
In 10 anni e 18 film gli Avengers, ancora prima di chiamarsi così, e soprattutto anche adesso che alcuni di loro hanno smesso di chiamarsi così, sono cambiati tantissimo.
Da Tony Stark, il primo personaggio presentato, a T’Challa, l’ultimo in ordine di tempo, ecco come sono cambiati gli Avengers dalla loro prima apparizione nel MCU a Avengers: Infinity War, il prossimo film in cui li vedremo schierati contro Thanos. (PARTE 1)
TONY STARK – IRON MAN
Quando Infinity War sarà uscito, Tony Stark sarà passato da “genio, miliardario, playboy, filantropo” a un supereroe triste che canta il suo canto del cigno.
Nell’arco narrativo attraverso 7 film, Tony ha dimostrato la sua capacità di disinteresse, passando dall’essere qualcuno nato con la camicia a qualcuno disposto a dare la sua vita per una causa più grande. Il conflitto morale è stata la più grande sfida di Tony, arrivando al punto di battersi con il suo amico, Steve Rogers.
Mentre non si sa quale sarà il suo destino entro la fine di Infinity War, il destino della prima stella ufficiale nella MCU potrebbe alla fine dimostrare quanto lui è disposto a sacrificare una volta che Thanos salirà sul ring.
WANDA MAXIMOFF – SCARLET WITCH
Anche Wanda Maximoff (aka Scarlet Witch) ha vissuto un’evoluzione piuttosto ampia in termini di personalità, valori, fedeltà e stile. Ha fatto il suo debutto nella scena mid-credit di Capitan America: The Winter Soldier, al fianco di suo fratello Pietro (alias Quicksilver). Nella scena, i fratelli sono rinchiusi nelle loro celle, mostrando i loro nuovi poteri (alterazione della realtà e velocità sovrumana, rispettivamente).
Una volta che Infinity War arriverà in sala, non solo lei ha sofferto della perdita di suo fratello, ma Wanda è ormai un Vendicatore a tutti gli effetti, avendo voltato le spalle a HYDRA (con la quale si allineò solo nella speranza di poter ottenere giustizia), e preparandosi a rischiare la sua vita per amore dell’intero universo.
Come è capitato al resto del Team Cap, Wanda cambia look in Infinity War, forse un tentativo di nascondersi dalle autorità, visto il suo essere ricercata.
LOKI ODINSON
Uno dei personaggi più complicati nella MCU, Loki ha iniziato a percorrere il suo cammino che porta alla vendetta. La prima volta che compare in Thor (in un film che prende il nome dal fratello di cui è geloso, il che aggiunge la beffa al danno), Loki ha fatto tutte le mosse sbagliate, il che ha portato inevitabilmente al suo cattivo status. Laddove ogni membro dei Vendicatori accettava le eventuali probabilità contrarie e lottava ancora per il bene superiore, Loki perseguiva il potere fino a offrire la sua fedeltà a Thanos stesso.
In Thor: Ragnarok, dopo aver finalmente rimediato al suo terribile comportamento aiutando suo fratello a sconfiggere Hela, riesce ancora a disfare il suo barlume di buon comportamento rubando il Tesseract (ovvero la Gemma dello Spazio), rendendo semplicemente molto più facile per Thanos completare la sua missione: la Caccia alle Gemme.
BUCKY BARNES – THE WINTER SOLDIER – THE WHITE WOLF
Prima che HYDRA lo trasformasse nel Winter Soldier, Bucky Barnes era – per rubare una citazione dal suo amico di sempre Steve Rogers – “solo un ragazzino di Brooklyn”. Sfortunatamente, dopo aver combattuto fianco a fianco con Steve (alias Captain America), scompare in azione, presumibilmente morto. Ma quello che c’è in serbo per lui è un secolo di agonia e violenza.
In Infinity War, Bucky si trova in prima linea, da buon soldato. A questo punto della sua storia, Bucky è stato perdonato per le innumerevoli morti che ha involontariamente causato, anche se non è chiaro come si svolgerà esattamente la sua riunione con Tony Stark – ammesso che accada – visto che tra gli altri, ha anche ucciso i coniugi Stark.
Per quanto riguarda i cambiamenti, Bucky è il personaggio che ne ha attraversati di più, evolvendosi da un uomo normale nel 1942 di nome James Buchanan Barnes a un assassino con il lavaggio del cervello chiamato Winter Soldier, e infine a un Avenger arruffato chiamato White Wolf.
CLINT BARTON – OCCHIO DI FALCO
Nonostante non si sia presentato in nessuno dei trailer, e nonostante il fatto che né il suo nome né il suo volto siano presenti sul poster del film, Clint Barton (aka Occhio di Falco) apparirà in Infinity War. Non è del tutto chiaro quale ruolo interpreterà, ma secondo i registi Joe e Anthony Russo, è impegnato in un viaggio personale.
Dopo Civil War, il team di Cap contrario agli accordi di Sokovia si disperde, tutti diretti verso diversi percorsi. Come Wanda, Clint ha cambiato look e adesso una cresta alla moicana.
Ora, Occhio di Falco non ha superpoteri, non ha mai recitato in un suo film, e il più delle volte, non è centrale nel racconto. Detto questo, il suo viaggio fino a Infinity War è stato impressionante. Iniziando come agente per lo SHIELD, è stato posseduto, è saltato giù dai grattacieli, è riuscito a mettere su famiglia in mezzo al nulla … e ha fatto parte degli Avengers per tutto il tempo. Ora, è completamente aperto ciò che Infinity War ha in serbo per lui.
BRUCE BANNER – THE INCREDIBLE HULK
Sebbene Mark Ruffalo non abbia mai avuto la possibilità di interpretare il suo film indipendente incentrato su Bruce Banner e Hulk, il grande ragazzo verde ha avuto il suo film. Era la seconda voce nella MCU, dopo Iron Man. Invece di Ruffalo che indossava i pantaloni viola, Banner era interpretato da Edward Norton. Cambiando interprete, Banner ha fatto un bel salto dal suo ruolo in The Incredible Hulk. Ha combattuto la malattia mentale, l’accettazione, l’autocontrollo e l’identità; e quando si presenta in Thor: Ragnarok, dopo essere sparito per due anni, Banner e il Gigante di Giada hanno imparato ad accettarsi l’un l’altro (o almeno ci hanno provato). Una volta che Infinity War sarà in sala, Banner torna sulla Terra, apparentemente un po’ più sicuro nel gestire “l’Altro”.
NATASHA ROMANOFF – VEDOVA NERA
Quando Natasha Romanoff (alias Vedova Nera) ha fatto il suo debutto sullo schermo in Iron Man 2, è stata definita come aiutante. Ha dimostrato di essere in grado di gestire se stessa in un combattimento, ma è stato solo con The Avengers che ha davvero potuto esplorare il suo personaggio, posizionandosi infine come un personaggio chiave nel MCU.
Detto questo, visti gli eventi di Civil War, e come ha finito per cambiare squadra, alla fine, Romanoff si è unita a Cap and Co. e adesso è in fuga. In Infinity War, si è tinta i capelli, presumibilmente per evitare di essere scoperta. Sta tornando alle sue radici (il che vuol dire che sta ricominciando a lavorare sotto copertura), ma uscirà dall’ombra una volta che la lotta contro Thanos sarà inevitabile.
THOR ODINSON
Quando il pubblico incontrò per la prima volta Thor, l’eroe non era degno. In effetti, era così indegno delle aspettative che gli imponeva la sua linea di sangue che suo padre, Odino, lo cacciò dal suo regno, bandendolo sulla Terra. Da lì, il viaggio di Thor è stato particolarmente epico. Ha intrapreso avventure interplanetarie, combattuto la dea della morte e ha persino perso un occhio e i capelli.
Nel momento in cui inizia la lotta contro Thanos, le probabilità sono completamente contro di lui. Durante la scena mid-credits di Thor: Ragnarok, la nave di Thor viene raggiunta dalla nave di Thanos, e anche se non è chiaro come esattamente gli eventi si svolgeranno poco dopo, il trailer del Comic Con di Infinity War ha mostrato Thor fluttuare nello spazio.
SCOTT LANG – ANT-MAN
Di tutti i Vendicatori, Scott Lang sembra l’eroe più improbabile. Ha scontato una pena in prigione per rapina, ha a che fare con i continui problemi del divorzio, e lavora alla Baskin Robbins (una multinazionale di gelati). Tuttavia, in linea con il tema di Ant-Man, nessun eroe è troppo piccolo. Mentre Lang non ha avuto molto tempo per rendere il personaggio davvero perfetto, il fascino di Paul Rudd ha certamente aiutato il pubblico a innamorarsi di lui.
Detto questo, proprio come Occhio di Falco, Ant-Man non è incluso nel poster del film, né è in nessuno dei due trailer (a meno che non sia troppo piccolo da vedere). Si potrebbe obiettare che la Marvel lo stia tenendo fuori dalla promozione di Infinity War per mantenere l’attenzione di tutti su Ant-Man and the Wasp, che uscirà solo tre mesi dopo Avengers 3, ma potrebbe anche solo indicare che non è importante per la trama.
T’CHALLA – BLACK PANTHER
Quando T’Challa ha fatto il suo debutto nel MCU in Captain America: Civil War, ha condiviso lo stesso svantaggio di personaggi come Vedova Nera e Bruce Banner affrontato nei loro rispettivi debutti: non essere introdotti in un film indipendente. Inoltre, il suo alter ego ha debuttato in circostanze tragiche, con dei dialoghi limitati e in compagnia essenzialmente dell’intero gruppo di eroi del MCU.
Il personaggio però ha comunque finito per rubare lo spettacolo. T’Challa ha dimostrato al pubblico che non solo era tempo di aggiungere Black Panther nel mix, ma che Chadwick Boseman era l’uomo di cui il ruolo aveva bisogno. Solo un anno dopo, avrebbe recitato nel suo film indipendente, seguito dopo due mesi da Infinity War. Per quanto nuovo possa essere per la famiglia cinematografica Marvel, ha facilmente scalato la classifica per diventare uno dei preferiti dai fan.