Cena con delitto – Knives Out è stato uno dei film più acclamati della passata stagione cinematografica, tanto dalla critica quanto dal pubblico. La pellicola di Rian Johnson, regista di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, è un omaggio al mystery crime e ad un genere – il giallo, o whodunit – divenuto celebre grazie ai popolarissimi romanzi della scrittrice Agatha Christie.
In attesa di scoprire maggiori dettagli sul sequel ufficializzato di recente (e che vedrà il ritorno di Daniel Craig nei panni del detective Benoit Blanc), ecco 15 curiosi dettagli che forse non avete notato in Cena con delitto – Knives Out…
Ovviamente, se non avete visto il film, ATTENZIONE AGLI SPOILER!
8Le origini di Marta

Una delle grandi sorprese del film è che, nonostante tutti gli eccentrici membri della famiglia Thrombey, alla fine il vero grande protagonista della storia è l’infermiera di Harlan, Marta (interpretata da Ana de Armas). Attraverso il personaggio di Marta e il modo in cui lo stesso viene trattato dai membri della famiglia Thrombey, il film affronta tutta una serie di questioni purtroppo ancora oggi intimamente connesse con il mondo in cui viviamo, come la lotta di classe e la “supremazia” della razza.
Anche se le viene costantemente ripetuto che fa parte della famiglia, è chiaro che nessuno dei Thrombley – a parte Harlan – si sia mai preoccupato di conoscere davvero Marta, la sua vita e la sua storia. Durante tutto il film, i membri della famiglia fanno riferimento al paese d’origine di Marta, tranne ogni volta che nominano un altro paese sudamericano. In seguito viene dato per scontato che Marta sia nata in America.