
Se Avengers: Infinity War ha letteralmente lasciato i suoi spettatori a bocca aperta per il suo finale tragico e i risvolti inaspettati, la trama di Avengers: Endgame rappresenta non soltanto la conclusione della Fase 3 ma anche qualcosa di totalmente misterioso e inedito nel MCU.
Ma il vero quesito è: riusciranno i Marvel Studios a sistemare tutti quei buchi di trama lasciati in sospeso nel precedente film? Ecco i 10 più importanti:
Perché Thanos ha aspettato così tanto prima di cercare le gemme dell’infinito?
Per la prima volta, in Avengers: Infinity War viene menzionato da Gamora il piano diabolico di Thanos che dovrebbe ripristinare “l’equilibrio” dell’universo uccidendo metà della popolazione grazie al guanto dell’infinito. In effetti è proprio ciò che il Titano Pazzo ha sempre avuto in mente, fin da quando aveva adottato la piccola Gamora; ma cosa gli ha impedito in tutti questi anni di realizzare i suoi “desideri”?
Thanos conosceva la posizione di alcune delle gemme già durante la Fase 1 e 2 del MCU, eppure non sembrava avere fretta di recuperarle; forse è entrato in azione solo quando gli sceneggiatori l’hanno ritenuto necessario o conveniente per la trama? Probabile, ma sarebbe giusto sapere esattamente il perché di tale ritardo.
Perché Nick Fury ha aspettato a chiamare Captain Marvel?
Nick Fury ha aspettato fino all’ultimo secondo utile per inviare un messaggio di soccorso a Captain Marvel (descritta come la supereroina più potente del MCU) dopo lo schiocco delle dita di Thanos in Avengers: Infinity War. E se vi stavate chiedendo perché il capo dello S.H.I.E.L.D. abbia rimandato così a lungo questa chiamata, lo sceneggiatore della Marvel Will Corona Pilgrim ha una spiegazione:
Come ha fatto Thanos a rintracciare le gemme?
Prima dell’uscita di Avengers: Infinity War, sembrava che il punto cruciale della trama fosse la ricerca di Thanos delle gemme dell’infinito per completare finalmente il suo guanto, anche se rimane ignota la ragione per cui il personaggio conosca esattamente la posizione di tutti gli oggetti preziosi.
Fatta eccezione della gemma dell’anima, Thanos e l’Ordine Nero sembrano sapere esattamente dove si trova ogni gemma in ogni singolo momento: prima si recano a New York da Doctor Strange, poi volano a Edimburgo sulle tracce di Visione e Wanda Maximoff, infine arrivano nel Wakanda dove Thanos sa di trovare tutti gli eroi. E se è sempre stato un gioco da ragazzi, perché non l’ha cercate tanto tempo fa?
La memoria di Hulk
Quello che incontriamo in Thor: Ragnarok è un Bruce Banner che ha imparato a convivere con la sua parte più rabbiosa, ovvero Hulk, e che ha completamente dimenticato tutto ciò che è successo prima del suo arrivo su Sakaar. Bruce non ha ricordi di quel tempo e di conseguenza ha paura di trasformarsi di nuovo nel gigante di giada perché crede che rimarrà per sempre bloccato nel suo corpo verde.
In Avengers: Infinity War lo rivediamo nella sua forma umana, facilmente in grado di ricordare tutto ciò che ha sentito su Thanos e sul suo piano di acquisire le sei gemme dell’infinito; tuttavia questa linea narrativa non sembra coerente con quanto detto in precedenza…È probabile che Avengers: Endgame continuerà a sviluppare la storyline di Bruce o a risolvere i problemi di memoria.
I poteri di Scarlet Witch
A causa di obblighi contrattuali e di possesso dei diritti nella mani della 20th Century Fox, le origini di Scarlet Witch e Quicksilver sono state leggermente modificate nel MCU presentando i personaggi non come mutanti ma come umani a cui sono stati iniettati dall’HYDRA dei poteri grazie a sessioni sperimentali con lo scettro di Loki.
Avengers: Infinity War, e in particolare tutto il terzo atto in Wakanda, ha dimostrato quanto possa essere pericolosa Scarlet Witch e come sia in grado di distruggere la gemma della mente mentre tiene a bada Thanos. Questo è chiaro, ma quello che non torna è il modo in cui la gemma sia stata capace di garantire a Wanda i suoi poteri permanenti.
Dov’erano Ant-Man e Wasp?
Sappiamo che gli eventi di Ant-Man and The Wasp hanno avuto luogo prima di Avengers: Infinity War, tuttavia molti fan si aspettavano una spiegazione più dettagliata sulla posizione degli eroi durante gli attacchi di Thanos e dell’Ordine Nero sulla Terra. Sfortunatamente, il sequel con Paul Rudd ed Evangeline Lilly non soltanto non è riuscito a risolvere il quesito, ma ha anche aggiunto più confusione nella timeline.
La scena post-credits di Ant-Man and the Wasp mostrava infatti i protagonisti mentre si apprestavano ad effettuare degli esperimenti con il Regno Quantico nel momento esatto in cui Thanos attacca il Wakanda. Ciò significa che Scott che Hope hanno totalmente ignorato gli attacchi di New York e Edimburgo? Forse Endgame spiegherà meglio questa linea temporale irrisolta…
Thanos dove ha preso il guanto dell’infinito?
Il guanto dell’infinito ha fatto capolino nel MCU nel primo film su Thor nel 2011, mentre Thor: Ragnarok ha dimostrato che ne esiste almeno un falso nel caveau di Odino. Questo non ha spiegato però perché il vero guanto si è presentato alla fine di Avengers: Age of Ultron.
In Infinity War, Eitri ha lasciato intendere che l’arma sia stata forgiata di recente e poi consegnata a Thanos, quindi c’è qualcosa che non quadra. E perché Odino avrebbe avuto una replica di qualcosa che non era ancora stata creata?
Come funzionano davvero le particelle Pym?
Se le voci saranno confermate, il Regno Quantico è destinato a svolgere un ruolo fondamentale in Avengers: Endgame: grazie ad esso, i Vendicatori potranno viaggiare in altre realtà e sistemare gli eventi andati storti nel precedente film, senza ricorrere strettamente ai viaggi nel tempo.
Tuttavia un mistero riguarda ancora il vero funzionamento delle particelle Pym, che dovrebbero permettere al viaggiatore di entrare nel Regno Quantico: Hank Pym ha spiegato che queste particelle riducono la distanza tra gli atomi, ma il problema è che gli eroi sono diventati sub-atomici. Magari Endgame getterà nuova luce su questo argomento?
Gamora è davvero l’ultima della sua specie?
Il primo incontro con Gamora risale a Guardiani della Galassia Vol.1, dove il personaggio viene presentato come un’esperta serial killer decisa a uccidere suo padre adottivo Thanos. Perché? Gamora è l’ultima della sua specie, risparmiata dal Titano Pazzo dopo aver distrutto il suo pianeta natale Zen-Whoberi.
Ma sarà davvero così? Ci sono altri della stessa specie in giro per l’universo? Dopo la distruzione qualcuno potrebbe essere sopravvissuto…
Come ha fatto Thanos a distruggere Xandar senza le gemme?
Dopo la Decimazione, l’impresa più importante di Thanos è stata la distruzione di Xandar prima degli eventi di Avengers: Infinity War, verificatosi fuori campo. Ciò gli ha permesso di ottenere una gemma dell’infinito e di proseguire la sua ricerca.
Ma come hanno fatto Thanos e l’Ordine Nero ad annientare l’intero pianeta senza avere nemmeno una gemma? Grazie a Guardiani della Galassia, sappiamo che questo luogo è molto più equipaggiato per affrontare una minaccia cosmica rispetto alla Terra…
Leggi anche – Avengers: Endgame, tutte le teorie suggerite dal trailer
Fonte: ScreenRant