Svariati premi cinematografici prestigiosi, primi fra tutti gli Academy Awards, sono notoriamente prevenuti nei confronti dei film di genere, siano essi d’azione, comici, fantasy o surreali. Tuttavia, queste tendenze non sono nulla in confronto all’apparente avversione degli Oscar per i film dell’orrore: è, infatti, piuttosto raro vedere un film horror nominato in qualsiasi categoria e il numero di interpretazioni di film horror premiate è piuttosto basso. Nella storia degli Academy Awards, solo sei film horror hanno preso parte alla competizione per il premio al “miglior film”: li classifichiamo in questo articolo!
6Il cigno nero (2010)

Il posizionamento de Il cigno nero in fondo a questa lista non implica che il film sia da ritenere “minore” rispetto agli altri; occupa l’ultimo posto semplicemente a causa della scarsità di film horror che gli Oscar hanno effettivamente riconosciuto. Il lavoro di Darren Aronofsky è stato trascurato dagli Academy Awards per troppo tempo. Il suo brillante studio sul personaggio della ballerina Nina (Natalie Portman nel ruolo che le è valso il riconoscimento come migliore attrice) è riuscito a infilarsi nella categoria del miglior film poco dopo che gli Oscar hanno allargato la categoria a dieci nominati: rimane una rappresentazione terrificante e visceralmente snervante della perdita di identità.