HomePhotogalleryStranger Things: il piano di Vecna. Quali sono le conseguenze?

Stranger Things: il piano di Vecna. Quali sono le conseguenze?

La seconda parte di Stranger Things 4 rivela il ruolo di Vecna, mostrando il personaggio come una seria minaccia per Hawkins e il Sottosopra.

-

ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler della quarta stagione di Stranger Things

La seconda parte della quarta stagione di Stranger Things ha finalmente rivelato il piano di Vecna per intero. Gli ultimi due episodi della serie sono usciti su Netflix il 1° luglio e hanno chiarito diversi aspetti di questa stagione e di quelle precedenti. Il mostro umanoide Vecna si è mostrato in tutta la sua oscurità ed è piombato dal Sottosopra come un’enorme minaccia per Hawkins.

A differenza dei nemici delle precedenti stagioni, Vecna è un cattivo meno primitivo e molto più concreto. Dopo il Demogorgone e il Mostro Ombra/ Mind Flayer, quarta stagione di Stranger Things ha fatto luce sull’identità, sui poteri e sulle origini di Vecna, rivelandone il legame con Henry Creel (Jamie Campbell Bower). Ora che la stagione è conclusa, possiamo capire per intero il senso del personaggio, che resta ancora una minaccia per un’eventuale stagione 5

8
Stranger Things Numero Uno

Come cambia la personalità di Vecna nel corso di Stranger Things

La quarta stagione di Stranger Things non ha solo introdotto il personaggio, ma ha anche svelato la storia di origine di Vecna. Nato Henry Creel, figlio del veterano Victor Creel, è un ragazzo solitario dotato di poteri psichici straordinari. A differenza di Undici e dei suoi fratelli che hanno ottenuto i loro poteri come risultato degli esperimenti del Dr. Brenner, Henry Creel è nato già dotato di abilità sovrumane. Henry è un individuo sadico che decide di usare i suoi poteri per tormentare coloro che lo circondano. La madre di Henry intuisce che c’è qualcosa che non va nel figlio e chiede al Dr. Brenner. Infuriato per il gesto della madre, Henry usa le sue abilità per uccidere la sua stessa famiglia, ma nel compiere l’omicidio cade in coma e si risveglia in cura dal Dr. Brenner. Qui diventa Uno, il primo degli esperimenti del progetto MK-Ultra.

Il Dr. Brenner prova a tenere Henry Creel come assitente, ma capisce subito di non potersi fidare di lui. Prima cerca di duplicare i poteri di Uno, tenendolo sotto controllo con un microchip. Nonostante ciò, Uno riesce a liberarsi e si lancia con furia sanguinosa sull’Hawkins Lab, uccidendo tutti i soggetti presenti. Undici  (Millie Bobby Brown) prova a fermare Henry e lo lancia nel Sottosopra. Nel passaggio tra i due mondi, Uno si fonde con il Mind Flayer e inizia a trasformarsi in una creatura mostruosa: Vecna, appunto.

7
Stranger Things Vecna Mind Flayer

Il rapporto tra Vecna e il Mind Flayer

Con la storia d’origine appena descritta, quarta stagione di Stranger Things ci svela che dietro al Mind Flayer (o Mostro Ombra) c’è sempre stato Vecna. A quanto pare, il mostro ha trascorso anni ad esplorare il regno che sarebbe poi diventato il Sottosopra, fino a quando si è imbattuto in misteriose particelle d’ombra che ha deciso di sfruttare a suo vantaggio. Con queste particelle ha potuto creare il Mind-Flayer e gettare l’entità nel Sottosopra, atto che senza dubbio lo ha fatto sentire come un dio.

Il Mind Flayer è ciò che connette tutti gli elementi della flora e della fauna del Sottosopra, come se fosse il cervello del mondo parallelo. In questo modo, Vecna crea nel Sottosopra qualcosa di molto simile all’ordine artificiale imposto dagli umani sul mondo naturale. Vecna si crede un dio superiore a tutti, ma in realtà le sue azioni dimostrano che lui stesso è l’emblema di tutto ciò che odia di più dell’umanità.

6
Stranger Things Mind Flayer

Perché il Mind Flayer assomiglia ad un ragno?

Con la quarta stagione di Stranger Things possiamo finalmente capire perché il Mind Flayer sembra un gigantesco ragno. Il giovane Henry Creel è sempre stato affascinato dai ragni – ricordiamo la scena in cui scopre un nido di vedove nere nella sua casa di Hawkins – e possiede come superpotenza aggiuntiva una particolare empatia verso questo tipo di animali. Probabilmente, i ragni sono stati d’ispirazione a Henry mentre dava forma al Mind-Flayer. Nel Sottosopra, Henry si è trasformato in un predatore dalle forme di aracnide.

5
Stranger Things Demogorgone

Perché Vecna manda Demogorgone e Mind-Flayer ad Hawkins?

La quarta stagione di Stranger Things ha rivelato che dietro a tutti i cattivi visti fino ad ora c’è sempre stato Vecna. È lui il vero nemico dell’intera serie. Nella prima stagione, Demogorgone è servito a mostrare le debolezze di Hawkins. Nella seconda abbiamo assistito all’incursione su larga scala di Mind Flayer nella cittadina e nell’Hawkins Lab. Grazie all’entità, Vecna ha appreso che Undici era in grado di resistere ai suoi attacchi, riuscendo quasi ad annullare l’influenza di Vecna sulla Terra. Nella stagione 3 di Stranger Things, Vecna ha quindi tentato di impossessarsi dei poteri di Undici, provando ad inglobarla nella mente dell’alveare. Anche se ha assunto varie forme, la minaccia di tutto lo show è sempre stata Vecna.

4
Vecna in Stranger Things 4

Qual è il piano di Vecna in Stranger Things 4?

Quanto detto sopra conduce direttamente al senso della quarta stagione di Stranger Things. Attraverso una maledizione, Vecna uccide gli adolescenti di Hawkins con l’intento di aprire portali nel Sottosopra. Riuscendo a proiettarsi nelle menti degli abitanti di Hawkins, Vecna sottopone i soggetti più sensibili a visioni angosciose e, usando i loro ricordi più traumatici, riesce ad ucciderli.

Vecna ha capito che il confine tra Hawkins e il Sottosopra si sta indebolendo: ogni uccisione è un piccolo passo per unire le dimensioni ancora più strettamente. Vecna sa che con soli quattro omicidi può creare quattro micro-porte e dar vita ad una devastante collisione. Riesce a commettere tre assassini prima che i ragazzi di Hawkins capiscano cosa sta succedendo. È Max l’ultima vittima di Vecna, colui che apre la strada all’incursione del Sottosopra.

3
Max in Stranger Things 4 Finale

Vecna è il vincitore di Stranger Things 4

Sicuro di non poter essere fermato, Vecna rivela il suo piano agli abitanti di Hawkins. Tuttavia, i bambini provano ad elaborare un piano contro il mostro. Decidono di usare Max come esca, consapevoli del fatto che, come Undici, anche Vecna ha bisogno di andare in trance per usare la sua telepatia.

Vecna è quindi fisicamente vulnerabile mentre tenta di uccidere Max. Sfruttando ciò, i ragazzi mettono in piedi un combattimento mentale in cui, a sorpresa, giunge anche Undici ad aiutare. Purtroppo, il piano fallisce: anche se i ragazzi di Hawkins sono convinti di aver ucciso Vecna, nel finale della quarta stagione di Stranger Things Will rivela che il mostro non è morto perché riesce ancora a sentirlo. Non è chiaro cosa accada esattamente a Max alla fine della quarta stagione di Stranger Things, ma è possibile che i ricordi positivi di Undici servano come contrattacco a quelli negativi che Vecna usa per uccidere Max, permettendone la resurrezione. 

2
Stranger Things 4 Finale

Cosa succede ad Hawkins?

Con un finale drammatico, la seconda parte della quarta stagione di Stranger Things ha rivelato che la vittoria dei ragazzi di Hawkins è stata soltanto illusoria. Come conseguenza degli attacchi di Vecna, il confine tra le dimensioni è stato drasticamente indebolito: due giorni dopo il terremoto iniziale, il Sottosopra sfonda ogni limite. Nuvole, polvere e cenere ricoprono la città. Se le precedenti stagioni di Stranger Things hanno affrontato incursioni su piccola scala, ora bisogna fare i contri con un’invasione di Hawkins su larga scala.

Non è chiaro perché Vecna abbia aspettato due giorni prima di iniziare la sua operazione, forse stava aspettando che Undici, la sua nemesi, tornasse a Hawkins. Inoltre, va detto che il secondo terremoto è avvenuto solo poco dopo che Undici è entrato nella mente di Max. È possibile che la resurrezione operata da Undici abbia creato una connessione con Vecna, permettendogli di percepire la sua presenza. In alternativa, Vecna potrebbe aver semplicemente avuto bisogno di un po’ di tempo per curarsi le ferite date dallo scontro con Nancy, Steve e Robin.

Tuttavia, c’è una terza opzione. La resurrezione di Max potrebbe aver scombinato tutto: forse i confini non sono così allineati come Vecna si augurava. Quest’ultima opzione offre a Hawkins un frammento di speranza, perché suggerisce che l’azione di Vecna può essere annullata. Max – che vediamo ancora in coma alla fine della quarta stagione di Stranger Things – potrebbe essere la chiave di tutto.

1
Stranger Things Vecna

Vecna sarà ucciso nella quinta stagione?

Come evidenziato sopra, Vecna ha subito notevoli danni nella quarta stagione di Stranger Things. È stato colpito con due Molotov e da diversi spari di fucile, per poi precipitare fuori dalla finestra. Tuttavia, quando Nancy, Steve e Robin accorrono al piano terra, vedono che il corpo di Vecna è scomparso: il mostro è chiaramente sopravvissuto. È probabile che Vecna abbia attinto all’energia vitale dell’intero Sottosopra per salvarsi. Se il suo controllo sulla mente dell’alveare gli è servito per manipolare il mondo esterno, potrebbe essersene servito anche per se stesso.

Stranger Things 4 ha fin dall’inizio suggerito che non sarebbe stato facile uccidere Vecna. Il gioco di Dungeons & Dragons mostrato all’inizio della stagione si è allineato con gli eventi dello show, creando una serie di parallelismi con la storia di Vecna. In particolare, la serie di ferite subite da Vecna nella quarta stagione di Stranger Things avvicina ulteriormente il personaggio al mostruoso mago da cui i bambini di Hawkins hanno tratto il suo nome. In Dungeons & Dragons, Vecna ascende a divinità ma paga per questo gesto un costo enorme, perdendo sia una mano che un occhio.

ALTRE STORIE