HomePhotogalleryGuardiani della Galassia: chi sono le loro controparti DC?

Guardiani della Galassia: chi sono le loro controparti DC?

I Guardiani della Galassia sono diventati famosi grazie al loro design originale e alle loro personalità memorabili, ma ognuno di loro ha un equivalente DC.

-

I Guardiani della Galassia continuano a crescere in termini popolarità e a fare apparizioni cinematografiche, tra cui l’ultima in Thor: Love and Thunder e li rivedremo presto in  Guardiani della Galassia Vol. 3 in uscita il 5 maggio 2023. Sono unici e amati proprio per il loro essere un gruppo eterogeneo di eroi che si sentono diversi da tutti gli altri personaggi. Tuttavia, se si analizza la storia dei fumetti DC, ci sono molti personaggi che hanno delle somiglianze con gli avventurieri spaziali della Marvel. L’universo DC consta di gruppi di eroi bizzarri tanto quanto i protettori spaziali, ma sono i singoli personaggi che i fan della Marvel potrebbero imparare ad apprezzare proprio per le loro somiglianze coi Guardiani.

8

Rocket Racoon – John Constatine

Rocket può sembrare affidabile e molto buffo all’apparenza, ma le sue parole e le sue azioni direbbero il contrario. Sebbene molti sostengano che la sua controparte DC sarebbe il mammifero spaziale del chip di Lanterna Verde, egli si adatta meglio alla personalità rude del mistico John Constantine.

Condividono un passato che li perseguita e usano l’umorismo e gli insulti per difendersi dal dolore. Sia Rocket che Constatine sono egoisti e sono fedeli solo agli amici più stretti e ai compagni di squadra. Forse non sono gli eroi più amichevoli, ma sono utili come alleati in battaglia.

7

Groot – King Shark

Nonostante alcuni dei suoi amici più cari lo capiscano, molti personaggi Marvel non riescono a comprendere il vocabolario di Groot, che notoriamente si limita all’iconica frase “Io sono Groot”. In ogni caso, Groot è spesso visto come un amico leale e un’anima gentile che vuole proteggere i suoi amici e fare sempre la cosa giusta.

James Gunn ha girato sia Guardiani della Galassia che Suicide Squad, quindi ha senso che abbia pensato a Goot per rielaborare il personaggio di King Shark. Sebbene a volte sia visto come “cattivo” nei fumetti DC, The Suicide Squad e Harley Quinn mostrano King Shark come un’anima più gentile (che, come Groot, è più che capace di combattere quando richiesto). Anche se King Shark è più cattivo nei fumetti e il suo ingegno cambia a seconda degli autori, Groot ha subito cambiamenti simili nel corso degli anni prima che il film del MCU ne consolidasse la personalità nella cultura pop.

6

Yondu – Ras Al Ghul

Membro onorario dei Guardiani della Galassia e leader dei Vendicatori, Yondu è un fuorilegge abile nel commettere crimini e che si prende cura dei suoi apprendisti anche quando si separano. Yondu non è un esperto nel combattimento corpo a corpo, ma utilizza una freccia composta da yaka, un metallo sensibile al suono.

Yondu utilizza un’arma diversa ed è un po’ più spensierato di Ras Al Ghul, il capo dei demoni, ma sono personaggi molto simili nel modo in cui guidano i propri gruppi e sopravvivono. Assumono il controllo totale e, pur andando contro coloro che se ne sono andati, hanno ancora rispetto per i loro ex protetti Peter Quill e Bruce Wayne.

5

Gamora – Black Canary

Anche se lo disprezza, Gamora dimostra di essere la figlia di Thanos grazie alla sua sicurezza e alle sue abilità di combattimento. La “donna più pericolosa della galassia” sa quanto è abile e non accetta di essere mancata di rispetto da nessuno.

Come Gamora, Black Canary grazie al suo urlo ultrasonico riesce ad affrontare chiunque pensi di poterla sconfiggere in un combattimento. Entrambi si innamorano di amabili “idioti” come Green Arrow e Peter Quill (almeno nel film) e li difendono con un atteggiamento al contempo impavido e spensierato.

4

Nebula – Arsenal

Nebula è stata cresciuta e sperimentata dal titano pazzo Thanos fino a raggiungere il suo potenziale di arma letale. Arsenal è un personaggio che condivide la stessa rabbia di Nebula, con la quale alimenta la sua lotta personale.

Nebula e Arsenal condividono abilità come l’hacking, il combattimento e l’aggiustamento di macchinari. Arsenal non è un essere robotico come Nebula, ma ha un braccio cibernetico che usa a suo vantaggio quando combatte.

3

Mantis – Starfire

Mantis è nota per la sua personalità un po’ ingenua, ma quando vuole è molto più pericolosa di quanto non lasci intendere. Anche se nei film non è la migliore combattente corpo a corpo (nei fumetti è un’abile lottatrice marziale), compensa con le sue potenti capacità empatiche.

Un’aliena con cui può essere messa in relazione per aspetto e personalità è la principessa di Tamaran Starfire. Come Mantis, la sua gentilezza può essere erroneamente scambiata per debolezza. Sono entrambe combattenti e fedeli alleate che si impegnano al massimo per la loro squadra, con un potere decisamente degno di nota che potrebbe non essere immediatamente evidente alle persone che incontrano.

2

Drax – Superboy

Drax è un animale da combattimento e questa inclinazione caratteriale è incarnata anche da Connor Kent, alias Superboy. Drax si è evoluto fino a diventare qualcosa di più del semplice distruttore per cui è stato progettato. Come Drax, anche Superboy Connor Kent è stato progettato per essere un’arma che impersonifica il potere e la forza.

Connor Kent è il clone di Superman inizialmente pieno di rabbia, finché non scopre un nuovo lato di sé grazie agli amici. Superboy ha mostrato di essere un personaggio entusiasta e pieno di umorismo in fumetti quali Young Justice #1 del 1998. Entrambi i personaggi sono cresciuti grazie alla rabbia provata e hanno imparato ad amare la compagnia degli amici.

1

Star-Lord – Lanterna Verde

Come leader dei Guardiani della Galassia, Peter Quill non manca di fiducia. L’umano trasformato in esploratore spaziale e fuorilegge è sicuro delle sue capacità di eroe spaziale.

Le Lanterne Verdi sono, in un certo senso, i Guardiani della Galassia della DC, e Hal Jordan è solo uno delle centinaia di membri del Corpo, ma è quello che presenta le maggiori somiglianze con Star-Lord. Come Star-Lord, è un esploratore spaziale sicuro di sé, se non presuntuoso, con uno stile di combattimento creativo. Star-Lord può avere una tecnologia pari a quella di Adam Strange, ma la sua volontà e la sua mentalità di superare i limiti sono tratti caratteriali ravvisabili nella Lanterna che protegge l’universo.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE