Sebbene non sia stato rivelato molto sul prossimo Matrix 5, diretto da Drew Goddard (Quella casa nel bosco, 7 sconosciuti a El Royale), lo sviluppo di questo inaspettato sequel è in corso, ma per continuare adeguatamente la storia, alcuni personaggi devono necessariamente tornare in scena. Nel 2021, Matrix Resurrection ha come noto offerto un ulteriore sviluppo ad una vicenda che sembrava conclusa con il terzo film, Matrix Revolutions. Questo quarto film si conclude poi con un finale potenzialmente aperto, a partire dal quale il nuovo annunciato film probabilmente ripartirà. Dopo aver visto quali storie ad ora incompiute Matrix 5 potrebbe dover risolvere, vediamo ora quali personaggi sarebbe importante ci fossero anche nel prossimo capitolo.
Thomas Anderson alias Neo
Thomas Anderson è il personaggio centrale della serie di film Matrix. Non solo è una parte centrale della storia, ma fino a questo punto l’intera vicenda tende a ruotare intorno a lui e alla sua posizione di prescelto che ha liberato gli esseri umani dalla schiavitù delle macchine. Neo, come viene chiamato, è un uomo che possiede incredibili poteri e abilità all’interno del mondo di Matrix e può letteralmente cambiare la realtà e le leggi della natura secondo la sua volontà.
In Matrix Revolutions, Neo ha dato la sua vita per liberare gli umani e impedire alle macchine malvagie di distruggere le persone che si erano liberate dal loro controllo. Tuttavia, le cose sono cambiate molto nei 60 anni trascorsi tra Matrix Revolutions e Matrix Resurrection, il che ha fatto sì che Mr. Anderson dovesse essere estratto da Matrix per combattere ancora una volta in battaglia. Ora lui e Trinity hanno realizzato i loro poteri congiunti e si sono impegnati a ricostruire Matrix come meglio credono, il prossimo film dovrà affrontare questi eventi.
Trinity
L’altra metà di Neo, Trinity è stata una delle principali combattenti per la libertà che hanno contribuito a far uscire Thomas Anderson da Matrix nel film del 1999. Nella trilogia originale, Trinity si rivelò essere l’amore predestinato del prescelto, che avrebbe dato il suo cuore alla persona in grado di salvare l’umanità. Trinity, come noto, muore in Matrix Revolutions, ferita a morte mentre volava con Neo nella Città delle Macchine.
Tuttavia, è stata resuscitata insieme a Neo per la versione riavviata di Matrix in Matrix Resurrection. Mentre Neo ha mantenuto alcuni dei suoi ricordi e il suo nome precedente, Trinity ha avuto una vita completamente nuova, con un marito e dei figli. Si faceva chiamare Tiffany, prima che Neo la aiuti a riacquistare i suoi ricordi e a unirsi nuovamente a lui. Il tutto si conclude con Trinity che acquisisce un potere pari a quello di Neo, essendo una parte di lui, e i due tornano insieme. Matrix 5, ovviamente, dovrà mostrare cosa succederà ora ai due innamorati.
Agente Smith
L’antitesi di Neo, ma anche un’altra persona che condivideva parte del suo destino e della sua profezia, l’Agente Smith era un programma disonesto che inizialmente serviva Matrix e manteneva l’ordine per conto delle macchine. Smith ha mostrato un’intelligenza e una personalità incredibilmente elevate quando ha incontrato Neo. Egli disprezza chiaramente gli esseri umani, a un livello che va oltre l’essere un programma, e grazie alla sua ambizione e determinazione ha trovato il modo di corrompere il suo programma e di annullare alcune parti di Matrix.
È stato anche restaurato insieme a Neo e Trinity, visto il suo stretto legame con il protagonista. Sebbene l’attore sia stato cambiato in Matrix Resurrection da Hugo Weaving a Jonathan Groff, sappiamo che Weaving non ha potuto riprendere il ruolo a causa di conflitti di programmazione ma potrebbe essere più disponibile per Matrix 5. In tal caso, è importante esplorare il futuro di Smith, che si è rivolto all’Analista e ha lavorato brevemente con Neo in Matrix Resurrection. Quell’alleanza non sarebbe mai potuta durare, ed esplorare cosa accadrà in seguito sarebbe incredibilmente interessante.
Bugs
Bugs è stata introdotta per la prima volta in Matrix Resurrection, dove era una vera e propria credente nella leggenda di Neo, e ha avuto un ruolo fondamentale nel riportare Neo fuori da Matrix. Bugs sembra essere una figura molto importante, poiché il suo tatuaggio e il suo soprannome la collegano alla vita originale di Neo nel primo film di Matrix e al modo in cui è arrivato a capire che la realtà era semplicemente un programma all’interno del quale viveva. Bugs era un membro rispettato della comunità di Io e, dopo il suo lavoro con Neo, è probabile che abbia guadagnato ancora più attenzione.
Per dare un finale significativo al personaggio di Bugs e al suo ruolo nel futuro, ricostruendo una nuova Matrix con Neo e Trinity o aiutando a guidare la popolazione di Io, è importante scoprire cosa accadrà in seguito. Matrix Resurrection si è concluso con una nota piuttosto aperta e ambigua, con molti personaggi che non hanno trovato una soluzione adeguata alla loro storia. Il principale di questi è Bugs, che sicuramente avrà un ruolo fondamentale nella storia futura.
Bambino
Bambino è stato uno dei personaggi più interessanti ad apparire nella trilogia originale come cittadino di Zion sia in Matrix Reloaded che in Matrix Revolutions. Egli è una delle poche persone conosciute in grado di sfuggire a Matrix attraverso l’autosostentamento, ovvero senza bisogno della pillola rossa. La sua volontà e la sua capacità di dare un senso al mondo che lo circondava erano notevoli e aveva una fede devota in Neo come salvatore di Zion.
Grazie alle sue notevoli capacità e al suo intelletto, sembrava che Bambino fosse destinato a uno scopo più importante dopo la trilogia originale, ma poco viene rivelato sul suo destino. Considerando il lasso di tempo di 60 anni, è certo che sia molto più vecchio, ma era giovane quando Neo si è sacrificato e se Niobe è riuscita a sopravvivere, è possibile che lo abbia fatto anche lui. Per Matrix 5 è d’obbligo scoprire di più sulla sua storia e se avesse uno scopo più importante dopo il sacrificio di Neo.
L’Oracolo
L’Oracolo era una parte fondamentale della Matrice originale, che condivideva le voci della grande profezia e aiutava a guidare l’umanità nella sua speranza. Tuttavia, era anche un programma di Matrix, collocato lì intenzionalmente per servire gli scopi dell’Architetto. Era unica nel suo genere, in quanto si schierò dalla parte degli umani e portò avanti attivamente i mezzi che si sperava potessero porre fine al programma di Matrix.
In Matrix Resurrection, viene rivelato che quando fu creata l’ultima versione di Matrix, ci fu un’ampia epurazione del sistema. In tale epurazione, l’Oracolo è stato uno dei programmi eliminati. Tuttavia, non sempre i programmi scompaiono completamente anche quando vengono eliminati. È possibile che l’Oracolo possa essere ripristinato o addirittura ricreato da Neo e Trinity in una versione aggiornata di Matrix. Un suo ritorno in Matrix 5 potrebbe donare nuovi scopi ai protagonisti e alla saga stessa.
Sati
Sati appare per la prima volta come una giovane ragazza in Matrix Revolutions. Tuttavia, nonostante il suo aspetto, Sati è in realtà un programma creato da altri due programmi senza alcuna funzione, se non quella di essere. Neo impedisce che il giovane programma venga cancellato e lo affida alle cure dell’Oracolo. Mentre si trova lì, l’Oracolo le rivela che un giorno avrà uno scopo più grande.
In Matrix Resurrection, una Sati ormai cresciuta appare infatti a Neo e gli rivela il suo ruolo nel prendersi cura di lui mentre vive nella nuova versione di Matrix. Sati fornisce inoltre a Neo e a Niobe istruzioni e indicazioni chiare su come salvare Trinity dalle capsule in cui le macchine l’hanno rinchiusa. Sati tuttavia ha avuto un ruolo piuttosto breve nel quarto film, ma sembra che sia diventata un po’ come il suo tutore adottivo, fornendo guida e speranza a chi ne ha bisogno. Un suo ritorno in Matrix 5 è dunque doveroso.
Morpheus
Morpheus (interpretato da Laurence Fishburne nei primi tre film) è uno dei personaggi più importanti della serie di Matrix e uno degli unici a cambiare drasticamente aspetto nel corso della serie. Il motivo è che il Morpheus umano e mortale è effettivamente morto nei 60 anni che intercorrono tra la morte di Neo in Matrix Revolutions e Matrix Resurrection. Il Morpheus che Neo incontra nel quarto film è infatt solo un programma che ha unito parti dell’Agente Smith e del suo mentore e amico Morpheus dai ricordi onirici di Neo stesso.
Morpheus aiuta Neo a vedere la verità su Matrix sia nella trilogia originale che nel successivo sequel e, come programma, svolge un ruolo fondamentale nell’aiutarlo a conoscere Io e il nuovo mondo nato dal suo sacrificio. Il programma Morpheus ha il potenziale per essere una parte significativa dei film futuri, specialmente con il precedente che potrebbe cambiare forma ed esistere come saggio programma guida per i combattenti per la libertà. In definitiva, realizzare Matrix 5 senza Morpheus sarebbe un errore.