Il debutto di Will Poulter come Adam Warlock è uno degli aspetti più attesi di Guardiani della Galassia Vol. 3, ma dato che la produzione del film si è appena avviata, non è ancora chiaro quale ruolo spetterà al guerriero spaziale nel sequel del Marvel Cinematic Universe.
Anche se il personaggio è stato brevemente menzionato alla conclusione di Guardiani della Galassia Vol. 2, non è ancora stato effettivamente inserito nella trama. I fumetti potrebbero fornire alcuni indizi su dove il suo viaggio potrebbe portarlo, ma il MCU è anche noto, come ben sappiamo, per ribaltare lo status quo e condurre gli archi narrativi degli eroi verso nuove direzioni stimolanti.
L’arma segreta del Sovrano
Il finale di Guardiani della Galassia Vol. 2 ha visto Ayesha, la Grande Sacerdotessa dorata regina del popolo dei Sovereign, rivelare quale fosse la loro arma segreta. Riferendovisi semplicemente come Adam, è sembrato che proprio il personaggio di Adam Warlock fosse prossimo all’ingresso nel MCU.
Questa sembra l’alternativa più plausibile per riprendere la narrazione, con Warlock che agisce come un esecutore speciale per i Sovereign, che stanno ancora cercando di ottenere la propria rivincita sui Guardiani stessi. Adam Warlock potrebbe quindi semplicemente agire come un antagonista per la maggior parte del film, supportando Ayesha nella sua grande quest di diventare il villain. Sicuramente, la sua introduzione nel MCU ne modificherà l’assetto narrativo.
Un nuovo membro della squadra
È abbastanza comune vedere un nemico diventare alla fine un alleato ed è proprio cosi che i Guardiani si sono essenzialmente formati. Anche Nebula si è unita al gruppo nello stesso modo, con Mantis che sembra passare da potenziale minaccia a innocua amica piuttosto rapidamente.
Il percorso di Adam Warlock potrebbe rivelarsi estremamente simile. Anche se potrebbe iniziare come nemico della squadra di disadattati, Vol. 3 probabilmente si concluderà con Warlock che unisce le forze con i Guardiani e continua a collaborare al loro fianco in futuro, sulla scia del materiale originale.
Infinity Fallout
L’equilibrio dell’universo è probabilmente completamente mutato ora che il fallout di Infinity War è iniziato. Questo può includere il modo in cui il Multiverso stesso sta iniziando a collassare, ma anche l’impatto dell’assenza delle importanti Infinity Stones.
Adam Warlock è un essere di grande potere e forza, tradizionalmente legato al cosmo stesso. Questa ricaduta avrà importanti conseguenze, poiché Warlock potrebbe agire come una forza per alleviare il caos dirompente che è stato scatenato. È poi del tutto possibile che abbandoni i Sovereign piuttosto rapidamente per perseguire l’armonia galattica.
Divinità galattiche
Per quanto riguarda il cosmo, Adam Warlock è stato talvolta ritratto come un dio. In effetti, il nome Adam è di matrice biblica e si riferisce al primo uomo ad essere stato creato da Dio. Come essere umano superiore, Warlock incarna infatti caratteristiche quasi divine nella sua rappresentazione.
I fan dei fumetti sapranno che anche Star-Lord è stato descritto come una divinità, come notiamo dal recente titolo che suggerisce effettivamente che Peter Quill è il signore del sole. Con legami con Thor e altri pantheon intergalattici all’interno del franchise dei Guardiani, potrebbe essere che Adam Warlock arrivi a formare una sorta di alleanza tra questi incredibili esseri, che potrebbero anche includere personaggi come i Celestiali o gli Eterni.
Una prima rivalità con Thor
Il materiale originale ha visto Adam rapire Sif in diverse occasioni in quanto la riteneva la compagna perfetta per lui. Questo ha portato a conflitti con Thor, che a un certo punto si è trovato in una relazione con Sif, ma che soprattutto considerava una grande amica.
I Guardiani della Galassia hanno una parte fondamentale in Thor: Love and Thunder e Thor e Sif potrebbero ancora giocare un ruolo importante nel Vol. 3 del franchise dei Guardiani. È possibile che una versione della storia possa effettivamente svolgersi sullo schermo che invoca l’ira del Dio del Tuono.
Mutazioni dell’umanità
Considerando che Adam Warlock è stato creato come il più grande essere umano, ha certamente qualche legame con i mutanti dell’Universo Marvel. È quasi come se il DNA usato all’interno di Adam sia stato mutato nella sua formazione più potente, risultando nella forza e nelle abilità che Warlock esercita.
In molti modi, Adam Warlock potrebbe essere una variazione del primo mutante della Marvel. Sarebbe un approccio piuttosto inaspettato, ma che sicuramente si adatta al tono del film, specialmente volgendo lo sguardo alle recenti pubblicazioni X-Men nei fumetti e al modo in cui i mutanti hanno preso piede nello spazio.
Lui e Lei
La connessione di Warlock con Ayesha, il suo presunto creatore, potrebbe essere in realtà molto più stretta di quanto il pubblico si sarebbe aspettato inizialmente. Nei fumetti Ayesha è in realtà un’iterazione femminile di Adam, spesso indicata semplicemente come “Lei” mentre ad Adam ci si riferisce col pronome “Lui”.
La dinamica sarebbe diversa perché i due personaggi non si sono formati allo stesso modo. Eppure Ayesha potrebbe arrivare a vedere Adam come un fratello, forse l’unica altra creatura perfetta come lei. Questa posizione potrebbe portare ad alcuni sviluppi interessanti se Adam dovesse scegliere i Guardiani invece che la sua presunta famiglia.
La creazione della Controterra
Nei fumetti, un essere conosciuto come l‘Alto Evoluzionario ha creato quella che è diventata nota come Contro-Terra, molto simile alla Terra del 616, ma con alcune differenze, e che doveva costituire un paradiso perfetto senza crimine e senza supereroi.
Non è stato però cosi, dato che esseri malvagi hanno cominciato ad affiorare su questa Contro-Terra. Adam Warlock ha dovuto quindi diventare un eroe e risolvere i problemi che sono sorti, in qualità di unico difensore della Contro-Terra. Forse questa narrazione subentrerà nel film, e vedremo il i Sovereign cercare di creare pianeti perfetti che Adam sente di avere la responsabilità di difendere.
Le nuove gemme
Il Multiverso Marvel è una struttura complessa, attraversata da infinite forze cosmiche costantemente in gioco. L’assenza delle Infinity stones potrebbe essere risolta da nuove Gemme dell’Infinito, poiché esse hanno sempre un ruolo importante nel tessuto della realtà stessa.
Adam Warlock è così fortemente legato all’Infinity Gauntlet ed è noto che abbia sconfitto Thanos in passato proprio per il possesso del premio. Guardiani della Galassia Vol. 3 potrebbe introdurre ancora una volta queste forze nel MCU, ma con Adam Warlock che le maneggia in modo responsabile o almeno che le sorveglia come ha fatto proprio nel materiale originale.
Il prossimo guardiano
Guardiani della Galassia Vol. 3 sembra essere la fine di un’era per la squadra intergalattica. Anche se Capitan Marvel e lo S.W.O.R.D. sono ancora al lavoro per cercare di salvaguardare la pace nello spazio, c’è bisogno di un nuovo Guardiano per inaugurare un’era prospera.
Adam Warlock è stato responsabile della creazione di varie squadre di Guardiani prima, quindi potremmo vederlo guidare una squadra unica di eroi in una nuova serie di avventure. Il futuro del MCU potrebbe effettivamente dipendere dall’introduzione di questo essere onnipotente.