarità.

Hellboy

fantasy

David Harbour ha recentemente riconquistato i cuori del grande pubblico grazie a Stranger Things, e molti saranno felici di sapere che è stato scelto per interpretare Hellboy per il reboot del 2019. Il film è diretto da Neil Marshall, le riprese sono già terminate, e sembra che Hellboy avrà dei toni molto più oscuri, che riflettono il personaggio originale dei fumetti. Il cast del film è stellare: oltre ad Harbour, ci sono Ian McShane, Daniel Dar Kim, e Mila Jovovich. La data di uscita è già stata decisa: l’11 gennaio 2019.

Dragon Trainer: Il mondo nascosto

fantasy

La data di uscita è stata spostata più di una volta, e l’attesa è durata tre anni più del previsto. Ma sembra che, finalmente, il terzo capitolo di Dragon Trainer sia in arrivo all’inizio del 2019. Il film seguirà le avventure di Hiccup e Sdentato, costretti a lasciare la loro casa e ad avventurarsi in un mondo mitico. Il franchise di Dragon Trainer ha avuto parecchio successo grazie ai primi due film e alla serie tv, e in tantissimi aspettano il terzo capitolo cinematografico. Il primo trailer ufficiale è arrivato a giugno, ma per vederlo dovremo aspettare fino al marzo 2019.

La collina dei conigli

fantasy

Sarà una miniserie prodotta da Netflix e dalla BBC, quella ispirata al romanzo fantasy di Richard Adams. Sarà composta di quattro episodi da un’ora, e racconterà le avventure di un gruppo di conigli in cerca di una nuova casa dopo che le loro tane sono andate distrutte. La serie non è il primo adattamento del romanzo pubblicato nel 1972, che ispirò un film uscito nel 1978 e una serie tv che andò in onda dal 1999 al 2001. Avrà un budget di all’incirca 26 milioni di dollari, e un cast di doppiatori stellari: John Boyega, James McAvoy e Ben Kingsley. Promette bene.

Noelle

fantasy

Ci sono delle novità interessanti per la stagione delle feste del 2019: un film della Disney su Noelle Claus, la figlia di Babbo Natale, interpretato da Anna Kendrick. Non si sa quasi nulla al momento, l’unico sviluppo recente ha riguardato l’uscita del film: doveva uscire nelle sale cinematografiche il 2 Novembre 2019, ma sarà rilasciato in streaming, grazie al servizio streaming Disney in arrivo. Non dovrete uscire al freddo per godervi quello che sembra diventerà un altro classico di Natale.

Fonte: Screen Rant

ALTRE STORIE