Home Photogallery Avengers: Endgame, tutti i cameo che vi siete persi

Avengers: Endgame, tutti i cameo che vi siete persi

0
Avengers: Endgame, tutti i cameo che vi siete persi

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Avengers: Endgame

Avengers: Endgame è arrivato finalmente nelle sale di tutto il mondo consegnando al pubblico il capitolo conclusivo della Infinity Saga, tra colpi di scena, emozione e senso di nostalgia per quei personaggi che (forse) non rivedremo mai più al cinema.

E per quanto riguarda i cameo, i fratelli Russo sembrano essersi sbizzarriti. Ecco di seguito quelli che vi potrebbero esservi sfuggiti:

Ken Jeong e Yvette Nicole Brown

Quasi tutti gli attori di Community, la serie alla quale hanno lavorato Anthony e Joe Russo come produttori, sono apparsi nei film Marvel Studios diretti dal duo, e questa volta i fortunati sono Ken Jeong e Yvette Nicole Brown.

La Brown interpreta una funzionaria della base dell’esercito americano negli anni Settanta, dove Steve Rogers e Tony Stark si recano per recuperare il Tesseract, mentre Jeong è una guardia di sicurezza che sorveglia i garage dove è parcheggiato il furgone di Scott Lang (intrappolato dentro il Regno Quantico).

Jim Starlin e Stan Lee

Jim Starlin

L’autore di Infinity Gauntlet, Jim Starlin, compare nella scena del gruppo di supporto condotto da Steve Rogers per i sopravvissuti allo schiocco, e recita anche un paio di battute.

Per quanto riguarda Stan Lee, il suo ultimo cameo arriva durante la sequenza ambientata negli anni ’70, e lo vediamo a bordo di una macchina in compagnia di una bellissima giovane donna.

Joe Russo

Il cadavere di Joe Russo

Joe Russo, come nei precedenti film del MCU diretti insieme a Anthony, compare in un altro cameo recitando nella scena del gruppo di sostegno in cui parla di un appuntamento con un uomo (il primo personaggio dichiaratamente gay dell’universo condiviso, hanno spiegato i registi).

Maximiliano Hernandez

Durante la riproposizione della celebre scena dell’ascensore, Jasper Sitwell (Maximiliano Hernandez) torna e si rifiuta di dare a Captain America la valigetta che contiene la gemma della Mente, e quando sembra che il piano stia fallendo, Steve si sporge verso gli agenti dell’Hydra sotto copertura e sussurra “Hail Hydra“.

Frank Grillo

Frank Grillo aveva spoilerato il suo ritorno in Avengers: Endgame tempo fa, e di fatto lo vediamo nella sequenza ambientata dopo la battaglia di New York con lo S.H.I.E.L.D. che prendono in custodia Loki.

Ma nella parte di Rumlow c’è Jack Rollins, con i Russo che offrono una versione molto diversa della classica scena dell’ascensore di Captain America: The Winter Soldier.

James D’Arcy

Torniamo agli anni Settanta, con Howard Stark che sta per congedarsi da Tony e lo vediamo rivolgersi al suo autista Edwin Jarvis (James D’Arcy) sottolineando come l’uomo che ha appena lasciato gli sembra estremamente familiare.

John Slattery

Steve Rogers e Tony Stark tornano indietro negli anni ’70 per trovare il Tesseract ed è qui che Iron Man incontra suo padre Howard (John Slattery), senza rivelargli la sua vera identità, ma instaurando una toccante conversazione sul diventare genitori. Così facendo sembra che il risentimento di Tony contro di lui sia finalmente una cosa del passato.

Taika Waititi

La coppia comica di Thor: Ragnarok formata da Korg e Miek torna in Avengers: Endgame e scopriamo che dopo lo schiocco i due hanno vissuto nella Nuova Asgard insieme a Thor e Valchiria trascorrendo le loro giornate giocando a Fortnite.

Ty Simpkins

iron man 5

Dopo averlo visto in Iron Man 3, Harley Keener (Ty Simpkins) ritorna a sorpresa in Avengers: Endgame con un piccolo cameo durante il funerale di Tony Stark alla fine del film.

Quell’incontro con l’eroe ha chiaramente avuto un impatto enorme sulla sua vita ed possiamo ipotizzare che i due siano rimasti in contatto nel corso degli anni.

Tilda Swinton

Quando i Vendicatori tornano alla Battaglia di New York del 2012, Hulk cerca di rintracciare Doctor Strange imbattendosi però nell’Antico (visto che all’epoca Strange era soltanto un chirurgo di fama mondiale).

Così lo stregone, interpretato da Tilda Swinton, consapevole del destino e degli eventi futuri, cede e consegna la gemma del tempo a Bruce Banner.

Natalie Portman

Terminiamo questa carrellata di volti noti con Natalie Portman, che torna nei panni di Jane Foster in una delle scene ambientate durante gli eventi di Thor: The Dark World.

L’attrice non ha battute, ma ciò non toglie che non sia stato bello rivederla in azione (e magari nel futuro del MCU potrebbe esserci una possibilità per Jane…).

CORRELATO – Avengers: Endgame, la recensione